DOMANDA Come proteggersi da eventuale furto PC?

Pubblicità

AndreaS.

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
2
Buongiorno, da un pò di tempo mi è salita l'ansia che qualcuno, mentre sono magari al lavoro, possa entrare in casa e rubarmi il PC. Come ben immaginerete dentro al PC ci sono parecchi dati sensibili, dalle password ai codici bancari, perciò mi stavo domandando come poter fare per proteggere al meglio il mio PC mentre sono via.
Premesso che ho già aggiornato tutte le password di accesso fisico al PC, scegliendone di molto più sicure, consigliate comunque di crittografare tutti i dischi con BitLocker? Oppure solo il Disco C? I singoli file andrebbero crittografati, come per esempio il file con le password?
Insomma, da perfetto ignorante in materia di sicurezza vi chiedo qualche consiglio per fare in modo che, nel malaugurato caso qualcuno mi rubi il PC, questi non possa letteralmente farci nulla, accedere a nulla e non possa quindi rubarmi tutti i dati importanti.
Grazie mille ?
 
Buongiorno, da un pò di tempo mi è salita l'ansia che qualcuno, mentre sono magari al lavoro, possa entrare in casa e rubarmi il PC. Come ben immaginerete dentro al PC ci sono parecchi dati sensibili, dalle password ai codici bancari, perciò mi stavo domandando come poter fare per proteggere al meglio il mio PC mentre sono via.
Premesso che ho già aggiornato tutte le password di accesso fisico al PC, scegliendone di molto più sicure, consigliate comunque di crittografare tutti i dischi con BitLocker? Oppure solo il Disco C? I singoli file andrebbero crittografati, come per esempio il file con le password?
Insomma, da perfetto ignorante in materia di sicurezza vi chiedo qualche consiglio per fare in modo che, nel malaugurato caso qualcuno mi rubi il PC, questi non possa letteralmente farci nulla, accedere a nulla e non possa quindi rubarmi tutti i dati importanti.
Grazie mille ?

Il miglior modo è si crittografare anche perchè se non hai crittografato i dati non ci vuole niente ad entrare nel disco locale una volta che hai la macchina fisicamente. Inoltre nonostante le password basterebbe una pendrive con linux per cambiarle a sua volta.

Quello che devi fare è attivare bitlocker e crittografare tutto ed inserire un pin iniziale in modo tale che l'intero disco è crittografato e non è possibile accedervi
 
Grazie per la risposta, con "crittografare tutto" intendi tutti i dischi? Per esempio sul fisso ne ho 5-6, C compreso, mentre sul portatile solo due. Crittografo tutto o bastano semplicemente i dischi C e D? Per esempio il file con le password è su D
 
Grazie per la risposta, con "crittografare tutto" intendi tutti i dischi? Per esempio sul fisso ne ho 5-6, C compreso, mentre sul portatile solo due. Crittografo tutto o bastano semplicemente i dischi C e D? Per esempio il file con le password è su D

Dipende che tipologia di file hai all'interno del disco. Se ci sono dei dischi che non vuoi crittografare perchè non ritieni importanti allora procedi solo con quelli che ritieni dove possano esserci dati sensibili
 
Grazie dell'informazione! Avrei, a questo punto, un altro paio di domande:
1) Attivato BitLocker, all'avvio del PC mi chiederà il PIN ancor prima di chiedermi Password/PIN per accesso al desktop?
2) Il PIN deve essere diverso per ogni disco?
3) Per la navigazione online (uso Chrome) consigli software come 1Password, LastPass etc?

Grazie ancora!
 
Grazie dell'informazione! Avrei, a questo punto, un altro paio di domande:
1) Attivato BitLocker, all'avvio del PC mi chiederà il PIN ancor prima di chiedermi Password/PIN per accesso al desktop?
2) Il PIN deve essere diverso per ogni disco?
3) Per la navigazione online (uso Chrome) consigli software come 1Password, LastPass etc?

Grazie ancora!

Il Pin deve essere attivato manualmente e viene chiesto dopo che è starto il bios quindi giusto poco prima di inserire la password per l'account
Il Pin devi deciderlo tu stesso
Ho sempre sentito parlare di LastPassword, anche Kaspersky offre un proprio gestore di password se stai cercando magari un suite completa di protezione.

Sinceramente eviterei di memorizzare coordinate bancarie anche su qualsiasi file del pc, almeno quelle tienile scritte su un quaderno.

PS. io non uso alcun software ma penna e carta.
 
Bene, a questo punto ho appena scoperto che non ho la TPM sul mio computer fisso (sul portatile devo ancora controllare). Leggevo che è comunque possibile attivare BitLocker, ma mi domandavo se avesse comunque senso oppure se la protezione aggiuntiva, senza quel chip, valesse comunque la pena oppure no. Cosa ne pensi?

Sulle password scritte su un quaderno, non è comunque rischioso e facilmente accessibile?
 
Vuoi una protezione semplice? Scrivi tutti i tuoi documenti con dati personali in una cartella (ed eventualmente sotto cartelle) e poi “zippala” con una applicazione che permette crittografia AES-256 (praticamente impossibile da decifrare) tipo 7zip, usando una password “forte”.
C’è l’inconveniente che tutte le volte che devi lavorare devi “unzippare” la cartella, ma ormai i pc sono veloci, però hai anche il vantaggio che una cartella compressa occupa poco spazio e la puoi salvare su un servizio cloud (uno buono, a pagamento) così la puoi accedere ovunque e non hai nemmeno problemi di backup. E sei sicuro che non perdi nessun dato anche se ti rubano il computer.
 
