Come si overclocca?

Pubblicità

Carmine1989

Nuovo Utente
Messaggi
99
Reazioni
12
Punteggio
26
Ciao...ho preso un ryzen 5 1600...volevo portarlo da 3.2 a 3.6 come il 1600x...ho una scheda madre asus b350 plus...come si fa? Può causare problemi o l'aumento di frequenza e poco? Va bene il dissi incluso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ciao...ho preso un ryzen 5 1600...volevo portarlo da 3.2 a 3.6 come il 1600x...ho una scheda madre asus b350 plus...come si fa? Può causare problemi o l'aumento di frequenza e poco? Va bene il dissi incluso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao Carmine, con il dissi stock AM4 si può overcloccare la CPU, ovviamente non all'estremo ma viene fuori comunque un ottimo OC.
Fai così:
Scarica Intel Burn Test qui:
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HWINFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab AI TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER imposta MANUAL
MEMORY FREQUENCY imposta i MHz delle tue RAM
EPU POWER SAVING MODE disabilitalo
CPU CORE RATIO imposta intanto 34
VDDCR CPU VOLTAGE imposta MANUAL MODE e scrivi intanto 1.175
salva e riavvia.
fai partire Intel Burn Test in 8 RUN di stress level VERY HIGH monitorando le temp con HWINFO (le temp non devono salire oltre gli 80 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test. Il valore da monitorare è il CPU Tdie).
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO di un punto (35).
riesegui Intel Burn Test e verifica che il sistema sia stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il VDDCR CPU VOLTAGE di 0.025 (impostalo a 1.200).
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il VDDCR CPU VOLTAGE di altri 0.025 senza salire sopra 1.430V per utilizzo daily del pc.
E così via fino ad avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma (più è alto il voltaggio e più saranno alte le temperature).





Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao Carmine, con il dissi stock AM4 si può overcloccare la CPU, ovviamente non all'estremo ma viene fuori comunque un ottimo OC.
Fai così:
Scarica Intel Burn Test qui:
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HWINFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab AI TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER imposta MANUAL
MEMORY FREQUENCY imposta i MHz delle tue RAM
EPU POWER SAVING MODE disabilitalo
CPU CORE RATIO imposta intanto 34
VDDCR CPU VOLTAGE imposta MANUAL MODE e scrivi intanto 1.175
salva e riavvia.
fai partire Intel Burn Test in 8 RUN di stress level VERY HIGH monitorando le temp con HWINFO (le temp non devono salire oltre gli 80 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test. Il valore da monitorare è il CPU Tdie).
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO di un punto (35).
riesegui Intel Burn Test e verifica che il sistema sia stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il VDDCR CPU VOLTAGE di 0.025 (impostalo a 1.200).
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il VDDCR CPU VOLTAGE di altri 0.025 senza salire sopra 1.430V per utilizzo daily del pc.
E così via fino ad avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma (più è alto il voltaggio e più saranno alte le temperature).





Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Grazie mille per la spiegazione dettagliata . Il 1600 e un 3.20 dici che portarlo 3.60 e tanto? Inoltre visto che ci sono...43/49 gradi e normale come temperatura base? La mb segna 35 per lei e 43/49 per la cpu.. .anche la gpu 1050 ti 4gb segna sui 45 senza sessioni di gioco tutto questo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille per la spiegazione dettagliata . Il 1600 e un 3.20 dici che portarlo 3.60 e tanto? Inoltre visto che ci sono...43/49 gradi e normale come temperatura base? La mb segna 35 per lei e 43/49 per la cpu.. .anche la gpu 1050 ti 4gb segna sui 45 senza sessioni di gioco tutto questo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Insomma è un po altina, il case è ben areato ?
 
Grazie mille per la spiegazione dettagliata . Il 1600 e un 3.20 dici che portarlo 3.60 e tanto? Inoltre visto che ci sono...43/49 gradi e normale come temperatura base? La mb segna 35 per lei e 43/49 per la cpu.. .anche la gpu 1050 ti 4gb segna sui 45 senza sessioni di gioco tutto questo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quelle sono temperature pienamente nella norma in idle, tranquillo! Sei apposto!

A 3,6 GHz ce la porti con estrema facilità, il muro di quella CPU è intorno ai 4 GHz


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top