Come impostare il margine su MICROSOFT OFFICE WORD 2003 ?

Pubblicità

Yhelp

Nuovo Utente
Messaggi
102
Reazioni
0
Punteggio
38
Con Microsoft Office Word 2003 le prime pagine che ho scritto non hanno margine, nel senso che con la barretta con la quale scrivo si riesce ad andare fino alla fine del foglio, prima che questa vada a capo.
Poi tutto d'un tratto, sulle pagine che ho scritto dopo, non si registra tale problema, che comunque rimane sulle prime.
Cosa devo fare per per impostare un margine, anche là dove non c'è ?
 
Ciao.
Dal menu file, imposta pagina, modifica i margini a tuo piacere dalle varie finestrelle, poi clicca su applica a intero documento.
Vedi anche l'immagine allegata.
Buona giornata.
 

Allegati

  • margini.webp
    margini.webp
    36.8 KB · Visualizzazioni: 715
Purtroppo la questione è molto più complicata, perché: quel che ho scritto col programma MICROSOFT WORD Dominio rtf, l'avevo copia-incollato nel programma MICROSOFT OFFICE WORD 2003 Dominio docx.
Così adesso, non riesco proprio a modificare i margini.

Facendo un es. se metto margine inferiore a 2 cm, la pagina mi risponde come se avessi messo margine inferiore a 4 cm per es., perché risponde come se fosse ancora sull'altro programma.

A complicare le cose, le pag. iniziali le ho copia-incollate e quindi le ho scritte inizialmente col dominio rtf e quindi rispondono male ai margini.
Le ultime pagine le ho scritte lì direttamente quindi col dominio docx, perciò rispondono bene ai margini.

Se metto margini inferiori a 2cm le prime pagine mi risponderanno come se avessi messo inferiori a 4cm.
E le ultime mi risp bene.
Così vien tutto sballato, come posso rimediare a questo pasticcio? Grazie

Spero sia tutto chiaro
 
Ultima modifica:
Purtroppo credo di non riuscire ad impostare un foglio "sballato" così da poter provare una soluzione. Però, se fosse toccato a me, proverei a fare un copia/incolla di tutto il foglio Word su di un txt di Notes (ciò dovrebbe far perdere tutte le formattazioni, margini compresi). Poi rifarei il contrario, riportando su un foglio Word nuovo. Così facendo perderai anche le formattazioni particolari, ma se non sono tante, farai presto a ripristinarle.
Ciao
 
Che programma ha il dominio finale TXT ?
Non c'è niente che si chiami Notes nel mio pc.

Scusami ma sn proprio imbranato
 
Che programma ha il dominio finale TXT ?
Non c'è niente che si chiami Notes nel mio pc.

Scusami ma sn proprio imbranato
Di solito è in start/tutti i programmi/accessori/notes (o block notes, o appunti)
Ciao
 

Allegati

  • Notes.webp
    Notes.webp
    28.2 KB · Visualizzazioni: 275
Ultima modifica:
Ha funzionato bene, col consiglio di paperoful! Grazie!

Solo una cosa non ho ancora capito, per curiosità:
Perché il documento "sballato" aperto con MICROSOFT OFFICE 2003 ha la desinenza docx ?
E l'altro che adesso è giusto, copia incollato in MICROSOFT OFFICE 2003, per l'appunto, ha la desinenza doc ?
 
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

.docx è un'estensione di Word introdotta con la versione 2007 di Microsoft Office. Si tratta di un file XML compresso con metodo ZIP. Rispetto all'estensione .doc permette ulteriori effetti, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni dei caratteri. Inoltre, permette di applicare alle immagini cornici sfumate e altri effetti, come il riflesso. È possibile convertire i file .doc in .docx, ma le versioni precedenti a Word 2007 (fino alla versione 2000) devono installare un pacchetto di compatibilità per poterle visualizzare.

Ciao e grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top