PROBLEMA Compatibilità case e scheda madre

Pubblicità

Danielesse87

Nuovo Utente
Messaggi
49
Reazioni
5
Punteggio
24
Buongiorno...sono disperato ormai. Ho intrapreso il mio primo lavoro di assemblaggio ieri. In particolare dovevo "semplicemente" effettuare un "trapianto" di un dell optiplex 990 DT i5 3.3Mhz (micro atx) su un nuovo case (antec vsk3000) perchè dovendo cambiare alimentatore e scheda video mi serviva uno spazio più consono. Tutto bene finchè non arrivo ai collegamenti del pannello frontale. Nel vecchio case (quello originale dell) avevo un unico connettore che (immagino) inglobava led, audio, etc appunto tutto su un 32 pin che trova il suo corrispettivo nella scheda madre e poi un connettore a parte per il tasto di accensione a 5pin (una fila da 3 e una da 2). Il problema è che il nuovo case ha collegamenti completamente differenti:
1- il connettore HD AUDIO non ha corrispettivo sulla mobo;
2- il connettore POWER del nuovo case ha 2pin mentre il vecchio come detto 5pin e sulla scheda madre è saparato da tutti gli altri;
3- Anche il connettore della ventola posteriore (a 3pin) non trova corrispettivo sulla mobo o almeno così vedo io.

La mia paura è che la mia mobo per via della mancanza di determinati connettori sia una cagata pazzesca. Spero ci sia una soluzione perchè ho comprato alimentatore e case nuovi e non vorrei aver buttato soldi al vento.

Vi allego delle foto così che possa spiegarmi meglio.

P.s sono un neofita quindi potrei sbagliare termini ed essere poco chiaro...scusatemi.

Questi sono i connettori del nuovo case (quello usb riesco a collegarlo perchè sulla mobo vedo il maschio con tanto di scritta int usb)
al3dqc.webp
---------------------------------------------
2lvzewi.webp 2m6v9ys.webp
Questo è il connettore del vecchio case e il maschio della mobo; tutto il pannello si collegava li...comprese 4 porte usb uscita cuffie uscita casse e credo led...non è presente un tasto reset che probabilmente poteva essere fatto dal tasto di accensione di cui ora vi posto l'immagine del connettore (vecchio)
eccolo...
6oivxh.webp

Altra cosa da annotare è che in quel connettore da 32 sulla scheda non entrano i pin del nuovo case uno sotto/sopra l'altro ma solo affiancati. Grazie a chi vorrà aiutarmi
 
non è la prima volta che succede con i preassemblati hp e dell .. per il pulsante di accensione segui il cavetto dal case (vecchio) fino al pannello tenendo a mente il colore cosi puoi individuare la posizione dei due pin che devono fare contatto

Che modello è esattamente la mobo ? in mezzo alla scheda dovrebbe esseci scritto
 
non è la prima volta che succede con i preassemblati hp e dell .. per il pulsante di accensione segui il cavetto dal case (vecchio) fino al pannello tenendo a mente il colore cosi puoi individuare la posizione dei due pin che devono fare contatto

Che modello è esattamente la mobo ? in mezzo alla scheda dovrebbe esseci scritto

Ciao scusami se ti rispondo solo ora! Ti ringrazio per la disponibilità. Comunque vista la necessità di risolvere velocemente il problema ho portato il pc da un tecnico che ha provato a risolvere il problema ma niente da fare perchè i collegamenti non vanno in nessuna maniera! Morale della favola ho dovuto sostituire la mobo! Quindi se a qualcuno viene in mente di comprarsi lo stesso modello di pc tenga presente che non potrà usare mai la stessa piastra su differente case da quello originale! Ciao!
 
