GUIDA Come Overclockare La Ram

Pubblicità
Ciao davide ho una bella domanda per te! Nel pc che ho in firma ho come ram delle avexir core series 2133mhz con timing 11-11-11-31 e voltaggio 1.5V in formato 2x4Gb.
Volevo fare un upgrade aggiungendo altri due moduli, ma qui sono sorti un po' di problemi. In primis la stessa ram è INTROVABILE e come se non bastasse ho letto che per avere pieno supporto e nessun depotenziamento devono avere stessa frequenza, stessa latenza (i 4 numeretti), e stesso voltaggio. Fin qui mi confermi tutto?

Detto questo le uniche ram più simili che ho trovato sono le stesse ma con frequenza 2400mhz e timing 11-13-13-31 e 1.65V. Cosa succede se monto quest'altro banco? Non funziona? Viene depotenziato alla stessa frequenza e latenza dell'altro e funziona tutto normalmente?

Infine un'ultima domanda più tecnica. A parer mio questa versione da 2400 è soltanto un 2133 overcloccato. Quindi tecnicamente le 2133mhz potrei portarle a 2400mhz con gli altri valori identici e quindi far credere al pc di avere due banchi completamente uguali???

Purtroppo ho un po' di confusione in materia, grazie anticipate!
 
Ciao davide ho una bella domanda per te! Nel pc che ho in firma ho come ram delle avexir core series 2133mhz con timing 11-11-11-31 e voltaggio 1.5V in formato 2x4Gb.
Volevo fare un upgrade aggiungendo altri due moduli, ma qui sono sorti un po' di problemi. In primis la stessa ram è INTROVABILE e come se non bastasse ho letto che per avere pieno supporto e nessun depotenziamento devono avere stessa frequenza, stessa latenza (i 4 numeretti), e stesso voltaggio. Fin qui mi confermi tutto?

Detto questo le uniche ram più simili che ho trovato sono le stesse ma con frequenza 2400mhz e timing 11-13-13-31 e 1.65V. Cosa succede se monto quest'altro banco? Non funziona? Viene depotenziato alla stessa frequenza e latenza dell'altro e funziona tutto normalmente?

Infine un'ultima domanda più tecnica. A parer mio questa versione da 2400 è soltanto un 2133 overcloccato. Quindi tecnicamente le 2133mhz potrei portarle a 2400mhz con gli altri valori identici e quindi far credere al pc di avere due banchi completamente uguali???

Purtroppo ho un po' di confusione in materia, grazie anticipate!


Si possono montare ram differenti (ma sempre dello stesso tipo ovviamente), le migliori funzioneranno con le caratteristiche delle peggiori.
In moltissimi casi però il controller potrebbe essere schizzinoso ed avere problemi di compatibilità e quindi difficoltà a far convivere due banchi di ram diversi, i quali spesso generano quegli errori e/o altre problematiche che vengono erroneamente attribuite al sistema o a qualche infezione....
Si consiglia sempre di utilizzare RAM di stesse identiche frequenze e timing.
In questo caso però, se hai la possibilità di provarle sarebbe ottimo, in caso non andassero bene potresti esercitare il diritto di recesso qualora venissero acquistate online
 
@Fabio1994

Mischiare ram in linea teorica é possibile. Ma come ti han già detto, la scheda madre automaticamente downlnclocca i banchi veloci per farli andare come quelli peggiori. Inoltre non è escluso che tu non possa avere problemi di sorta come errori o crash qua e la.

Sarebbe meglio che tu abbia ram identiche. Non sono nemmeno fan di quattro banchi messi assieme. Sono sempre dell'idea che 2x8 sia la scelta migliore specie se giochi e basta.

