Windows è nato implementando l'utilizzo di memoria virtuale (o più comunemente chiamato con XP, file di paging). Si tratta di una specie di memoria aggiuntiva, dove i programmi in esecuzione (allocati in memoria centrale dinamica in maniera pressochè casuale) vengono spostati per far spazio ad altri se considerati momentaneamente inutilizzati. La rimozione del file di paging è fortemente sconsigliata da tutti anche per chi ha molta RAM, poichè causa instabilità generale del sistema e soventi crash (io che ho 2 GB l'ho testato personalmente), ma un utilizzo eccessivo è altrettanto sconsigliato perchè Windows alloca risorse in base a quelle disponibili, se vedesse troppa memoria (RAM+paging) occuperebbe troppo spazio con un incremento prestazionale pari a 0. Io ti consiglio di usare 512 MB fissi (limite massimo-minimo coincidenti a 512), li uso con i miei 2 GB di RAM e ho ottime prestazioni. Nonostante tu abbia 1 GB, non ti consiglio 256 MB perchè sarebbe troppo poco. Ulteriore consiglio, se hai più dischi fisici (non logici), per intenderci, più hard disk e non più partizioni, ti consiglio di usare il disco dove NON è installato il sistema operativo, in questo modo il bus viene utilizzato solo per lo scheduling invece che per scheduling+I/O di sistema operativo. Spero di essere stato chiaro. Facci sapere!