Ciao scusami se ti rispondo solo ora! Ti ringrazio per la disponibilità. Comunque vista la necessità di risolvere velocemente il problema ho portato il pc da un tecnico che ha provato a risolvere il problema ma niente da fare perchè i collegamenti non vanno in nessuna maniera! Morale della favola ho dovuto sostituire la mobo! Quindi se a qualcuno viene in mente di comprarsi lo stesso modello di pc tenga presente che non potrà usare mai la stessa piastra su differente case da quello originale! Ciao!
@Danielesse87 Sei sicuro di quello che stai dicendo? Io sapevo che bastava seguire le istruzioni riportate sul manuale della scheda madre...:utonto: magari guarda questo video: https://www.youtube.com/watch?v=lr-iaPSz4J8

p.s. la tua motherboard è micro-ATX dovrebbe avere un solo connettore a 4 pin per la ventola del dissipatore e un altro connettore a 3 pin per una ventola... Per aggiungerne altre basta comprare uno sdoppiatore a 3 pin a 2 euro su amazon.
se non hai le entrate HD Audio e USB è un conto (proabilmente scheda madre molto vecchia?) i connettori del pannello frontale si inseriscono esattamente nel 9 pin accanto al mega-connettore (varia da case a case, ma diciamo che oggi giorno sono molto più comuni quelli separati)

p.p.s mancano connettori proprio perché hai una MICRO-ATX :) In genere queste schede madri si usano per sistemi low-budget
 
Ultima modifica:
Secondo me qualcosa si poteva fare.
Quindi mi viene un dubbio la scheda madre te l' ha venduta il "tecnico"??? :look:
 
@Danielesse87 Sei sicuro di quello che stai dicendo? Io sapevo che bastava seguire le istruzioni riportate sul manuale della scheda madre...:utonto: magari guarda questo video: https://www.youtube.com/watch?v=lr-iaPSz4J8

p.s. la tua motherboard è micro-ATX dovrebbe avere un solo connettore a 4 pin per la ventola del dissipatore e un altro connettore a 3 pin per una ventola... Per aggiungerne altre basta comprare uno sdoppiatore a 3 pin a 2 euro su amazon.
se non hai le entrate HD Audio e USB è un conto (proabilmente scheda madre molto vecchia?) i connettori del pannello frontale si inseriscono esattamente nel 9 pin accanto al mega-connettore (varia da case a case, ma diciamo che oggi giorno sono molto più comuni quelli separati)

p.p.s mancano connettori proprio perché hai una MICRO-ATX :) In genere queste schede madri si usano per sistemi low-budget

Ciao! Il connettore 9pin che vedi vicino al mega-connettore è quello usb! Non avevo neanche le entrate HD audio...ti dirò, ci avevo pure provato a collegare il pannello frontale in quel 9 pin ma non ho avuto nessun risultato! il connettore dell'accensione era un 5 pin separato da tutto il resto e anche li ho provato vari collegamenti ma niente...per quanto riguarda il manuale della scheda madre..introvabile...ti sfido a trovarlo...il modello è esattamente questo https://www.discountelectronics.com/product?product_id=17286&product_model=34
 
Ciao! Il connettore 9pin che vedi vicino al mega-connettore è quello usb! Non avevo neanche le entrate HD audio...ti dirò, ci avevo pure provato a collegare il pannello frontale in quel 9 pin ma non ho avuto nessun risultato! il connettore dell'accensione era un 5 pin separato da tutto il resto e anche li ho provato vari collegamenti ma niente...per quanto riguarda il manuale della scheda madre..introvabile...ti sfido a trovarlo...il modello è esattamente questo https://www.discountelectronics.com/product?product_id=17286&product_model=34

beh allora la scheda madre era proprio una ciofeca xD Comunque di solito il manuale è dato assieme alla scatola della scheda madre, ti sei fatto montare il pc dal tecnico?

p.s. http://www.dell.com/downloads/global/products/optix/en/optiplex-990-customer-brochure.pdf
trovi una "miniguida" a pagina 6. Comunque che schifo di scheda madre, basta vedere in che posto maligno sono stati messi i connettori sata :retard: edit: stavo guardando quella a pagina 8 che è diversa D: che manuale fatto male!!
 
