• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Come scegliere il case?

  • Autore discussione Autore discussione Sabrt
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Sabrt

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Punteggio
23
Salve a tutti ragazzi,
Volevo chiedervi su cosa dovrei basarmi per comprare un case?
Cioe mi spiego meglio ho comprato diversi componenti da un eshop e vorrei sapere come faccio a sapere se tutto ci entra dento? Cosa dovrei tenere a mente quando compro un case? Grazie in anticipo
 
Salve a tutti ragazzi,
Volevo chiedervi su cosa dovrei basarmi per comprare un case?
Cioe mi spiego meglio ho comprato diversi componenti da un eshop e vorrei sapere come faccio a sapere se tutto ci entra dento? Cosa dovrei tenere a mente quando compro un case? Grazie in anticipo
Formato mobo e alimentatore, quante USB hai bisogno sul frontale e assicurarti che siano 3.0, numero di hdd/ssd da mettere all'interno, se hai bisogno e di quanti slot da 5pollici per eventuali masterizzatori etc... Profondità del case per il dissipatore aftermarket e lunghezza soprattutto in caso di eventuale vga tri-x.
Oltre le spec base occhio anche a qualche review per capire la bontà del cable management permesso... Non so se ho dimenticato qualcosa
Ah già, evitare la plastica come elemento costruttivo preponderante e cercare di avere almeno una ventola frontale e una in estrazione posteriore, minimo sindacale.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ragazzi,
Volevo chiedervi su cosa dovrei basarmi per comprare un case?
Cioe mi spiego meglio ho comprato diversi componenti da un eshop e vorrei sapere come faccio a sapere se tutto ci entra dento? Cosa dovrei tenere a mente quando compro un case? Grazie in anticipo

Una delle cose più importante è la qualità costruttiva meglio se il telaio sia realizzato in acciaio ed alcuni elementi in plastica per esempio gli slot . Per il resto bisogna tener conto del form factor della scheda madre e di conseguenza quello che supporta il case. Mi spiego meglio se la scheda madre è atx non puoi inserirla in un case micro-atx. Altra cosa importante la lunghezza della scheda video che è supportata dal case almeno che non si voglia moddarlo ed espandere lo spazio. Inoltra bisogna vedere la ventole già incluse e la disposizione all'interno in modo da avere un buon flusso di aria. Poi se si vogliono ospitare radiatori vedere se è possibile farlo preferibilmente sul top del case. Sicuramente il case poco costoso e tamarro è quello da escludere la maggior parte delle volte. Per la scelta dei case basta vedere la guida nell'apposita sezione del forum.
 
Grazie delle risposte ragazzi in realtà ho capito poco e nnt perché sono una frana in queste cose D: ...
Questi sono i pezzi che ho gia comprato:
- Alimentatore PC XFX TS 650W ATX 80+ Gold
- Scheda Madre Asrock Z97 Extreme4 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- RAM DDR3 GSkill RipjawsX 1333MHz 16GB (2x8GB) CL9 1,5V
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3
- Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1MT DVD 24x Nero SATA BULK
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 970 WindForce 3x Core 1114/1253MHz Memory GDDR5 4GB 7000MHz DVI HDMI DP
- CPU Intel Core i5 4670K 3,4GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed

il case a cui avevo pensato è lo zalman z11plus HF1 o zalman z11 neo...mi sapreste dire se ci entra tutto in uno di quei due case? se ci sono delle modifiche da fare? o se addirittura è il caso di cambiare case e andare su un altro tipo?

p.s. preferire rimanere sullo zalman dato che mi piace come design e anche perché un mio amico si è trovato molto bene

- - - Updated - - -

Formato mobo e alimentatore, quante USB hai bisogno sul frontale e assicurarti che siano 3.0, numero di hdd/ssd da mettere all'interno, se hai bisogno e di quanti slot da 5pollici per eventuali masterizzatori etc... Profondità del case per il dissipatore aftermarket e lunghezza soprattutto in caso di eventuale vga tri-x.
Oltre le spec base occhio anche a qualche review per capire la bontà del cable management permesso... Non so se ho dimenticato qualcosa
Ah già, evitare la plastica come elemento costruttivo preponderante e cercare di avere almeno una ventola frontale e una in estrazione posteriore, minimo sindacale.
sapresti rispondere alla mia domanda?
 
