Who
Nuovo Utente
- Messaggi
- 29
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 26
Salve.
Avevo intenzione di amplificare due Cambridge SX 50 (e, successivamente un'altra coppia di SX50, un SX70 e collegare un SX120), ed ero interessato al modello di sintoamplificatore RX-V379 della Yamaha. Sul sito ufficiale Yamaha tuttavia leggo:
Perché ci sono tre numeri di watt differenti? Che cosa significa?
I diffusori Cambridge citati prima richiedono un amplificatore da 10-100 watt (o almeno così è indicato sul sito ufficiale della Cambridge Audio)... dunque amplificando tali casse rischio di danneggiarle? Dovrei cercare un amplificatore dal wattaggio inferiore (pensavo allo AVR-151s della Harman Kardon)
Grazie in anticipo!
Avevo intenzione di amplificare due Cambridge SX 50 (e, successivamente un'altra coppia di SX50, un SX70 e collegare un SX120), ed ero interessato al modello di sintoamplificatore RX-V379 della Yamaha. Sul sito ufficiale Yamaha tuttavia leggo:
- --- 70W per canalel (6 ohms, 20Hz-20kHz, 0.09 % THD, 2 c. pilotati)
- --- 100W per canale (6 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 c. pilotato)
- --- 135W per canale (6 ohms, 1kHz, 10% THD, 1 c. pilotato, JEITA)
Perché ci sono tre numeri di watt differenti? Che cosa significa?
I diffusori Cambridge citati prima richiedono un amplificatore da 10-100 watt (o almeno così è indicato sul sito ufficiale della Cambridge Audio)... dunque amplificando tali casse rischio di danneggiarle? Dovrei cercare un amplificatore dal wattaggio inferiore (pensavo allo AVR-151s della Harman Kardon)
Grazie in anticipo!