Come fare una partizione HDD, cosa è, e come installarlo

Pubblicità

Fede4696

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
18
Punteggio
31
Ciao a tutti,
al momento ho un SSD Kingston da 120 gb su cui ho installato SO e alcuni programmi.. il resto dei dati, tra cui alcuni videogame piuttosto grossi, li tengo su un HDD esterno toshiba da 1tb. Poichè i caricamenti in World Of Warcraft sono però piuttosto lenti, ho fatto un piccolo update al pc e ho comprato due banchi ram aggiuntivi e un hdd interno da affiancare all' ssd che già posseggo. L' HDD esterno lo userò come ulteriore spazio di archiviazione per film/musica.

Non so quasi nulla sugli HDD, sento sempre parlare di partizioni ma in realtà non so bene cosa siano, e quindi vorrei capire a cosa servono, come e quante farne.. un po' tutto insomma..

Per stare tranquillo finchè aspetto l' HDD, qualcuno può confermarmi che è compatibile? (lo so, sono un cogl**e, dovevo prima chiedere e poi ordinare, sarà per la prossima volta)
  • Seagate ST1000DM010 HDD Interno da 1TB, 3.5 pollici, 7200 rpm, Argento
  • MoBo MSI Z87G45 GAMING

A quanto ho visto, la MoBo regge sata 6 e questo hard disk dovrebbe essere proprio sata 6, quindi dovrebbe essere tutto ok..
Una domanda per l'installazione dell hdd: penso che tutto ciò che devo fare è aprire il mio case zalmann z11, inserire comodamente l'hdd in uno degli appositi vani e collegarlo ad un'uscita sata sulla mobo.. dopodichè ricollego la corrrente, avvio il pc, e il gioco dovrebbe essere fatto, corretto?

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti,
al momento ho un SSD Kingston da 120 gb su cui ho installato SO e alcuni programmi.. il resto dei dati, tra cui alcuni videogame piuttosto grossi, li tengo su un HDD esterno toshiba da 1tb. Poichè i caricamenti in World Of Warcraft sono però piuttosto lenti, ho fatto un piccolo update al pc e ho comprato due banchi ram aggiuntivi e un hdd interno da affiancare all' ssd che già posseggo. L' HDD esterno lo userò come ulteriore spazio di archiviazione per film/musica.

Non so quasi nulla sugli HDD, sento sempre parlare di partizioni ma in realtà non so bene cosa siano, e quindi vorrei capire a cosa servono, come e quante farne.. un po' tutto insomma..

Per stare tranquillo finchè aspetto l' HDD, qualcuno può confermarmi che è compatibile? (lo so, sono un cogl**e, dovevo prima chiedere e poi ordinare, sarà per la prossima volta)
  • Seagate ST1000DM010 HDD Interno da 1TB, 3.5 pollici, 7200 rpm, Argento
  • MoBo MSI Z87G45 GAMING

A quanto ho visto, la MoBo regge sata 6 e questo hard disk dovrebbe essere proprio sata 6, quindi dovrebbe essere tutto ok..
Una domanda per l'installazione dell hdd: penso che tutto ciò che devo fare è aprire il mio case zalmann z11, inserire comodamente l'hdd in uno degli appositi vani e collegarlo ad un'uscita sata sulla mobo.. dopodichè ricollego la corrrente, avvio il pc, e il gioco dovrebbe essere fatto, corretto?

Grazie a tutti
Sisi, tutto compatibile.. ma era meglio se prendevi il P300 di Toshiba.
 
ti ringrazio, ho appena finito di leggere su wikipediae ho capito tutto.. l’unica cosa in quante unità logiche mi suggerisci di divere l’ hdd che ho comprato?

Riguardo l’ installazione è corretto quello che ho scritto?
Io di solito non lo partiziono mai xD.
Potresti dividerlo in 2 parti: 200 gb per i file personali e il resto per i giochi.
Puoi ovviamente anche non partizionarlo, non incide sulle prestazioni p durata se è questo che volevi sentirti dire ecco :).
 
Scusami per quanto riguarda invece l'installazione mi basta alloggiarlo nel case connettere con un cavo sata alle porte sata sulla mobo e poi avviare il pc?
 
Scusami per quanto riguarda invece l'installazione mi basta alloggiarlo nel case connettere con un cavo sata alle porte sata sulla mobo e poi avviare il pc?
Esatto.
Se non viene visualizzato su "il mio pc" devi allocarlo utilizzando "gestione disco" di Windows.
 
Per la lentezza dei caricamenti però devi mettere un SSD. Potresti pensare di prendere un buon ssd, tipo un crucial mx500 da 250gb da sostituire a quel 120 che inizia a essere strettino, poi magari lasci anche il Kingston una volta riformatto per installarci giochi e programmi
 
Per la lentezza dei caricamenti però devi mettere un SSD. Potresti pensare di prendere un buon ssd, tipo un crucial mx500 da 250gb da sostituire a quel 120 che inizia a essere strettino, poi magari lasci anche il Kingston una volta riformatto per installarci giochi e programmi
Ti ringrazio, peró io di mio sono tirchio e buttarci altri soldi senza che ce ne sia effettivo bisogno non mi va.. onestamente speravo di migliorare i caricamenti con hdd interno visto che ora ho i giochi installati su uno esterno collegato con usb 3.0... ssd son carissimi..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top