Come regolo la Memoria Virtuale?

Pubblicità

andreamang

Utente Attivo
Messaggi
779
Reazioni
4
Punteggio
46
Ragazzi installando un altro Gb di RAM e formattando il disco, WindowsXP mi ha settato in automatico la memoria virtuale a 2Gb...
Ma piu ram si ha e piu ti aumenta la memoria virtuale?
Comunque la lascio cosi?O a quanto la metto?
Io col pc ci gioco e navigo, ciao e grazie:D
 
Due GB vanno bene, andare oltre non porta miglioramenti.
 
@Iron:
Si certo 2Gb di RAM vanno benissimo per ora...ma il problema e la memoria virtuale che me la ha settata in automatico a 2046Mb...ma non e troppo?Cioe a cosa serve se ho 2Gb di ram?
 
Windows è nato implementando l'utilizzo di memoria virtuale (o più comunemente chiamato con XP, file di paging). Si tratta di una specie di memoria aggiuntiva, dove i programmi in esecuzione (allocati in memoria centrale dinamica in maniera pressochè casuale) vengono spostati per far spazio ad altri se considerati momentaneamente inutilizzati. La rimozione del file di paging è fortemente sconsigliata da tutti anche per chi ha molta RAM, poichè causa instabilità generale del sistema e soventi crash (io che ho 2 GB l'ho testato personalmente), ma un utilizzo eccessivo è altrettanto sconsigliato perchè Windows alloca risorse in base a quelle disponibili, se vedesse troppa memoria (RAM+paging) occuperebbe troppo spazio con un incremento prestazionale pari a 0. Io ti consiglio di usare 512 MB fissi (limite massimo-minimo coincidenti a 512), li uso con i miei 2 GB di RAM e ho ottime prestazioni. Nonostante tu abbia 1 GB, non ti consiglio 256 MB perchè sarebbe troppo poco. Ulteriore consiglio, se hai più dischi fisici (non logici), per intenderci, più hard disk e non più partizioni, ti consiglio di usare il disco dove NON è installato il sistema operativo, in questo modo il bus viene utilizzato solo per lo scheduling invece che per scheduling+I/O di sistema operativo. Spero di essere stato chiaro. Facci sapere!
 
quoto dr.pexquz riguardo la necessità per windows di avere dello spazio di swap (che "più o meno" ha lo stesso uso che linux fà della partizione di swap)...
per la dimensione, o la lasci dinamica come è settata di default, oppure la metti fissa : io l' ho sempre impostata al 150% della ram, (quindi , 1 GB di ram = 1.5GB di paging)... cmq massimo 2 GB, di più non ne metto...
 
L'ho messa minima e massima a 512Mb...pero nella partizione dove non e installato il S.O.
Ora vediamo...
Comunque ho 2Gb di RAM :D
 
@Iron:
Si certo 2Gb di RAM vanno benissimo per ora...ma il problema e la memoria virtuale che me la ha settata in automatico a 2046Mb...ma non e troppo?Cioe a cosa serve se ho 2Gb di ram?

Non hai capito, impostata da Windows direttamente a 2 GB va bene in ugual modo.
 
L'ho messa minima e massima a 512Mb...pero nella partizione dove non e installato il S.O.
Ora vediamo...
Comunque ho 2Gb di RAM :D
Hai fatto bene, non sono un esperto ma dovrebbe essere una delle soluzioni migliori. Mettere in una partizione diversa però non serve perchè il bus usato dalle partizioni è lo stesso (se si trovano sullo stesso disco). :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top