Come ricaricare le cuffie bluetooth

Pubblicità

Dolcissima

Nuovo Utente
Messaggi
143
Reazioni
4
Punteggio
39
Buon giorno, recentemente ho acquistato le mie prime cuffie bluetooth, sono della cellularline e più precisamente le vivid, solo che il foglietto delle istruzioni non spiega praticamente nulla. Volevo sapere come funziona il loro caricamento. Se non ho capito male c'è la base di ricarica che è il cofanetto dove riporle. Ho collegato il cofanetto al pc per ricaricare e non succede nulla se tengo il cofanetto chiuso con le cuffie inserite dentro, se tengo aperto il cofanetto la spia è arancione ma dopo poco si spegne, se tengo premuto a lungo il tasto laterale comincia a lampeggiare la spia di bianco, forse così si sta ricaricando la base?. Quando carica la base devo sempre tenere le cuffiette dentro oppure vanno tolte quando ricarico la base? Quindi volevo sapere come si ricarica la base nel modo corretto e per quanto deve stare sotto carica. Poi volevo sapere come funziona il caricamento delle cuffie quando me le porto in giro, se non ho capito male vanno riposte nel cofanetto per ricaricarsi, si ricaricano a cofanetto chiuso? Oppure devo ricaricarle a cofanetto aperto? Devo premere il tasto laterale per ricaricarle?
Purtroppo è la prima volta che possiedo un paio di cuffie bluetooth e quindi non so bene come funziona per ricaricare il tutto. Quindi volevo sapere sia come ricaricare la base e sia come ricaricare le cuffie.
 
Ultima modifica:
Il pc non è un caricabatterie, meglio se usi un caricatore.
Non deve essere cervellotico ricaricare delle cuffiette, dovrebbe funzionare qualunque cosa tu faccia, quindi probabilmente la base è scarica e per lo meno devi collegarla ad un caricatore perchè ricarichi le cuffiette oltre che se stesso.
 
Il cofanetto ha una sua batteria interna e serve a ricaricare le cuffie.
Le cuffie per essere ricaricate devono stare dentro al cofanetto.
Quando la batteria del cofanetto e' quasi scarica, il cofanetto lo ricarichi collegandolo ad un pc oppure ad un caricatore a muro.
La luce arancione vuol dire "sto ricaricando", la luce verde "sono carico al massimo". Rossa vuol dire "sono scarica".
Se le cuffie sono dentro al cofanetto, per ricaricarle il cofanetto puo' stare anche chiuso.
Se devi associare le cuffie al telefono, il cofanetto deve stare aperto ed il bluetooth del telefono acceso.
Per distinguere la cuffia destra da quella sinistra, dietro ad ognuna ci sta la lettera L (left) oppure R (right).
All'interno della confezione hai diverse coppie di gommini. Devi provare ogni coppia di gommini per vedere quale di quelle coppie ti danno meno fastidio quando indossi le cuffie.

Le orecchie vanno sempre tenute pulite con prodotti specifici tipo gocce (non cotton fioc) anche per evitare il meno possibile irritazioni o infezioni.
Dopo ogni uso delle cuffie, le cuffie andrebbero sempre pulite ed igienizzate. Perche' sono suscettibili a cerume, sudore e schifezze varie, percio' richiedono manutenzione regolare.
Per pulirle prima si rimuove il gommino. Il gommino lo si puo' lavare anche con acqua di rubinetto. La cuffia prima di essere pulita la si tiene con la cassa a testa in giu'. Questo per fare cadere le schifezze fuori e non dentro. Per pulire non si usa mai acqua, alcool o altri liquidi, ma un fazzolettino asciutto oppure un cottonfioc asciutto o uno spazzolino asciutto.
Una volta pulita la cuffia, si rimonta il gommino se questo e' tornato completamente asciutto dopo la pulizia.
 
Il cofanetto ha una sua batteria interna e serve a ricaricare le cuffie.
Le cuffie per essere ricaricate devono stare dentro al cofanetto.
Quando la batteria del cofanetto e' quasi scarica, il cofanetto lo ricarichi collegandolo ad un pc oppure ad un caricatore a muro.
La luce arancione vuol dire "sto ricaricando", la luce verde "sono carico al massimo". Rossa vuol dire "sono scarica".
Se le cuffie sono dentro al cofanetto, per ricaricarle il cofanetto puo' stare anche chiuso.
Se devi associare le cuffie al telefono, il cofanetto deve stare aperto ed il bluetooth del telefono acceso.
Per distinguere la cuffia destra da quella sinistra, dietro ad ognuna ci sta la lettera L (left) oppure R (right).
All'interno della confezione hai diverse coppie di gommini. Devi provare ogni coppia di gommini per vedere quale di quelle coppie ti danno meno fastidio quando indossi le cuffie.

Le orecchie vanno sempre tenute pulite con prodotti specifici tipo gocce (non cotton fioc) anche per evitare il meno possibile irritazioni o infezioni.
Dopo ogni uso delle cuffie, le cuffie andrebbero sempre pulite ed igienizzate. Perche' sono suscettibili a cerume, sudore e schifezze varie, percio' richiedono manutenzione regolare.
Per pulirle prima si rimuove il gommino. Il gommino lo si puo' lavare anche con acqua di rubinetto. La cuffia prima di essere pulita la si tiene con la cassa a testa in giu'. Questo per fare cadere le schifezze fuori e non dentro. Per pulire non si usa mai acqua, alcool o altri liquidi, ma un fazzolettino asciutto oppure un cottonfioc asciutto o uno spazzolino asciutto.
Una volta pulita la cuffia, si rimonta il gommino se questo e' tornato completamente asciutto dopo la pulizia.
Adesso mi è chiaro il caricamento. Grazie per i tuoi preziosi consigli 🙂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top