DOMANDA Come salvare le password su un file in modo sicuro

Pubblicità
Bitwarden richiede la registrazione al sito per scaricarlo o sbaglio?
Mi dareste cortesemente il link preciso per scaricarlo free senza nessuna registazione?

Grazie infinite

P.S. almeno posso provarlo perchè scaricato già una volta mi chiedeva di registarmi al sito per cui non sono andato avanti cancellando l'istallazione.

Grazie di nuovo infinitamente a tutti. ;-)
 
Bitwarden richiede la registrazione al sito per scaricarlo o sbaglio?
Mi dareste cortesemente il link preciso per scaricarlo free senza nessuna registazione?

Grazie infinite

P.S. almeno posso provarlo perchè scaricato già una volta mi chiedeva di registarmi al sito per cui non sono andato avanti cancellando l'istallazione.

Grazie di nuovo infinitamente a tutti. ;-)
Se non ti registri non hai una tua cassaforte ergo non puoi usare BitWarden. La registrazione è obbligatoria per usare BitWarden.
 
Bitwarden richiede la registrazione al sito per scaricarlo o sbaglio?
guarda che mi sa che non hai trovato il sito ufficiale, siccome dal sito ufficiale puoi scaricarlo liberamente
cerca bitwarden su google.com
è praticamente il primo risultato (bitwarden.com)

Ma BitWarden funziona solo se sei connesso on line ( ovvero se hai una connessione ad internet ) se no non lo puoi utilizzare giusto?
sinceramente non ci ho mai provato offline
anche perché mi chiedo a che diamine dovrei fare login se appunto sono offline

comunque ho provato ora, ma da smartphone, a metterlo offline ed effettivamente mi mostra tutto
da pc proverò
 
Partecipo anche io alla discussione molto interessante,ma la cassaforte di One drive (valut persone) può essere sicura per salvare le password? ( Con auetntificazione a 2 fattori)



Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
io da sempre uso keepass (con una password iperforte che è l'unica cosa che ricordo) col database messo su dropbox business e sincronizzo tra tutti i dispositivi. Avrei anche il manager di bitdefender (nonché quello di dropbox stesso) ma sono talmente tante schede che per pigrizia non cambierò mai il sistema.
 
Bitwarden funziona anche offline, da smartphone usa una tastiera proprietaria, quindi è a prova di keylogger.
Il database è criptato a 256 bit e la password non la sa nessuno, solo tu.

Al server quando la digiti arriva criptata, il database locale viene decriptato solo se inserisci la password e solo nella ram, il file sul disco resta criptato.

È tutto spiegato nel sito ufficiale: https://bitwarden.com/help/

Secondo me vi state facendo troppi problemi, riuscire a bucare una cosa del genere ci vuole davvero un genio assoluto dietro e di sicuro non perderà tempo per bucare il vostro database per prendere le pass del vostro Facebook o account steam, suvvia.
 
mi aggiungo alla discussione, io ho usato per 2 anni bitwarder a pagamento, ma voi inserite anche dati di banche e roba del genere? vorrei capire se è sicuro in questo campo.

Grazie
 
mi aggiungo alla discussione, io ho usato per 2 anni bitwarder a pagamento, ma voi inserite anche dati di banche e roba del genere? vorrei capire se è sicuro in questo campo.

Grazie

Bhe roba di banche io no, ho solo alcuni dati per entrare nel sito della banca, ma i codici di conferma per i pagamenti non li metto, non per sfiducia, ma alla fine ho due conti, mica mille.

Diverso è per i miliardi di siti internet e forum che visito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top