Se ti interessa, io ho 2 banchi da 8 DDR3 (totale 16GB), quelli del test a pagina 1 per intenderci, della Corsair Vengeance Pro 1866 mhz 9-10-9-27-2N di colore blue, eccellenti ram super overcloccabili, infatti le avevo portate tranquillamente a 2400 mhz a 1.65v

Se vuoi posso vendertele ad un prezzo simbolico di 20 euro (te le spedisco col corriere). Un picco di tensione mi aveva fatto saltare la scheda madre, ma le ram secondo il tecnico dovrebbero essere ok e funzionanti. Se sei interessato contattami in privato. Avevo pure una scheda simile alla tua, la ASRock Z97 Extreme6 (ma quest'ultima è andata )

Farebbero pandant di colore anche con la tua Extreme4 :asd:


veng_pro_blue_hero_b.png
 
Ultima modifica:
Per le ram poi ti contatto in pvt anche se mi dispiace un po' perdere le avexir che le avevo scelte apposta per i led :asd:. Per il resto volevo capirci qualcosa di più. La probabile incompatibilità è dettata solo dai timing e frequenze o soprattutto dalle marche? Che poi questa incompatibilità è data solo da questi valori o c'è anche qualcos'altro tipo qualche chip interno o altro? Perché se fosse solo legato ai valori tecnicamente uno potrebbe overcloccare il banco più lento e cercare di eguagliare i valori e i problemi sparirebbero. Non so se sto dicendo un mare di sciocchezze non ne so tantissimo sulle ram :look:
 
Per le ram poi ti contatto in pvt anche se mi dispiace un po' perdere le avexir che le avevo scelte apposta per i led :asd:. Per il resto volevo capirci qualcosa di più. La probabile incompatibilità è dettata solo dai timing e frequenze o soprattutto dalle marche? Che poi questa incompatibilità è data solo da questi valori o c'è anche qualcos'altro tipo qualche chip interno o altro? Perché se fosse solo legato ai valori tecnicamente uno potrebbe overcloccare il banco più lento e cercare di eguagliare i valori e i problemi sparirebbero. Non so se sto dicendo un mare di sciocchezze non ne so tantissimo sulle ram :look:

Sono legate piú che altro ai valori, non al brand. Possono funzionare se hanno frequenze, timing e voltaggi simili.

Riguardo all'overcloccare un banco solo, solo certe specifiche schede madri possono farlo. Le Extreme se non ricordo male non possono farlo.

Nel gaming é piú importante avere latenze basse che frequenze alte. 1866 cas 9 per DDR3 era considerato lo sweet spot per questo tipo di memoria. Per questo le avevo prese. Calcola che le avevo pagate piú di 100 euro nel 2014 e te le sto pure regalando per 20 euro. Se dovessero aver problemi ti rimborso. Vedi tu comunque. Per i led boh sincermante preferirei avere ram certificate di qualità Corsair piuttosto che marche x coi led.
 
Per le ram poi ti contatto in pvt anche se mi dispiace un po' perdere le avexir che le avevo scelte apposta per i led :asd:. Per il resto volevo capirci qualcosa di più. La probabile incompatibilità è dettata solo dai timing e frequenze o soprattutto dalle marche? Che poi questa incompatibilità è data solo da questi valori o c'è anche qualcos'altro tipo qualche chip interno o altro? Perché se fosse solo legato ai valori tecnicamente uno potrebbe overcloccare il banco più lento e cercare di eguagliare i valori e i problemi sparirebbero. Non so se sto dicendo un mare di sciocchezze non ne so tantissimo sulle ram :look:
Non puoi overcloccare un banco alla volta.....
Quindi in teoria si potrebbe solamente portare la frequenza più bassa a quella più alta.
Questo per quanto concerne la frequenza.
per quanto riguarda invece i timing, essi verranno settati a quelli più "lenti".
L'overclock su RAM di timing e frequenza diversa è tosto, spesso non si riesce a trovare stabilità....
Come già detto, e considerando il fatto che hai belle RAM, potresti prendere il banco nuovo e vedere come va, in caso andasse male lo restituirai.
Nel tuo caso, potrebbe funzionare tutto, con qualche rodimento.
Se fossero proprio di marca e modello differenti sarebbe un casino assurdo. ;)
 
