come si trova il risultato del super pi

Pubblicità

_ComIx

Utente Attivo
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
28
ciao ragazzi, ho utilizzato il superpi x controllare le performance del mio procio...ma alla fine del test nn ho capito quale sia stato il risultato...per favore datemi quache dritta su sto programma...grazie di tutto :biglaugh:
 
il superpi calcola i decimali del pi greco e serve per misurare le prestazioni della cpu e delle ram (utile per vedere i progressi in oc) il risultato sono i tempi del calcolo. viene preso di solito il superpi da 1m (1 milione di decimali). il record mondiale e di circa 19.9 secondi, ma per avere delle ottime performance basta fare 35-40secondi a default

30 secondi è un limite ancora abbastanza difficile da superare.....

in cima a questa sezione ci sono le classifiche ;)
 
si ma il risultato dove lo trovo?

tipo ho fatto il test 8m e sulla lista dei testi sull'8m c'è scritto +000h 08m 04s [ 8M]
 
Ultima modifica da un moderatore:
quando ti calcola i decimali indica il tempo impiegato... il tempo è il risultato! mica ti da un punteggio :)
 
Lanci il SuperPi ... premi su Calculate ( primo in alto a destra ) ... selezioni 1 M ..... dai OK e ridai OK .... apetti .... ed ecco il valore calcolato ... :nod:
il risultato è il tempo ... più è basso meglio è ....
non da punteggi come ad esempio il 3DMark ... :nod:
 
adesso provo e vi faccio sapere

.................

ci ha voluto 45s con un casino di applicazioni aperte e in default....adesso ci vuole un po overclock...

ragazzi potete darmi qualche consiglio a livello di driver x ottimizzare la mia configurazione... :help:
 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq precisamente il record del mondo è 19,750 :D
a livello di driver metti gli ultimi disponibili.
 
e x il bios cm devo fare x aggiornarlo...mi sn scaricato tutti ji aggiornamenti dall'uscita della scheda madre cm devo fare...installo l'ultimo o tutti...e cm si fa...c'è un procedimento particolare?...illuminatemi x favore... :D
 
allora perv l' up del bios carica l' ultimo o quello che darà effetivamente un cambiamento dichiarato non marginale , riconoscimento di un nuovo tipèo di processore è un esempio di non marginale,
verifica che il file per fare l' aggiornemento sia per quella mobo di fatto le cose fatte al chilo costeranno care perche rischierai di rimanere senza bios e la mobo diventa inservibbile, se parli della mobo che hai in firma dovrebbe avere un bios ami se non ricordo male.
sul sito del produttore troverai l' applicazione per flascare il bios + il nuovo bios con descrizzione delle modifiche "inteso cosa cambia da quello base di fabrica"
la pagina della asus per il download del bios della A8V-E Deluxe , mi raccomando che sia la versione + adatta scegli in base alla descrizione "c'è un infinità di varianti" http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Phoenix Award BIOS flash tool. è il tool per il flasc , (mi sbagliavo non è ami ehheheh scusa)
per l' uso dammi un pò di tempo per avere una panoramica della mobo ok?
 
con la asus basta che scarichi asus update dal loro sito e lo fai partire, poi lui scarica e installa l'ultimo bios disponibile ;)

edit: non avevo letto il messaggio di kablar :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
consigli di tutti sempre ben accetti , se sapete dare consigli aggiuntivi , non mi offendo mica:asd:
comunque la soluzione tramite asus update è la + semplice e per meno "smanettamenti"
ottimo consiglio Lorynz:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lorynz ha detto:
x frago asus probe... update, quanto sei pignolo! :biglaugh:

beh .... con una ci fai gli aggiornamenti del Bios con l' altro ci fai un mucchio di misure .... per un nubbio potrebbe essere un problema ... :lol: :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top