DOMANDA Come Faccio A Capire A Quale Dslam Sono Collegato?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ThePolo

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
9
Punteggio
43
Ciao!
A quanto pare Telecom ha finalmente ampliato la centrale telefonica a cui sono connesso inserendo un DSLAM ETH "1VC4 da centrale" 20Mpbs.
Dopo averlo fatto per qualche giorno ho avuto dei problemi con la connessione che saltava, ma adesso è perfetta ed è anche più veloce andando costantemente a 6.8Mbps quando prima se ero fortunato andavo a 6Mpbs.
Ora secondo voi questo incremento prestazionale è dato dal fatto che il DSLAM ATM era saturo e quindi hanno spostato delle utenze dall'ATM all'ETH? Se si come posso capire a quale DSLAM sono collegato?
Sono andato in un centro Tim e mi hanno confermanto che posso attivare l'offerta "fino a 20Mpbs", ma anche attivando questa offerta andrò comunque a 7Mpbs essendo ancora collegato al DSLAM vecchio?

Grazie! :)
 
Ciao!
A quanto pare Telecom ha finalmente ampliato la centrale telefonica a cui sono connesso inserendo un DSLAM ETH "1VC4 da centrale" 20Mpbs.
Dopo averlo fatto per qualche giorno ho avuto dei problemi con la connessione che saltava, ma adesso è perfetta ed è anche più veloce andando costantemente a 6.8Mbps quando prima se ero fortunato andavo a 6Mpbs.
Ora secondo voi questo incremento prestazionale è dato dal fatto che il DSLAM ATM era saturo e quindi hanno spostato delle utenze dall'ATM all'ETH? Se si come posso capire a quale DSLAM sono collegato?
Sono andato in un centro Tim e mi hanno confermanto che posso attivare l'offerta "fino a 20Mpbs", ma anche attivando questa offerta andrò comunque a 7Mpbs essendo ancora collegato al DSLAM vecchio?

Grazie! :)

Ciao :)

Telecom da svariati mesi è diventata TIM ed infatti se chiami il 187 ti risponde TIM e non Telecom. Anche tu sei un cliente TIM.

Secondo me TIM ti ha spostato sul DSLAM ETH che a parità di velocità è migliore del DSLAM ATM.

Nel 2015 o 2016 TIM ha spostato i suoi clienti sui DSLAM ETH che se i clienti non hanno fatto richiesta.
Poi dal 2014 i DSLAM ATM di TIM sono a fine ciclo di vita e quindi il 3 marzo 2017 anche il 40° lotto di DSLAM ATM presenti in determinati comune verrà disattivato e quindi nemmeno gli operatori telefonici che noleggiano i suoi DSLAM ATM e la tua rete potranno attivare i nuovi clienti o fare upgrade sui DSLAM ATM.

Se non stai ancora sul DSLAM ETH (io credo che tu stai già in quello ETH) attivando l' opzione Fino a 10 megabit o 20 megabit o una nuova offerta ti sposteranno sul DSLAM ETH oppure l' offerta verrà annullata.

Prima le persone che voleva passare ad un DSLAM ETH bastava che attivassero l' opzione Super Internet o Super Internet Plus, gratuita per il primo mese e poi entro il primo mese potevano disattivare l' opzione aggiuntiva (si può fare anche ora) e per motivi di costi rimanevano sul DSLAM ETH.

Attiva tranquillamente l' offerta per l' ADSL2+ fino a 20 megabit in download e Fino ad 1 megabit in upload.

Poi se hai ancora le prese tripolari ti consiglio di sostituirle con le prese rj11.
 
Attiva tranquillamente l' offerta per l' ADSL2+ fino a 20 megabit in download e Fino ad 1 megabit in upload.

Poi se hai ancora le prese tripolari ti consiglio di sostituirle con le prese rj11.
Grazie per la risposta!
Allora procedo all'attivazione tramite telefono perchè dal sito TIM mi da "errore w8".
Si ho ancora la presa tripolare con il filtro ADSL dove attacco il telefono fisso. Il cambio aumenterebbe le prestazioni della ADSL?
 
Grazie per la risposta!
Allora procedo all'attivazione tramite telefono perchè dal sito TIM mi da "errore w8".
Si ho ancora la presa tripolare con il filtro ADSL dove attacco il telefono fisso. Il cambio aumenterebbe le prestazioni della ADSL?
Il cambio da tripolare a rj11 potrebbe anche farti guadagnare 1 mega. Valuta tu se vuoi farlo. Una rj11 costa sui 5 euro.
Intanto, fai una verifica qui, così vediamo la distanza dalla centrale e facciamo una stima della velocità che potrai ottenere: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
 
Allora tra esami e altre cose sono andato ad attivare la nuova offerta solo una settimana fa.
Lunedì me l'hanno effettivamente attivata e da martedì sono iniziati i problemi. :muro:
Intanto il telefono fisso non funziona, è totalmente muto sia in ricezione che in invio.
L'ADSL invece funziona ma malissimo, la connessione non è stabile e tutti i valori di attenuazione e SNR sono peggiorati. Ho appena provato "ping 192.168.100.1" ed alcune richieste scadono...
Inoltre noto che la connessione PPP scade abbastanza di frequente con conseguente cambio di indirizzo IP, non so se è normale.
Questi sono i valori dell'ADSL adesso:
OncwNOd.jpg

Ho già telefonato al 187 ed hanno aperto una segnalazione con il tecnico che doveva passare ieri a verificare la linea ma non è cambiato nulla.
Mah domani ritelefono al 187 per lamentarmi.
 
