PROBLEMA Compatibilità Hdd Wd Elements 2tb

Pubblicità

Jalabert

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve ho un lettore blu ray samsung bd-h550 con porta usb, uso un hdd samsung m3 da 1tb senza problemi, da qualche giorno ho acquistato un hdd wd elements da 2tb e il lettore non lo vede.
Ho provato a fare 2 partizioni da 1 tb circa e continua a non vederlo.
L'hdd funziona perfettamente da pc e provato a collegare al tv inizialmente lo vede e comincia caricare il contenuto, dopo qualche minuto va in crash e la tv si riavvia (ma questo è un problema della tv).
vorrei sapere come fare per farlo leggere dal blu ray grazie.
 
USB 3? Hai possibilità di alimentarlo con alimentazione esterna ad esempio con Hub alimentato? Potrebbe essere quello il problema, l'assorbimento maggiore della capacità di alimentazione della presa USB del lettore blu ray o della TV. Penso che il problema sia lo stesso.
 
Ciao grazie per la risposta. L'hdd è autoalimentato con unica porta quella usb(3) quindi non credo si possa alimentare esternamente.
Comunque quando lo collego al lettore il led dell'hard disk si accende e sento il movimento hardware all'interno dello stesso.
(firmware del blu ray aggiornato all'ultimo disponibile)
 
Con dischi usb3 con cavo di tipo MICRO-B che davano problemi con TV, ho risolto sostituendo il cavo con uno di tipo USB 2 MINI-B...
Questa cosa non funziona sempre, ma tentare non ci dovrebbero essere rischi.
 
Ciao grazie per la risposta. L'hdd è autoalimentato con unica porta quella usb(3) quindi non credo si possa alimentare esternamente.
Comunque quando lo collego al lettore il led dell'hard disk si accende e sento il movimento hardware all'interno dello stesso.
(firmware del blu ray aggiornato all'ultimo disponibile)
Forse non mi sono spiegato bene. L'assorbimento dell'HD probabilmente è eccessivo rispetto a quanto può alimentare la presa USB sia del TV che del lettore blu ray. Di solito a questo si pone rimedio collegando l'HD ad un HUB USB alimentato cha a sua volta si collega alla TV o al lettore. In questo modo il cavo USB di collegamento serve solo per i dati mentre l'alimentazione è fornita esternamente dall'HUB.
 
Ma il tuo lettore è il BD-H5500 o il BD-H550 come hai scritto?
 
Perchè per il BD-H5500 c'è un upgrade del firmware del 17 gennaio 2016...
 
Bene almeno sappiamo che non è un problema di aggiornamento del firmware. A questo punto posso solo pensare che il lettore non riesca a gestire HD più grandi di 1 TB...
 
Come dicevo ho provato anche a fare due partizioni di circa 1 tb e non lo riconosce lo stesso.. ieri sera l'ho collegato al lettore di un amico (LG BP250) che in teoria dovrebbe essere inferiore e funzionava perfettamente....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top