come ricaricare epson ad es.sx100 con cartucce t7011,t7012,t7013,t7014

Pubblicità

mecapiscusulu

Utente Attivo
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
26
Come ricaricare le cartucce t7011,t7012,t7013,t7014 della epson?
Esistono cartucce autoresettanti, qualcuno le ha usate, fino a quante volte è possibile ricaricarle? Convengono?
Oppure conviene comprare il reset? Funziona veramente con queste nuove cartucce? Alcuni siti dicono di si, altri no...
C'è molta incertezza sull'argomento. C'è qualcuno che ha trovato un metodo conveniente e sicuro?
 
Come ricaricare le cartucce t7011,t7012,t7013,t7014 della epson?
Esistono cartucce autoresettanti, qualcuno le ha usate, fino a quante volte è possibile ricaricarle? Convengono?
Oppure conviene comprare il reset? Funziona veramente con queste nuove cartucce? Alcuni siti dicono di si, altri no...
C'è molta incertezza sull'argomento. C'è qualcuno che ha trovato un metodo conveniente e sicuro?

Il bello della Epson è che trovi cartucce compatibili a poco prezzo su internet.

Io ho risolto così anche perchè ricaricare è una rottora visto che rischi di sporcare tutto di ink indelebile
 
su internet ho acquistato cartucce ricaricabili autoresettanti, più inchiostro e siringhe. la ricarica non è complicata e se stampi tanto senz'altro ti conviene economicamente. per stampare ogni tanto qualche foglio ti conviene invece comprare cartucce compatibili, spesa tra i 5 e i 7 euro.ciao
 
io ho una sx105, e ti dico solo che non comprero' mai piu' epson in vita mia.
ho preso su un sito internet delle cartucce autoresettanti, e delle cartucce compatibili.
le autoresettanti vengono riconosciute come "non compatibili" o via dicendo, la stampante funziona, ma stampa tutto striato. rimontando le originali il problema scompare.

maledetto il momento che per risparmiare 30 euro ho preso la epson invece della brother.
 
Non tutti i prodotti sono uguali, ce ne sono di molti prezzi. Se scegli bene le cose devono funzionare, altrimenti sui forum tutti si lamenterebbero di questi prodotti e nessuno da tempo li comprerebbe più.
P.s. Le cartucce compatibili DOVREBBERO (per non infrangere i brevetti) segnalare che non sono prodotti originali, ma questo , se il chip è fatto bene, non ne influenza il funzionamento. I chip che vengono montati sulle cartucce originali e compatibili sono monouso e non sono fatti per essere resettati.
Che io sappia i resetter in commercio funzionano solo parzialmente.
Ciao
 
Non tutti i prodotti sono uguali, ce ne sono di molti prezzi. Se scegli bene le cose devono funzionare, altrimenti sui forum tutti si lamenterebbero di questi prodotti e nessuno da tempo li comprerebbe più.
P.s. Le cartucce compatibili DOVREBBERO (per non infrangere i brevetti) segnalare che non sono prodotti originali, ma questo , se il chip è fatto bene, non ne influenza il funzionamento. I chip che vengono montati sulle cartucce originali e compatibili sono monouso e non sono fatti per essere resettati.
Che io sappia i resetter in commercio funzionano solo parzialmente.
Ciao

guarda, montando le autoresettanti si viene avvertiti dal driver che non sono compatibili. e poi GUARDA CASO la stampa e' sbiadita e striata e GUARDA CASO ci sono dei disallineamenti della stampa, che GUARDA CASO si risolvono rimontando le originali. a pensar male si fa peccato, ma mi sembra che quei "guarda caso "in realta' la epson non li abbia resi tanto un caso. non e' secondo me possibile che una cartuccia faccia andare fuori allineamento le testine. e oltretutto avevo anche provato a fare il riallineamento. invece zero probilemi con le compatibili, ma non ricaricabili. comunque io non ce l'ho certo con le cartucce ricaricate (anzi!) ma con la epson.
comunque per tornare all'autore del post, io ti consiglierei di lasciar perdere le autoresettanti (anche perche' tutte le volte che stampi ti viene fuori la form con scritto "stai usando una cartuccia non originale, vuoi continuare?", cosa che alla lunga stufa) e andare sulle compatibili.
 
su internet ho acquistato cartucce ricaricabili autoresettanti, più inchiostro e siringhe. la ricarica non è complicata e se stampi tanto senz'altro ti conviene economicamente. per stampare ogni tanto qualche foglio ti conviene invece comprare cartucce compatibili, spesa tra i 5 e i 7 euro.ciao
Ok, la discussione è vecchia di 3 anni.. ma qualcuno mi può consigliare qualcosa?
Cartucce ricaricabili autoresettanti? Come funziona la cosa?
I liquidi dove li acquisto?


CIAWA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top