Ultima modifica:
Ciao! Il connettore 9pin che vedi vicino al mega-connettore è quello usb! Non avevo neanche le entrate HD audio...ti dirò, ci avevo pure provato a collegare il pannello frontale in quel 9 pin ma non ho avuto nessun risultato! il connettore dell'accensione era un 5 pin separato da tutto il resto e anche li ho provato vari collegamenti ma niente...per quanto riguarda il manuale della scheda madre..introvabile...ti sfido a trovarlo...il modello è esattamente questo https://www.discountelectronics.com/product?product_id=17286&product_model=34
@Danielesse87 Nulla togliendo al fatto che liberarti di quella mobo è stata una gran cosa, ma rimango dell' idea che con un pò di reverse engineering avresti potuto risolvere anche se sinceramente non so se il gioco sarebbe valso la candela:asd:.
Giusto una curiosità con che cosa l' hai sostituita?
 
@Danielesse87 Nulla togliendo al fatto che liberarti di quella mobo è stata una gran cosa, ma rimango dell' idea che con un pò di reverse engineering avresti potuto risolvere anche se sinceramente non so se il gioco sarebbe valso la candela:asd:.
Giusto una curiosità con che cosa l' hai sostituita?

Hai detto bene, ne valeva la pena? Il problema principale sai qual'era poi? che dovevo risolvere la cosa velocemente perchè il pc mi serviva urgentemente per lavoro. Per me se dici reverse engineering stiamo parlando di ufologia:asd:... Ho sostituito con una gigabyte da 50 euro come soluzione provvisoria per mancanza di fondi! esatteamente la GA-H61M-S1...lo so...non è il massimo ma era attualmente la soluzione piu rapida e indolore per le mie tasche.

- - - Updated - - -

beh allora la scheda madre era proprio una ciofeca xD Comunque di solito il manuale è dato assieme alla scatola della scheda madre, ti sei fatto montare il pc dal tecnico?

p.s. http://www.dell.com/downloads/global/products/optix/en/optiplex-990-customer-brochure.pdf
trovi una "miniguida" a pagina 6. Comunque che schifo di scheda madre, basta vedere in che posto maligno sono stati messi i connettori sata :retard: edit: stavo guardando quella a pagina 8 che è diversa D: che manuale fatto male!!

Quel manuale non era di nessun aiuto come puoi vedere anche tu... il pc non l'ho assemblato io ma l'ho preso usato circa due mesi fa su un sito...guarda la verità è che tornando indietro me lo sarei assemblato io da zero ma le mie conoscenze appunto fino a un mese fa erano quasi o pari a zero in materia hardware. Avrei speso lo stesso tanto ma avrei sicuramente una macchina migliore e sopratutto non avrei avuto tutte ste rotture di palle!
 
Hai detto bene, ne valeva la pena? Il problema principale sai qual'era poi? che dovevo risolvere la cosa velocemente perchè il pc mi serviva urgentemente per lavoro. Per me se dici reverse engineering stiamo parlando di ufologia:asd:... Ho sostituito con una gigabyte da 50 euro come soluzione provvisoria per mancanza di fondi! esatteamente la GA-H61M-S1...lo so...non è il massimo ma era attualmente la soluzione piu rapida e indolore per le mie tasche.

- - - Updated - - -



Quel manuale non era di nessun aiuto come puoi vedere anche tu... il pc non l'ho assemblato io ma l'ho preso usato circa due mesi fa su un sito...guarda la verità è che tornando indietro me lo sarei assemblato io da zero ma le mie conoscenze appunto fino a un mese fa erano quasi o pari a zero in materia hardware. Avrei speso lo stesso tanto ma avrei sicuramente una macchina migliore e sopratutto non avrei avuto tutte ste rotture di palle!

vabbè dai, l'importante che adesso ti funziona :) Almeno hai capito che non devi più comprare pc preassemblati :asd:
 
vabbè dai, l'importante che adesso ti funziona :) Almeno hai capito che non devi più comprare pc preassemblati :asd:

Si ora tutto ok...sto provando quelle sensazioni di avere quasi un figlio ora ahahaha...Mai piu pc preassemblati giuro! Ciao e grazie per l'interesse. Viva la Sicilia...e la Sardegna! :birra:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top