Come faccio a settare il raid?

Pubblicità

sciano82

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao, io ho due harddisk identici WD da 300 Gb.
In uno ci tengo il S.O. e uno lo uso come archivio dati.
Come faccio per farli andare in raid 0?
Una volta settato il tutto devo reinstallare il S.O.?
Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?

Grazie anticipatamente!
 
Con il RAID 0, avrai virtualmente un solo hard disk che ha per capacità, la somma delle capacità dei tuoi hard disk (600GB); per velocità di trasferimento, quasi il doppio di quelle dei tuoi hard disk; ma ricordati che se si rompe un hard disk, perdi anche il contenuto dell'altro.
In ogni caso, dovrai formattare i due hard disk e, per attivare il raid, ci dovrebbero essere delle impostazioni nel bios, ma ti consiglio di aspettare qualche possessore della tua P5B.
 
Il rischio non è poco ma se
io mi prendo 2 HDD più piccoli, li metto in raid 0 e ci installo solo ed escusivamente il S.O. lasciando gli HDD che già ho con il settaggio normale, dovrei in teoria avere un avvio molto più rapido e non rischierei di perdere comunque i dati sensibili che normalmente salvo negli hdd "archivio" che ho già!
E possibile farlo??
 
certo che lo puoi fare!
i 2 hard disk più piccoli li configuri in raid 0 e ci fai lavorare solo l'os ed i programmi (che così fruiranno della configurazione raid 0).
gli altri 2 li tieni come backup dei dati.
 
Ci sono i Western Digital Raptor (in tagli da 36, 74 e 150 GB) che sono velocissimi già da soli (figuriamoci in raid 0)... ma costano un occhio dalla testa...
N.B.: sono anche un po' rumorosi... soprattutto se hai un pc completamente silenzioso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top