Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E' impensabile che tutti i produttori di MoBo testino ogni modello con tutte le RAM esistenti e, ovviamente, è impensabile anche il contrario. Quindi mettiti l'animo in pace perché non troverai risposta alla tua domanda.Salve! Sul sito della kingston non è riportato se le ram savage da 1866mhz cl9 sono compatibili con la msi gaming 5 o no. Sapreste dirmi se sono compatibili al 100% e dove lo avete letto(sui siti non sto trovando nulla :/)?
E' impensabile che tutti i produttori di MoBo testino ogni modello con tutte le RAM esistenti e, ovviamente, è impensabile anche il contrario. Quindi mettiti l'animo in pace perché non troverai risposta alla tua domanda.
Ciò nonostante, al 99,99% andranno bene.
Okok grazie mille. Avevo intenzione di prendere le vengeance prima, ma visto il prezzo delle savage e ora che so che sono compatibili prendo queste.E' impensabile che tutti i produttori di MoBo testino ogni modello con tutte le RAM esistenti e, ovviamente, è impensabile anche il contrario. Quindi mettiti l'animo in pace perché non troverai risposta alla tua domanda.
Ciò nonostante, al 99,99% andranno bene.
2400 CL11
Certo che sono supportate ma per farle lavorare a 2400MHz bisogna avvalersi dell'overclock perché il sistema le avvierà a 1600MHz. Peraltro, penso che non serva fare altro che entrare nel BIOS ed impostare il profilo XMP già memorizzato nelle RAM che la MoBo dovrebbe rilevare senza problemi :ok:@LordNight Scusa se riesumo questa discussione, ma mi è venuto un dubbio quando ho letto le spec della scheda madre.
MSI Italy - Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Schede Madri, Schede Grafiche ed altro
Qui accanto alle frequenze delle ram superiori a 1600mhz mette l'asterisco che è riferito alla scritta OC. Potresti spiegarmi in che senso OC? Vuol dire che le savage che sono 2400 mhz(e anche altre memorie superiori ai 1600) non sono supportate dalla mb?
Perfetto! Grazie mille!!Certo che sono supportate ma per farle lavorare a 2400MHz bisogna avvalersi dell'overclock perché il sistema le avvierà a 1600MHz. Peraltro, penso che non serva fare altro che entrare nel BIOS ed impostare il profilo XMP già memorizzato nelle RAM che la MoBo dovrebbe rilevare senza problemi :ok: