PROBLEMA Come utilizzare iso con file più grandi di 4GB in UEFI

Pubblicità

CrazyAngel1990

Utente Attivo
Messaggi
613
Reazioni
8
Punteggio
56
Ciao a tutti, io ho un grosso problema, come posso fare per creare una chiavetta avviabile in UEFI con Rufus con la iso che ha un file più grande di 4GB quindi non la posso copiare perchè è il limite del FAT 32?
Questo accade perchè la iso comprende già tutti gli aggiornamenti quindi ha questo maledetto file più grande :cry:
 
formatta la chiavetta con tabella gpt e filesystem fat 32 ,apri la iso ( winrar, 7zip lo fanno, ma anche il " monta immagini di windows" lo fa) e copia/incolla il contenuto della iso su chiavetta .

e dimentica una volta e per sempre quei tool mefitici
 
formatta la chiavetta con tabella gpt e filesystem fat 32 ,apri la iso ( winrar, 7zip lo fanno, ma anche il " monta immagini di windows" lo fa) e copia/incolla il contenuto della iso su chiavetta .

e dimentica una volta e per sempre quei tool mefitici

Mi sa che non hai letto bene quello che ho scritto :lol:
Comunque ho risolto, grazie :)
 
formatta la chiavetta con tabella gpt e filesystem fat 32 ,apri la iso ( winrar, 7zip lo fanno, ma anche il " monta immagini di windows" lo fa) e copia/incolla il contenuto della iso su chiavetta .

e dimentica una volta e per sempre quei tool mefitici
Stai scherzando spero rufus è un tool magnifico che ti semplifica di molto la creazione di penne avviabili.... Molte volte copiando i file e basta non funzionano....
 
e voi mi sa che non sapete come funziona uefi :)

uefi non usa bootloader , cerca nelle partizioni fat32 su tabella gpt la cartella EFI e avvia quello che c'è dentro .

quindi la copia 1-1 funziona , provato milioni di volte, sia con pen drive avviabili linux che windows , basta solo che le iso di partenza siano a 64 bit

ha, fra l'altro le iso rufus non partono con secureboot
 
e voi mi sa che non sapete come funziona uefi :)

uefi non usa bootloader , cerca nelle partizioni fat32 su tabella gpt la cartella EFI e avvia quello che c'è dentro .

quindi la copia 1-1 funziona , provato milioni di volte, sia con pen drive avviabili linux che windows , basta solo che le iso di partenza siano a 64 bit

ha, fra l'altro le iso rufus non partono con secureboot

So benissimo come funziona e proprio visto che legge le FAT32 sorge il problema, perchè come ho detto all'inizio io devo copiare una iso che contiene un file più grandi di 4GB che come saprai bene è impossibile visto i limiti del FAT32.
Quindi purtroppo il tuo metodo non può funzionare ;)
 
scusa ma.. di cosa è sta iso o.o?

in ogni caso , al limite, farei da linux con dd

dd if=/path/to/iso.iso of=/dev/usbxyz bs=4M

così te ne freghi di tutto :)
 
e voi mi sa che non sapete come funziona uefi :)

uefi non usa bootloader , cerca nelle partizioni fat32 su tabella gpt la cartella EFI e avvia quello che c'è dentro .

quindi la copia 1-1 funziona , provato milioni di volte, sia con pen drive avviabili linux che windows , basta solo che le iso di partenza siano a 64 bit

ha, fra l'altro le iso rufus non partono con secureboot
si ma la devi prima formattare la penna usb in gpt..... rufus fa tutto insieme senza problemi.... Poi non si può usare la fat estesa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top