Compatibilità elettrica: PC "italiano" e prese americane

Pubblicità

Handreix

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
3
Punteggio
24
Ciao ragazzi.
Fra qualche mese mi trasferisco definitivamente negli Stati Uniti.
Il mio PC assemblato qui in Italia monta come Alimentatore un Be Quiet System Power 9 500W con un Voltaggio di 200-240 a 50Hz.
In America il Voltaggio è di 110-120 e gli Hz sono 60.
Chiarito il fatto che per forza di cose mi serve un adattatore per le diverse prese elettriche le mie domande sono:
1. Serve un trasformatore di corrente?
2. Vedo che ci sono 1000 trasformatori differenti da quelli piccoli che però escluderei tipo questo.
Questo ad esempio potrebbe fare al caso mio? O ci vuole qualcosa con più di 500W?
3. Essendo totalmente ignorante in materia volevo chiedervi anche se le prestazioni del PC cambiano passando da 220V a 120V.
4. E per il fatto che in Italia viaggiamo a 50Hz e là negli States a 60Hz comporta qualche problema ulteriore?

5. Ma i Gruppi di Continuità possono fare anche da Trasformatore?

Grazie a tutti.
Ciao👍
 
1. Serve un trasformatore di corrente?
Devi cambiare l'alimentatore del PC, scegliendo un modello adatto.

2. Vedo che ci sono 1000 trasformatori differenti da quelli piccoli che però escluderei tipo questo.
Questo ad esempio potrebbe fare al caso mio? O ci vuole qualcosa con più di 500W?
Con quel coso non ci fai nulla, lascia perdere , serve solo per un eventuale rasoio elettrico.

3. Essendo totalmente ignorante in materia volevo chiedervi anche se le prestazioni del PC cambiano passando da 220V a 120V.
No

4. E per il fatto che in Italia viaggiamo a 50Hz e là negli States a 60Hz comporta qualche problema ulteriore?
Se usi apparati dotati di alimentatori adatti allo standard USA, no

5. Ma i Gruppi di Continuità possono fare anche da Trasformatore?
Un gruppo di continuità ( proprio come indica il nome), serve solo per garantire che il pc riceva un alimentazione adeguata in caso di blackout, per il tempo necessario a chiudere i programmi in uso e salvare i dati.
 
Devi cambiare l'alimentatore del PC, scegliendo un modello adatto.
Quindi tu NON mi consigli il trasformatore. Come mai? Perchè il modello scelto da me non va bene oppure proprio l'idea alla base del trasformatore è una cavolata? E quindi con un alimentatore tipo questo risolverei i miei problemi?
E per il fatto che in Italia viaggiamo a 50Hz e là negli States a 60Hz comporta qualche problema ulteriore?
Se usi apparati dotati di alimentatori adatti allo standard USA, no
Cioè? Cosa vuol dire? Ma una volta preso l'alimentatore adatto a 110V tutti i componenti interni (MoBo, Ram, Ventole...) potrebbero risentirne?
 
L'alimentatore presente all'interno del pc in questo momento funziona solo con tensioni tra 200 e 240 volt con frequenza a 50 Hertz.
Un eventuale trasformatore porterebbe la tensione a 220 volt, ma sempre a 60 Hertz, frequenza che il tuo alimentatore non supporta.
Le varie periferiche presenti all'interno del pc sono alimentate in tensione continua, con tensioni standard che sono indipendenti dalla tensione di alimentazione presente in casa, a patto che l'alimentatore sia idoneo.
 
Quindi tu NON mi consigli il trasformatore. Come mai? Perchè il modello scelto da me non va bene oppure proprio l'idea alla base del trasformatore è una cavolata? E quindi con un alimentatore tipo questo risolverei i miei problemi?

Cioè? Cosa vuol dire? Ma una volta preso l'alimentatore adatto a 110V tutti i componenti interni (MoBo, Ram, Ventole...) potrebbero risentirne?
Ti conviene cambiare alimentatore e prenderne uno con alimentazione estesa senza fare accrocchi. Un Seasonic GX550 ha un range da 100 a 240V continuo quindi è venduto in tutto il mondo con la stessa piattaforma


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ottimo, perfetto ho capito. Quindi mi consigliate questa.
Ultimissima domanda e non disturbo più: fra le varie foto dell'annuncio Amazon dell'ALI ci sono anche elencate le varie misure "Cable Type".... sono tutti compatibili con la mia MoBo ?

Grazie ancora.
 
Ottimo, perfetto ho capito. Quindi mi consigliate questa.
Ultimissima domanda e non disturbo più: fra le varie foto dell'annuncio Amazon dell'ALI ci sono anche elencate le varie misure "Cable Type".... sono tutti compatibili con la mia MoBo ?

Grazie ancora.
Per quello ti conviene prendere un adattatore internazionale da viaggio e lasciare la presa standard. L'adattatore di formato della presa è l'unico necessario

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
No aspetta mi sono spiegato male. Io intendevo i cavi che dall'alimentatore vanno alla scheda madre. Sono compatibili con la mia scheda madre?
 
No aspetta mi sono spiegato male. Io intendevo i cavi che dall'alimentatore vanno alla scheda madre. Sono compatibili con la mia scheda madre?
Quelli sono standard a meno che non sia un preassemblato e allora le cose si complicano

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top