DOMANDA Come gestire 2 hdd

Pubblicità

mao1992

Utente Èlite
Messaggi
2,089
Reazioni
141
Punteggio
111
Ciao ragazzi, avrei una necessità e bisogno di un consiglio:

Nel pc/case ho 5 hdd, 3 non posso rimuoverli perché contengono giochi e roba che deve stare dentro, ma due che sono dischi dati/documenti si.
Ho visto delle dock che possono contenere 2 hdd esternamente al pc, sono valide soluzione per liberare spazio all'interno del case?

Grazie mille in anticipo a tutti!
 
sono valide soluzione per liberare spazio all'interno del case?

devi prendere una docking station per 2 HDD, compatibile per HDD da 2,5 e 6,5'' e SSD SATA-3 --> Orico dual bay
non lo dice nessuno ma come raccomandazione ti suggerisco di mettere gli HDD /SSD da estrarre lì, ma di tenere il dispositivo acceso solo quando serve
 

devi prendere una docking station per 2 HDD, compatibile per HDD da 2,5 e 6,5'' e SSD SATA-3 --> Orico dual bay
non lo dice nessuno ma come raccomandazione ti suggerisco di mettere gli HDD /SSD da estrarre lì, ma di tenere il dispositivo acceso solo quando serve
Grazie mille, spero abbia il tastino, perché di staccare il cavo ogni volta non ne ho voglia ahahah (Già messo in ordine poiché è una situazione che mi preme)
 

devi prendere una docking station per 2 HDD, compatibile per HDD da 2,5 e 6,5'' e SSD SATA-3 --> Orico dual bay
non lo dice nessuno ma come raccomandazione ti suggerisco di mettere gli HDD /SSD da estrarre lì, ma di tenere il dispositivo acceso solo quando serve
Riciao, basetta arrivata ed è perfetta per quello che dovrei fare, ma ho una domanda che mi sembra "semplice", ma credo non sia male fare:
So che conviene spegnerlo quando non mi serve (ovviamente a pc spento e se non devo usarne i dati), ma per quali motivi precisamente?
Immagino per "usurarli" meno, rischiare il meno possibili di possibili complicazioni legate all'alimentazione o movimentazione...ma c'è altro? (sicuramente, ma non saprei onestamente spiegarmi di preciso)
 
So che conviene spegnerlo quando non mi serve (ovviamente a pc spento e se non devo usarne i dati), ma per quali motivi precisamente?
io lo accendo solo quando serve, quindi praticamente una volta ogni 2 settimane e stacco anche il cavetto usb dal PC;
è una precauzione perché se sta sempre acceso c'è sempre corrente dentro la porta USB e in combinazione con certi malfunzionamenti di Windows potrebbe causare lo stallo della procedura di chiusura del sistema operativo (cià tu spegni da Windows e il PC rimane perennemente sulla schermata di spegnimento senza spegnersi);
invece l'alimentorino esterno lo lascio collegato
è chiaro che alla riaccensione c'è un cold-start del motorino del disco, ma visto l'uso che ne faccio cooro pochi rischi di rovinarlo
comuqneu se ti è scomodo puoi provare a lasciarlo acceso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top