DOMANDA Come formattare un disco con sistema operativo

Pubblicità

gibhgcy

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
2
Punteggio
23
Ciao, io voglio reinstallare windows 11 sul mio PC e per farlo mi sono procurato una chiavetta con l'installatore del sistema operativo.
Ma guardando online consigliano di fare un ripristino eliminando tutti i file, però io voglio eliminare windows per poi reinstallarlo, ovviamente eliminando prima tutti i programmi presenti nel disco.
Come posso fare?
 
La pennina è regolarmente creata con il Media Creation Tool ufficiale Windows 11?

In tal caso avvii facendo boot dalla pennina, quando ti visualizza le partizioni del disco cancelli tutto e installi da zero
 
Ma guardando online consigliano di fare un ripristino eliminando tutti i file
no no no, niente ripristino, si formatta e basta per fare le cose bene
Come posso fare?
molto semplice

nella procedura di installazione, al inizio scegli impostazioni avanzate (anziché consigliate)
selezioni la partizione dove è installato il sistema operativo, scegli formatta, poi la selezioni come partizione di installazione
 
La pennina è regolarmente creata con il Media Creation Tool ufficiale Windows 11?

In tal caso avvii facendo boot dalla pennina, quando ti visualizza le partizioni del disco cancelli tutto e installi da zero
Ma è normale che risulta che ho diversi dischi quando ne ho solo uno?
 
Ciao, io voglio reinstallare windows 11 sul mio PC e per farlo mi sono procurato una chiavetta con l'installatore del sistema operativo.
Ma guardando online consigliano di fare un ripristino eliminando tutti i file, però io voglio eliminare windows per poi reinstallarlo, ovviamente eliminando prima tutti i programmi presenti nel disco.
Come posso fare?
il ripristino di sistema lo si fà solo dopo la formattazione e l'installazione del sistema operativo o solo quando si è sicuri che il punto di ripristino che si andrà a prendere, lo si è fatto in un momento dove tutto andava al meglio, altrimenti se si usa un punto di ripristino fatto in un momento per il quale il sistema aveva problemi, questi problemi si ripresenteranno.

Ma è normale che risulta che ho diversi dischi quando ne ho solo uno?
fai uno screen da gestione del disco...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è normale che risulta che ho diversi dischi quando ne ho solo uno?
non sono dispositivi fisici, sono partizioni
windows crea una partizione per il bootloader e una principale vera e propria

se ti compare una partizione da tipo 100mb e una partizione da qualche centinaio di gb o qualsiasi sia la capacità del tuo drive di sistema, tu devi scegliere quella
 
es: ho un ssd primario da 2tb, la partizione di sistema è 1.81tb (cioè il netto risultate da 2tb nominali)
su questo ssd mi risulta:
partizione 1 circa 100mb e li viene contenuto il bootloader
partizione 2 1.81tb ed è quella dove sistema operativo, programmi e file vari sono contenuti, ovviamente è questa da formattare
 
Nel dubbio dall'installer di windows basta selezionare ed eliminare tutte le partizioni presenti su disco fino ad ottenere spazio non allocato e indicare quello come spazio dove installare windows. L'installer creerà tutte le partizioni necessarie e installerà windows senza errori. Più semplice e lineare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top