Azazel Naess
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,371
- Reazioni
- 1,192
- Punteggio
- 98
Ciao ragazzi, quante volte abbiamo sentito parlare di bottleneck sulle nostre configurazioni o su quelle degli altri?
Ho cercato un pò in giro e pare che, per identificarlo, ci siano due modi:
_ uno a posteriori dell'assemblaggio mediante l'uso di software che tutti conosciamo, nonchè a grandi linee grazie al "gestione attività" di windows;
_ l'altro a priori, un pò tramite la conoscenza dei vari benchmark effettuati in varie configurazioni che ci permette di farci un'idea dei componenti che danno il meglio se abbinati tra loro, un pò anche grazie ai dati tecnici e le specifiche dei singoli componenti che, soprattutto a chi è più navigato, "suggeriscono" possibili colli di bottiglia.
Però fondamentalmente non c'è una scienza matematica in grado di spiegarci il perchè del bottleneck (a meno che non si entri in merito di tecnicismi che non aiutano l'utente medio) ma soprattutto di prevederlo con esattezza, per cui "A+B+C+D = X", dove le lettere a sinistra della virgola sono i componenti di un pc e la "X" è il dato che ci indica se siamo o no in bottleneck...o qualcosa del genere.
Quindi la mia domanda per voi è: PREVEDERE con esattezza il bottleneck e la sua percentuale senza andare a idea o esperienza, senza provarlo su un pc già assemblato, senza utilizzare configurazioni consigliate o dello stesso anno, è possibile? Se sì, quali sono i dati da prendere in esame? In che modo le velocità dei vari componenti interagiscono tra loro ai fini di una configurazione performante oppure di una con bottleneck?
Come sempre grazie in anticipo!
Chissà che non si possa fare una guida su questo argomento (sempre se non sono solo io quello che non ci ha capito una mazza), in giro non ne ho trovate.
Ho cercato un pò in giro e pare che, per identificarlo, ci siano due modi:
_ uno a posteriori dell'assemblaggio mediante l'uso di software che tutti conosciamo, nonchè a grandi linee grazie al "gestione attività" di windows;
_ l'altro a priori, un pò tramite la conoscenza dei vari benchmark effettuati in varie configurazioni che ci permette di farci un'idea dei componenti che danno il meglio se abbinati tra loro, un pò anche grazie ai dati tecnici e le specifiche dei singoli componenti che, soprattutto a chi è più navigato, "suggeriscono" possibili colli di bottiglia.
Però fondamentalmente non c'è una scienza matematica in grado di spiegarci il perchè del bottleneck (a meno che non si entri in merito di tecnicismi che non aiutano l'utente medio) ma soprattutto di prevederlo con esattezza, per cui "A+B+C+D = X", dove le lettere a sinistra della virgola sono i componenti di un pc e la "X" è il dato che ci indica se siamo o no in bottleneck...o qualcosa del genere.
Quindi la mia domanda per voi è: PREVEDERE con esattezza il bottleneck e la sua percentuale senza andare a idea o esperienza, senza provarlo su un pc già assemblato, senza utilizzare configurazioni consigliate o dello stesso anno, è possibile? Se sì, quali sono i dati da prendere in esame? In che modo le velocità dei vari componenti interagiscono tra loro ai fini di una configurazione performante oppure di una con bottleneck?
Come sempre grazie in anticipo!
Chissà che non si possa fare una guida su questo argomento (sempre se non sono solo io quello che non ci ha capito una mazza), in giro non ne ho trovate.