DOMANDA Compatibilità Cooler Master V8 (versione 1) con socket AM5

Pubblicità

Ginorua

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
10
Punteggio
38
Ciao a tutti,
ho un dissipatore Cooler Master V8 (versione 1, il modello originale del 2008 circa) a cui ho sostituito la ventola con una Noctua NF-F12 industrialPPC-3000 PWM.
Vorrei riutilizzarlo su una piattaforma AM5 (scheda madre Asus TUF Gaming B650 Gaming Plus Wi-Fi), ma so che non esiste un kit ufficiale di adattamento.

Ho visto che esistono adattatori universali per AM4/AM5 (tipo Noctua NM-AM5/4-MP78 o MP83, Thermal Grizzly Offset Adapter, Alphacool Core Mount, ecc.), ma non so se siano compatibili con il passo del mio V8 e soprattutto se siano abbastanza robusti per reggere il peso del dissipatore.

Qualcuno di voi ha mai provato a montare un Cooler Master V8 v1 su AM4/AM5?

Qual è il passo dei fori di fissaggio del V8?

Quale adattatore universale consigliate per un montaggio sicuro?

Serve un frame anti-bending per stare tranquilli sul socket AM5?


Vorrei capire se vale la pena tentare con un adattatore o se è meglio orientarmi su un dissipatore più moderno.
Grazie in anticipo a chi condivide la propria esperienza!
 
(tipo Noctua NM-AM5/4-MP78 o MP83
sono per dissipatori Noctua, tarati per i rispettivi spessori, mentre MP78 o MP83 dipendono proprio dalla famiglia di dissipatori Noctua (i dettagli li trovi qui: https://faqs.noctua.at/en/support/solutions/articles/101000432274/)
ma su quale CPU sarebbe da montare? i dissipatori moderni come il Thermalright Phantom Spirit 120 SE dissipano sicuramente di più e meglio dei vecchi dissipatori come il tuo, seppur ottimi all'epoca.
Insomma ci puoi provare, però tieni sott'occhio le temperature.
Serve un frame anti-bending per stare tranquilli sul socket AM5?
no, le CPU AMD non hanno il problema della flessione (bending), ce l'hanno gli Intel generazione 12-13-14
per gli AMS ci sono protezioni per trabocco pasta o secure frame, ma non sono obbligatori, se metti bene la pasta non sono necessari, esempi:
dettagli in spoiler
Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
(Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

 
Grazie mille Bat per la risposta, a me piace tanto il mio V8 e non lo vorrei cambaire sinceramente visto che ho cambiato la ventola centrale da poco. Volevo sapere se in commercio fossero presenti adattatori che posso montare al posto di quelli intel che vengono montati al minuto 1.05 di questo video:
Grazie mille.
 
Volevo sapere se in commercio fossero presenti adattatori che posso montare al posto di quelli intel
scrivi direttamente un'email a CoolerMaster (sicuramente ti diranno di comprare un altro loro dissipatore, ma magari esistono, tentar non nuoce);
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top