come sapere se il mio pc può supportare 16 gb di ram ?

Pubblicità

smart11

Nuovo Utente
Messaggi
123
Reazioni
1
Punteggio
48
ciao,
ho un ASUS , con win 10, che non gira molto bene ha 4 gb di ram
come posso sapere se il mio pc supporta 16gb di ram ?
e di che tipo ?
grazie
 
Ciao! Apparte l'indicare il modello esatto di questo ASUS... è un Desktop o un Notebook?
Cmq scarica CPU_Z da Qui , poi avvialo e posta la schermata della sezione "memory" e quella "SPD" dove si può vedere quanti slot di RAM sono disponibili...!
Poi, in generele, se il Notebook è recente, e monta RAM DDR4, solitamente, i due banchi da 8GB li supporta, salvo versioni di ASUS, che hanno un banco di RAM saldato alla scheda madre! In quel caso, potresti pensare di mettere un banco da 8GB sullo slot libero, e avresti 12GB...!
Inoltre, può esserti di aiuto il sito della Crucial qui con il quale, scansionando il PC, oppure indicando il modello esatto, ti viene suggerita la memoria RAM più appropriata....!
 
correggo il post precedente.
In origine il pc montava 4gb. Poi in un negozio di Pc ho fatto mettere un banco da 8gb, quindi ora sono 12.
Siccome il pc non è che sia reattivo, anzi.
Volevo sapere se gli 8 che hanno messo non servono a nulla o se è meglio metterne 16 di nuovi, di un altro tipo o altro.
ASUS Modello S551LN
Processore Intel Core i7 4510U

grazie
 

Allegati

  • memory.webp
    memory.webp
    25 KB · Visualizzazioni: 2
  • SPD.webp
    SPD.webp
    34.2 KB · Visualizzazioni: 3
Ultima modifica:
Purtroppo il PC è datato e tra l'altro non supporta Windows 11 quindi a ottobre dovrai comunque sostituirlo
Io non ci spenderei nulla e inizierei a prevederne la sostituzione, in vista anche del termine supporto di Windows 10
 
correggo il post precedente.
In origine il pc montava 4gb. Poi in un negozio di Pc ho fatto mettere un banco da 8gb, quindi ora sono 12.
Siccome il pc non è che sia reattivo, anzi.
Volevo sapere se gli 8 che hanno messo non servono a nulla o se è meglio metterne 16 di nuovi, di un altro tipo o altro.
ASUS Modello S551LN
Processore Intel Core i7 4510U

grazie

Sembrerebbe che abbia i 4GB saldati, e uno slot dove hanno ,messo il banco da 8GB! Ma comunque la RAM da 12 GB è buona, perchè è comunque in Dual Channel...! Il problema non è quello!
Secondo ,me al 90% il fatto che sia diventato lento, è dovuto al vecchio HDD da 5400RPM...!
Dovresti sostituirlo con un SSD Sata! Gioverebbe molto...!

Al di la del termine di supporto di Wind 10 a ottobre, in base all'utilizzo che ne fai, se è un uso basico per casa può andar bene e con 30Euro e un Cacciavite, aggiorni l'SSD...!
 
ho messo l'SSD ma è lento lo stesso
Ma da quanto tempo lo hai montato l'SSD? Forse necessita di una formattazione...!

Ma questa lentezza che stai riscontrando, l'hai notata all'improvviso? Avevi installato qualcosa?
Magari c'è anche da fare una scansione Antimalware....!

Cmq, non so bene l'utilizzo che ne fai, MA se ti sembra diventato lento, dovresti magari pensare ad un modello nuovo...! è comunque un notebook con hardware che ha più di 10 anni...!
 
utilizzo "casalingo".
Ossia operare con file word, excel, pdf
riscontro lentezza nell'aprire ogni file, o cartella.
Esempio: doppio clic su una cartella, o file word (o pdf) e ci impiega 2 secondi per aprirli.
Invece col mio vecchio win7 è immediato
 
utilizzo "casalingo".
Ossia operare con file word, excel, pdf
riscontro lentezza nell'aprire ogni file, o cartella.
Esempio: doppio clic su una cartella, o file word (o pdf) e ci impiega 2 secondi per aprirli.
Invece col mio vecchio win7 è immediato
Ad antivirus come sei messo? Da quanto tempo non fai una scansione?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top