Vuoi una protezione semplice? Scrivi tutti i tuoi documenti con dati personali in una cartella (ed eventualmente sotto cartelle) e poi “zippala” con una applicazione che permette crittografia AES-256 (praticamente impossibile da decifrare) tipo 7zip, usando una password “forte”.
C’è l’inconveniente che tutte le volte che devi lavorare devi “unzippare” la cartella, ma ormai i pc sono veloci, però hai anche il vantaggio che una cartella compressa occupa poco spazio e la puoi salvare su un servizio cloud (uno buono, a pagamento) così la puoi accedere ovunque e non hai nemmeno problemi di backup. E sei sicuro che non perdi nessun dato anche se ti rubano il computer.
Anche questa soluzione mi piace!
Grazie mille a tutti, ora tra BitLocker e altri servizi sono un pò più tranquillo :)
 
Anche questa soluzione mi piace!
Grazie mille a tutti, ora tra BitLocker e altri servizi sono un pò più tranquillo :)

Piccola precisazione: se la crittografia aumenta la sicurezza dei dati, ne diminuisce la possibilità di recupero in caso di guasto del disco.

Questo ovviamente se usi dischi meccanici, dato che da un ssdmorto non si possono recuperare dati a prescindere.
 
Piccola precisazione: se la crittografia aumenta la sicurezza dei dati, ne diminuisce la possibilità di recupero in caso di guasto del disco.

Questo ovviamente se usi dischi meccanici, dato che da un ssdmorto non si possono recuperare dati a prescindere.
Per il momento ho crittografato (con BitLocker) i dischi C e D sia del fisso che del portatile, ovvero dove tengo i file sensibili! In questo modo se se ne dovesse guastare uno, ho una copia anche nell’altro. In più penso di implementare anche un servizio come 1password o LastPass per avere un’altra copia li in caso di emergenza.

Ma in caso di guasto sarebbe proprio impossibile recuperare i dati?
 
Per il momento ho crittografato (con BitLocker) i dischi C e D sia del fisso che del portatile, ovvero dove tengo i file sensibili! In questo modo se se ne dovesse guastare uno, ho una copia anche nell’altro. In più penso di implementare anche un servizio come 1password o LastPass per avere un’altra copia li in caso di emergenza.

Ma in caso di guasto sarebbe proprio impossibile recuperare i dati?

In caso di guasto di un SSD sì.

E da quanto ho letto sul forum anche in caso di guasto di un hdd crittografato difficilmente si reupera qualcosa

Probabilmente ti converrebbe farti un backuppino non crittato su disco esterno da tenere al sicuro
 
In caso di guasto di un SSD sì.

E da quanto ho letto sul forum anche in caso di guasto di un hdd crittografato difficilmente si reupera qualcosa

Probabilmente ti converrebbe farti un backuppino non crittato su disco esterno da tenere al sicuro
Seguirò il consiglio, grazie della dritta! ?
 
Il miglior modo è si crittografare anche perchè se non hai crittografato i dati non ci vuole niente ad entrare nel disco locale una volta che hai la macchina fisicamente. Inoltre nonostante le password basterebbe una pendrive con linux per cambiarle a sua volta.

Quello che devi fare è attivare bitlocker e crittografare tutto ed inserire un pin iniziale in modo tale che l'intero disco è crittografato e non è possibile accedervi

Ciao @Air_
mi aggiungo alla discussione, vorrei un tuo parere da esperto.

Io ho il portatile Dell con disco ssd criptato con BitLocker, il computer monta in automatico i dischi all’avvio di Windows (credo che preleva la password dall’account Microsoft? oppure da dove?)

Di conseguenza se qualcuno mi ruba il portatile, io da remoto posso entrare nell’account Microsoft e bloccare il pc e dissociarlo dal mio account.
A questo punto la decriptazione dei dischi non avviene più in automatico e quindi nessuno può accedere ai dischi senza password BitLocker?

Grazie mille
 
Ciao @Air_
mi aggiungo alla discussione, vorrei un tuo parere da esperto.

Io ho il portatile Dell con disco ssd criptato con BitLocker, il computer monta in automatico i dischi all’avvio di Windows (credo che preleva la password dall’account Microsoft? oppure da dove?)

Di conseguenza se qualcuno mi ruba il portatile, io da remoto posso entrare nell’account Microsoft e bloccare il pc e dissociarlo dal mio account.
A questo punto la decriptazione dei dischi non avviene più in automatico e quindi nessuno può accedere ai dischi senza password BitLocker?

Grazie mille

Il Bitlocker quando attivo nei computer dotati di TPM aggiornato dall'1.2 in pratica salva una copia delle proprie chiavi all'interno ecco perché viene montato il disco automaticamente come se fosse già riconosciuto.

Andando nel gpedit.msc puoi impostare nella parte relativa all'attivazione di bitlocker ulteriori password da inserire quando avvii il pc se vuoi impostare un protocollo maggiore di sicurezza.

Comunque utilizzando l'account collegato per poter accedere in windows dovrebbero conoscere la tua password quindi diventa più complessa la questione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top