Ok perfetto! Più che altro perché avevo delle vengeance 1866 le ho vendute per poi prendere queste avexir che mi piacevano molto e mo ritornare alle vengeance mi sembra aver buttato soldi tutto qui :asd: però visto che se non vanno posso restituirtele (visto che non sei al 100% sicuro che funzionano) faccio così...rivendendo le mie dovrei pure guadagnarci visto che su ebay se le fanno pagare. Ora ti contatto
 
Anche.... 20 euro è ottimo!
Non perchè valgano 20 euro, perchè valgon molto di più usate, ma le svendo perchè ormai ho il pc nuovo bello già che assemblato e vorrei evitare lo sbattimento di metter annunci su subito.it e star li a mercanteggiare con ogni potenziale compratore e verificare se sono affidabili e che non cerchino di ciularmi. Il ragazzo qua ha praticamente la scheda che avevo io, dello stesso colore. Le ram blue e nere si abbinano a meraviglia con quella mobo, senza contare che le Pro son fortemente overcloccabili. E avrebbe pure 16 GB

Diciamo che ci farebbe un affarone e gli ho fatto un prezzo che generalmente non faccio quando vendo roba.
 
Non perchè valgano 20 euro, perchè valgon molto di più usate, ma le svendo perchè ormai ho il pc nuovo bello già che assemblato e vorrei evitare lo sbattimento di metter annunci su subito.it e star li a mercanteggiare con ogni potenziale compratore e verificare se sono affidabili e che non cerchino di ciularmi. Il ragazzo qua ha praticamente la scheda che avevo io, dello stesso colore. Le ram blue e nere si abbinano a meraviglia con quella mobo, senza contare che le Pro son fortemente overcloccabili. E avrebbe pure 16 GB

Diciamo che ci farebbe un affarone e gli ho fatto un prezzo che generalmente non faccio quando vendo roba.
Sisi, sono super d'accordo! A quel prezzo sono veramente ottime.
Cercavo solamente di trovare soluzioni alternative come quella di prendere il banco avexir nuovo e provarlo, se non andava lo resitituiva (visto che Fabio voleva a tutti i costi tenere le avexir).
Se non avesse voluto tenerle per forza, la soluzione più conveniente per avere 16 Gb di RAM overcloccabilissime è sicuramente prendere le tue! ;)
 
No vabbè a tutti i costi no...comunque le avexir che avevo visto dovevo aggiungere altri 50€. Alla fine ok l'estetica ma a sto punto la mando a far benedire e preferisco l'essenza visto che per l'estetica mi tocca spendere molto di più, fare un casino e poi non essere neanche sicuro della completa stabilità. L'ultimo messaggio era per capirci di più su come funzionano queste cose :asd:
 
No vabbè a tutti i costi no...comunque le avexir che avevo visto dovevo aggiungere altri 50€. Alla fine ok l'estetica ma a sto punto la mando a far benedire e preferisco l'essenza visto che per l'estetica mi tocca spendere molto di più, fare un casino e poi non essere neanche sicuro della completa stabilità. L'ultimo messaggio era per capirci di più su come funzionano queste cose :asd:
:ok:
 
Sisi, sono super d'accordo! A quel prezzo sono veramente ottime.
Cercavo solamente di trovare soluzioni alternative come quella di prendere il banco avexir nuovo e provarlo, se non andava lo resitituiva (visto che Fabio voleva a tutti i costi tenere le avexir).
Se non avesse voluto tenerle per forza, la soluzione più conveniente per avere 16 Gb di RAM overcloccabilissime è sicuramente prendere le tue! ;)
Da 1866 9-10-9-27-2N 1.5V le ho portate rilassate a 2400 10-12-12-30-2N 1.65V

Se riesce può anche provare a stringere i timings eventualmente, oppure semplicemente limitarsi a tenere i benefici della velocità cas 9 lasciando le ram a 1866 col profilo XMP. Dipende da lui dai suoi bisogni
 
Io col pc ci gioco più che altro quindi credo sia abbastanza indifferente. Volendo riportarle ai valori da te testati devo seguire la guida quindi aggiungendo un po' alla volta o posso mettere direttamente i tuoi valori e fare un test?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top