come vedere quando supporta il mio cavo ethernet?

Pubblicità

filippo2002

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
1
Punteggio
23
salve, vi spiego la mia situazione. io ho una ads 7 mb ma tempo qualche giorno passo a fibra tim 200 mega e dato che gioco online vorrei sfruttare al massimo fin da subito la mia conessione. infatti io collego il modem al pc con un cavo ethernet e vorrei sapere se questo cavo supporta la portata di 200mb, solo che non so di preciso come vederlo.
l'unica cosa che ho trovato è questa:Screenshot_1.webp
spero che mi possiate aiutare e grazie in anticipo.
 
Sarebbe suppoerara anxche senza cavop, dipende dalla scheda di rete, ma comuqnue una wi fi a 5ghz solitament ebasta per la fibra a 200.

Quella lì va bene
 
salve, vi spiego la mia situazione. io ho una ads 7 mb ma tempo qualche giorno passo a fibra tim 200 mega e dato che gioco online vorrei sfruttare al massimo fin da subito la mia conessione. infatti io collego il modem al pc con un cavo ethernet e vorrei sapere se questo cavo supporta la portata di 200mb, solo che non so di preciso come vederlo.
l'unica cosa che ho trovato è questa:Visualizza allegato 325670
spero che mi possiate aiutare e grazie in anticipo.

Puoi usare un qualunque speedtest su internet per vedere quale sia la tua velocità massima* in quel momento.

Devi pensare una connessione internet come una serie di tubi più o meno larghi.
Semplificando un poco, la tua velocità massima verso un determinato server esterno/dispositivo locale è data dal più stretto dei tubi che ti collegano a lui.
I più importanti di questi "tubi" sono quelli che compongono la tua connessione dalla scheda di rete fino al provider; nel caso di giochi dove le partite sono ospitate da uno dei giocatori (ne esistono ancora?) devi contare anche il resto del percorso fino al computer ospitante.

Detto questo, le vecchie wifi arrivano a circa 50 megabyte/s, quelle a 5 GHz fanno almeno il doppio.
Tieni presente che quando arrivi a bande così alte, la velocità effettiva dipende anche da cosa stai facendo, se il tuo pc è tanto sovraccarico potrebbe essere lui il collo di bottiglia.

Detto questo, per giocare in rete su server la banda ti interessa fino ad un certo punto, più importante è la latenza poiché questa è a tutti gli effetti il tempo necessario affinchè un input viaggi tra te e il server. Per giochi in tempo reale, quando inizi ad avere dai 50 millisecondi in più rispetto ad i tuoi avversari te ne accorgi eccome, e in assoluto te ne accorgi intorno ai 150/200. A 3-400 giochi competitivi diventano ingiocabili.

Detto questo, prova uno speedtest che ti misura anche la latenza generale, mentre comunque molti giochi permettono di indicare durante la partita la banda, la latenza e anche gli fps.
 
Qualsiasi cavo decente (cat5 o superiore) deve poter supportare velocità fino a 1Gbps. La tua scheda di rete si connette al router a una velocità pari proprio a 1Gbps, che equivale a 1000Mbps, quindi non hai nessun problema e così sarà pure con il nuovo router che ti verrà dato. L'unico limite sarà la velocità effettiva della connessione internet fornita dal provider.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top