Patuel
Nuovo Utente
- Messaggi
- 51
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 26
- Le unità di ripristino creati dagli OEM in genere sono immagini del disco, quindi con driver "già installati" (non è possibile estrarli), quindi devi riscaricarli.
- Conviene scaricare SOLO I DRIVER (non necessari aggiornamenti BIOS o i vari programmi di gestione a volte di dubbia utilità) e, ingenere, solo l'ultima versione
- scarica tutti i driver per windows 10 quindi, per le periferiche che NON hanno la versione per windows 10, scarica quelli per windows 8.1 (es se ci sono i driver per windows 10 della Scheda Video, non devi scaricare quelli per windows 8.1).
Ciaoz ^__^
Ciao Vizard.
Scusa il disturbo.
Ho iniziato l'istallazione di Windows 10 da zero.
Prima di iniziare ho ripulito l'hardisk ed eliminato windows 8...
Ho un bel problema adesso. Ti spiego.
Finita l'istallazione di Windows 10 mi ha chiesto come prima cosa la password del wifi.
La tastiera del portatile non funzionava, per i driver...quindi ne ho presa una vecchia e l'ho inserita al posto del mouse esterno che stavo usando.
La tastiera non ha funzionato e quando sono andato ad reinserire il mouse non va più neppure questo.
Adesso è apparsa una schermata nera e si è bloccato tutto.
Adesso che cavolo faccio???!
Aiutoooooo, che nervosoooo......