Grazie delle risposte ragazzi in realtà ho capito poco e nnt perché sono una frana in queste cose D: ...
Questi sono i pezzi che ho gia comprato:
- Alimentatore PC XFX TS 650W ATX 80+ Gold
- Scheda Madre Asrock Z97 Extreme4 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- RAM DDR3 GSkill RipjawsX 1333MHz 16GB (2x8GB) CL9 1,5V
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3
- Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1MT DVD 24x Nero SATA BULK
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 970 WindForce 3x Core 1114/1253MHz Memory GDDR5 4GB 7000MHz DVI HDMI DP
- CPU Intel Core i5 4670K 3,4GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed

il case a cui avevo pensato è lo zalman z11plus HF1 o zalman z11 neo...mi sapreste dire se ci entra tutto in uno di quei due case? se ci sono delle modifiche da fare? o se addirittura è il caso di cambiare case e andare su un altro tipo?

p.s. preferire rimanere sullo zalman dato che mi piace come design e anche perché un mio amico si è trovato molto bene

- - - Updated - - -


sapresti rispondere alla mia domanda?
Allora, posso dirti che gli Zalman sono discreti ma niente di eccezionale, come vga hai una 3x da circa 30cm che nello z11 neo va, smontando la gabbia superiore degli hdd, mentre hf1 da che vedo non ha gabbia smontabile quindi nel migliore dei casi farebbe il pelo agli hdd... Cosa che può essere complicata poi per gestire la cavetteria....
Nel contempo posso dirti che hai preso una psu buona ma sovradimensionata... Purtroppo hai acquistato la piattaforma appena passata di Intel, era meglio prendere skylake rispetto ad haswell ma ormai è fatta... Invece avendo preso una CPU k, quindi occabile con moltiplicatore sbloccato, hai sicuramente acquistato dei banchi di ram con frequenza bassina per quello che potevi permetterti
 
Allora, posso dirti che gli Zalman sono discreti ma niente di eccezionale, come vga hai una 3x da circa 30cm che nello z11 neo va, smontando la gabbia superiore degli hdd, mentre hf1 da che vedo non ha gabbia smontabile quindi nel migliore dei casi farebbe il pelo agli hdd... Cosa che può essere complicata poi per gestire la cavetteria....
Nel contempo posso dirti che hai preso una psu buona ma sovradimensionata... Purtroppo hai acquistato la piattaforma appena passata di Intel, era meglio prendere skylake rispetto ad haswell ma ormai è fatta... Invece avendo preso una CPU k, quindi occabile con moltiplicatore sbloccato, hai sicuramente acquistato dei banchi di ram con frequenza bassina per quello che potevi permetterti

ho capito quindi dovrei buttarmi sullo zalman z11 neo anche se da quello che dici non sembra proprio il massimo..beh sulla configurazione ha messo mani un mio amico e mi sono affidato completamente a lui...beh peccato.. scusa l ignoranza ma cos'è la psu? e quando è sovradimensionata che problemi comporta?

Ultimissima domanda con lo zalman z11 neo vado sul sicuro?? cioè tolto il fatto che dovrei smontare gli slot pe hdd è compatibile con la mia configurazione?

ti ringrazio tanto per le risposte e per la pazienza che ci stai mettendo :D GRAZIE DAVVERO
 
ho capito quindi dovrei buttarmi sullo zalman z11 neo anche se da quello che dici non sembra proprio il massimo..beh sulla configurazione ha messo mani un mio amico e mi sono affidato completamente a lui...beh peccato.. scusa l ignoranza ma cos'è la psu? e quando è sovradimensionata che problemi comporta?

Ultimissima domanda con lo zalman z11 neo vado sul sicuro?? cioè tolto il fatto che dovrei smontare gli slot pe hdd è compatibile con la mia configurazione?

ti ringrazio tanto per le risposte e per la pazienza che ci stai mettendo :D GRAZIE DAVVERO
Psu è l'alimentatore, Sovradimensionato significa solo che ha più watt di quanti effettivamente la tua config necessiti, nessun problema, solo qualche euro speso in più. È un peccato per la configurazione haswell, potevi passare prima da queste parti e ti avremmo consigliato di prendere la nuova piattaforma, anche perché i prezzi non sono maggiori.
Se vuoi quello Zalman a entrarci ci entra tutto e se non sbaglio ha tre ventole preinstallate... Dipende da quanto lo paghi cmq, tra i 50 e 70 euro ci sono molte alternative di qualità migliore... Io ad esempio preferisco i corsair.. Ma sono gusti, l'estetica nel case fa la differenza ed è soggettivo. Sicuramente se spendi sopra i 70 probabilmente non è il massimo.
 
Psu è l'alimentatore, Sovradimensionato significa solo che ha più watt di quanti effettivamente la tua config necessiti, nessun problema, solo qualche euro speso in più. È un peccato per la configurazione haswell, potevi passare prima da queste parti e ti avremmo consigliato di prendere la nuova piattaforma, anche perché i prezzi non sono maggiori.
Se vuoi quello Zalman a entrarci ci entra tutto e se non sbaglio ha tre ventole preinstallate... Dipende da quanto lo paghi cmq, tra i 50 e 70 euro ci sono molte alternative di qualità migliore... Io ad esempio preferisco i corsair.. Ma sono gusti, l'estetica nel case fa la differenza ed è soggettivo. Sicuramente se spendi sopra i 70 probabilmente non è il massimo.
ho capito va benissimo ti ringrazio davvero di tutto! la prossima volta starò più attento! ora do un'occhiata ai corsair vedo se trovo qualcosa di bello e allo stesso conveniente!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top