come faccio a vedere se la scheda video sta usando un banco ram?

  • Autore discussione Autore discussione VORT
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

VORT

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
4
Punteggio
38
Salve, ho da poco fatto installare un secondo banco di ram da 2gb (il primo banco ne ha 4), tornando a casa ho notato che la ram era rimasta sempre a 4 così ho contattato il negozio e mi hanno detto che il secondo banco lo sta usando la scheda video, come faccio a vedere se realmente la scheda video lo sta usando? (la ram nuova mi serve principalmente per rendere i giochi più fuidi, però non ho notato miglioramenti).
 
Salve, ho da poco fatto installare un secondo banco di ram da 2gb (il primo banco ne ha 4), tornando a casa ho notato che la ram era rimasta sempre a 4 così ho contattato il negozio e mi hanno detto che il secondo banco lo sta usando la scheda video, come faccio a vedere se realmente la scheda video lo sta usando? (la ram nuova mi serve principalmente per rendere i giochi più fuidi, però non ho notato miglioramenti).


Ciao :)

Aggiungere un banco ddr3 da 2gb ad un banco ddr3 da 4gb non ha proprio senso. Se poi lo si va a comprare nuovo in negozio (oppure in un e-shop) allora ha ancora meno senso ed hai fatto un pessimo acquisto.

Scheda video quale?

Se è integrata usa una parte della ram del pc.

Se è dedicata ha la video ram saldata ed utilizza una parte della ram del pc solamente quando la video ram che ha non gli basta.

Per giocare ormai il minimo sono 8gb.

Hai un sistema operativo a 64 bit?

Elenca i componenti del pc.
 
ho un acer EX2530 64bit, intel i3,la scheda video è una intel(R) HD graphics 5500.
 
Ultima modifica:
ho un acer EX2530 64bit, la scheda video è una intel(R) HD graphics 5500.

Non c'è la scheda video video dedicata.
La Intel HD 5500 è integrata nel processore ed occupa una parte della ram del portatile.

Dovresti controllare nel Bios se puoi impostare la quantità di ram condivisa con la scheda video.

Nel portatile c'è installato Windows 10 a 32 bit oppure a 64 bit?


Di quali giochi stiamo parlando ? ^^
 
il mio pc è portatile, per controllare la ram dovrei aprirlo tutto e non so come fare, comunque cpu-z mi rileva tutte e due le ram,ma se apro gestione attività mi dice sempre 4gb però
cpu-z memory.webpgestione att..webpram1.webpram2.webp
 
Ultima modifica:
quando hanno installato la ram mi hanno detto che veniva usata dalla scheda video per questo nelle info del sistema dice sempre 4gb totali, ma dato che la scheda video è integrata e prende parte della ram del sistema solo quando viene richiesto, mi conviene entrare nel bios e impostare che il secondo banco di ram viene usato dal sistema?
 
Ora, io di ram non ne capisco moltissimo, ma sono 2 memorie completamente diverse. Addirittura non hanno nemmeno la solita frequenza.
Le ram si montano a coppie identiche, chi te le ha montate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Aspetta qualcuno più esperto, ma secondo me non è la ram giusta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sono andato in un negozio di elettronica e computer nel mio paese e quando ho notato che la ram non si era aggiunta ai 4gb del sistema ho chiesto chiarimenti, e mi ha detto che la sta usando la scheda video ma se voglio me la può spostare e mettere come ram per il sistema dal bios, però a me serve per giocare ha detto che è meglio che venga usata dalla scheda video, ma visto che la sheda v. è integrata e usa una parte della ram del sistema(se ho capito bene) mi conviene impostarla dal bios come ram di sistema così da arrivare a 6gb?
 
qualcuno sa darmi spiegazioni o farmi una piccola guida su come impostare il secondo banco di ram come ram di sistema nel bios?
 
La RAM aggiunta non per forza debba avere la stessa frequenza o brand, ma voltaggio. Il voltaggio non deve superare il limite di 1.35 se non erro su quel portatile, proprio come e l'altro banco.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
sono andato in un negozio di elettronica e computer nel mio paese e quando ho notato che la ram non si era aggiunta ai 4gb del sistema ho chiesto chiarimenti, e mi ha detto che la sta usando la scheda video ma se voglio me la può spostare e mettere come ram per il sistema dal bios, però a me serve per giocare ha detto che è meglio che venga usata dalla scheda video, ma visto che la sheda v. è integrata e usa una parte della ram del sistema(se ho capito bene) mi conviene impostarla dal bios come ram di sistema così da arrivare a 6gb?

Io non avrei messo un banco di ram con una frequenza ed una latenza che sono diverse rispetto a quelle dell' altro bando di ram montato nel portatile.

Quello che ti hanno detto è sbagliato.

Alla scheda video integrata deve essere riservata (non si può fare altrimenti) almeno una minima parte della ram totale installata sulla scheda madre. Ma il Bios ed il sistema operativo devono sempre rilevare la memoria totale installata sulla scheda madre. Se ciò non avviene oppure è solo il Bios a rilevare la memoria totale installata, allora c'è qualcosa che non va.

Per vedere quanta della memoria ram totale, installata sulla scheda madre, viene riservata alla scheda video integrata basta cliccare con il pulsante destro del mouse sul desktop e poi cliccare con il pulsante sinistro del mouse su "Risoluzione dello schermo". Poi clicca su "Impostazioni avanzate".

Nel tuo caso avendo solo la scheda video integrata la memoria dedicata deve avere un valore 0 mentre la memoria video di sistema non deve avere un valore maggiore di 0 ed indica quella parte della ram totale (installa sulla scheda madre) che è riservata alla scheda video integrata.

Invece la memoria condivisa è presente sia per la scheda video dedicata e sia quando c'è solo o anche la scheda video integrata. Essa indica un' altra parte della memoria ram totale che può essere utilizzata dalla scheda video, dal sistema operativo, dai programmi e forse (non ne sono sicuro) anche dai i driver

Se alla scheda video integrata non le dovesse bastare la memoria video di sistema allora userà anche, una parte o tutta la memoria condivisa.
Se alla scheda video dedicata non le dovesse bastare la memoria dedicata che ha (quindi la vram) allora userà anche, una parte o tutta la memoria condivisa.
Stessa cosa vale per il sistema operativo, per i programmi e forse anche per i driver.

Apri monitoraggio risorse. Nella foto che hai pubblicato sulla Gestione attività c'è scritto "Apri gestione attività". Mostra la schermata.

Poi clicca sul pulsante destro sull' icona "Computer", clicca con il pulsante sinistro su "Proprietà" e poi mostra anche questa schermata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top