DOMANDA Come scegliere un buon paio di cuffie?

Pubblicità
Sennheiser-HD518-Headphones-5 | Stark Insider
Guarda un pò qui.
Il ho le superlux hd681 evo e le sennheiser 518 e posso dirti benissimo che sono opposti.
Le superlux hanno un rivestimento in velluto attorno ad un cuscinetto di non so che cosa.
Mentre le sennheiser è spugna praticamente cioè è un velluto spugnoso tutto dello stesso materiale morbidissimo.
Ora è buio ma potrei farti una foto domani nel frattempo se vedi qualche video vedrai che sono morbidissimi.
Poi con il recesso di amazon è garantito.
Le senneiser non sono strette perchè hanno semplicemente dei regolatori nulla che stringe e la fascia di sopra è intangibile quasi quindi per me non ci sono dubbi quelle cuffie non le senti sulla testa.

Mhmmm, ma hanno i "pelucchi" quei pad LoL , però se sono morbidi non c'è problema.
Peccato che non possa provarle prima in alcun modo da nessuna parte uffa.

Come funziona il recesso con Amazon?
 
... Per quanto riguarda le Bose possono essere comode quanto vogliono ma non spenderò mai una cifra simile per delle cuffie
Certamente, ho dimenticato di aggiungere che ognuno deve spendere in base alle proprie necessita'. Io ho provato le Grado da 2000 dollari e ti dico, sono fantastiche. Ma alla fine optai per le AKG che che per me andavano gia' piu' che bene.

Ma tieni presenti che "compri quello che paghi". Io ho comprato un sacco di cuffie e cuffiette economiche, da pessime a buone, ma tutte prima o poi si sono rotte in qualche modo. Le AKG le ho da piu' di 20 anni e a parte l'etichetta AKG che si e' staccata (tenuta con la colla) sono ancora praticamente perfette. Lo stesso non posso dire per le sorelle "minori" K40 (i cuscinetti si sono sfasciati anche se hanno durato parecchi anni)
 
Mhmmm, ma hanno i "pelucchi" quei pad LoL , però se sono morbidi non c'è problema.
Peccato che non possa provarle prima in alcun modo da nessuna parte uffa.

Come funziona il recesso con Amazon?
Io non ho provato il recesso ma dicono sia senza problemi alcuni utenti hanno rimandato alcuni prodotti e in questi giorni un utente sta rimandando le sue philips 9500 00 perche troppo aperte e quelli che stanno vicino rompono xD

Anche se sembra i pelucchi non li hanno ovvero ci sono ma ne si sentono e ne si vedono si evidenziano solo in foto
 
Io non ho provato il recesso ma dicono sia senza problemi alcuni utenti hanno rimandato alcuni prodotti e in questi giorni un utente sta rimandando le sue philips 9500 00 perche troppo aperte e quelli che stanno vicino rompono xD

Anche se sembra i pelucchi non li hanno ovvero ci sono ma ne si sentono e ne si vedono si evidenziano solo in foto

Ti ringrazio nuovamente. Non ti ho risposto prima perchè ero impossibilitato a connettermi a Internet causa problemi con l'ADSL :muro:
Comunque sto valutando le varie alternative, ti tengo aggiornato :D
 
ho ristretto la scelta allla sony mdr-1a e la beyerdynamics 770dt 80Ohm, hanno entrambe pro e contro. considerando che ho bisogno una cuffia chiusa mentre lavoro, non posso optare per cuffie aperte o semi aperte. Il mio dubbio e'...pad in pelle o velluto? Quelli in pelle visto che andiamo verso l'estate....ho paura che scaldano parecchio anche con l'aria condizionata a 22 gradi. E' una cosa che mi da parecchio fastidio se si scaldano le orecchie dopo pochi minuti che indosso una cuffia
 
Non e' solo questione di pelle o velluto, ma anche del materiale usato per l'imbottitura, in genere di gommapiuma e quindi fa sudare la pelle. Il che' e' molto personale, c'e' chi suda meno e chi suda poco. Io sono uno che suda, sia con padiglioni in pelle che sintetici, dopo un paio di ore. E' un problema delle cuffie over-ear, sono comode perche' avvolgono l'orecchio, ma fanno sudare. Al contrario, le on-ear fanno sudare meno, ma dipende dalla forma dei propri padiglioni auricolari possono essere estremamente sconfortevoli, ma per il tuo lavoro penso tu le debba escludere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top