Allora tra esami e altre cose sono andato ad attivare la nuova offerta solo una settimana fa.
Lunedì me l'hanno effettivamente attivata e da martedì sono iniziati i problemi. :muro:
Intanto il telefono fisso non funziona, è totalmente muto sia in ricezione che in invio.
L'ADSL invece funziona ma malissimo, la connessione non è stabile e tutti i valori di attenuazione e SNR sono peggiorati. Ho appena provato "ping 192.168.100.1" ed alcune richieste scadono...
Inoltre noto che la connessione PPP scade abbastanza di frequente con conseguente cambio di indirizzo IP, non so se è normale.
Questi sono i valori dell'ADSL adesso:
OncwNOd.jpg

Ho già telefonato al 187 ed hanno aperto una segnalazione con il tecnico che doveva passare ieri a verificare la linea ma non è cambiato nulla.
Mah domani ritelefono al 187 per lamentarmi.
SNR e attenuazioni sono tutti sballati. Serve necessariamente intervento tecnico. Probabilmente quando hanno cambiato profilo hanno fatto casini.
Fatti sentire dal 187 e vediamo che dicono.
Se i disservizi si dilungano minaccia di chiedere un indennizzo (a questa parola, stranamente diventano attenti). Dopo 2 giorni dalla segnalazione se non risolvono puoi chiedere 5 euro per ogni giorno in più di ritardo.
https://m.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/carta-dei-servizi-i-nostri-impegni
 
SNR e attenuazioni sono tutti sballati. Serve necessariamente intervento tecnico. Probabilmente quando hanno cambiato profilo hanno fatto casini.
Fatti sentire dal 187 e vediamo che dicono.
Se i disservizi si dilungano minaccia di chiedere un indennizzo (a questa parola, stranamente diventano attenti). Dopo 2 giorni dalla segnalazione se non risolvono puoi chiedere 5 euro per ogni giorno in più di ritardo.
https://m.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/carta-dei-servizi-i-nostri-impegni
Ho provato a richiamare il 187 oggi, ma non posso parlare con nessuno perchè è già aperta una segnalazione che è in corso di verifica quindi mi attacco...

EDIT: sono riuscito a parlare con un operatore al 187 e a quanto pare il cavo della linea telefonica non è isolato correttamente. Per "combinazione" il cavo si è danneggiato lo stesso giorno dell'attivazione dell'offerta... Mah si vedrà la prossima settimana.

Avrei un altra domanda, nel mio impianto c'è un vecchio centralino telefonico analogico urmet domus 1332/515. Potrebbe essere quello che da dei problemi con la nuova configurazione della rete?
 
Ultima modifica:
Ho provato a richiamare il 187 oggi, ma non posso parlare con nessuno perchè è già aperta una segnalazione che è in corso di verifica quindi mi attacco...

EDIT: sono riuscito a parlare con un operatore al 187 e a quanto pare il cavo della linea telefonica non è isolato correttamente. Per "combinazione" il cavo si è danneggiato lo stesso giorno dell'attivazione dell'offerta... Mah si vedrà la prossima settimana.

Avrei un altra domanda, nel mio impianto c'è un vecchio centralino telefonico analogico urmet domus 1332/515. Potrebbe essere quello che da dei problemi con la nuova configurazione della rete?


Ciao :)

Prova a scollegarlo e a vedere com'è la situazione.
 
Ho provato a richiamare il 187 oggi, ma non posso parlare con nessuno perchè è già aperta una segnalazione che è in corso di verifica quindi mi attacco...

EDIT: sono riuscito a parlare con un operatore al 187 e a quanto pare il cavo della linea telefonica non è isolato correttamente. Per "combinazione" il cavo si è danneggiato lo stesso giorno dell'attivazione dell'offerta... Mah si vedrà la prossima settimana.

Avrei un altra domanda, nel mio impianto c'è un vecchio centralino telefonico analogico urmet domus 1332/515. Potrebbe essere quello che da dei problemi con la nuova configurazione della rete?
1) sarebbe proprio una bella "coincidenza". poi, diciamo che tutto è possibile.
2) quoto Cibachrome. prova a toglierlo e vedere se hai miglioramenti.
 
Ciao :)

Prova a scollegarlo e a vedere com'è la situazione.

1) sarebbe proprio una bella "coincidenza". poi, diciamo che tutto è possibile.
2) quoto Cibachrome. prova a toglierlo e vedere se hai miglioramenti.
Ok sta mattina è andato tutto a posto senza che toccassi niente nel mio impianto! Non so cosa hanno fatto ma la rete e il telefono funzionano, quindi bene così.
Velocità 12.8/0.9 Mbps, non eccezionali considerando la distanza dalla centrale come detto da emanu, ma probabilmente è un problema del mio impianto. Vedo di fare un po' di prove con il centralino e riportare i risultati giusto per riferimento futuro.
Grazie mille ad entrambi per il supporto! :)
AOLJl49.jpg
 
Ok sta mattina è andato tutto a posto senza che toccassi niente nel mio impianto! Non so cosa hanno fatto ma la rete e il telefono funzionano, quindi bene così.
Velocità 12.8/0.9 Mbps, non eccezionali considerando la distanza dalla centrale come detto da emanu, ma probabilmente è un problema del mio impianto. Vedo di fare un po' di prove con il centralino e riportare i risultati giusto per riferimento futuro.
Grazie mille ad entrambi per il supporto! :)
AOLJl49.jpg
ok. meglio così.
poi prova e facci sapere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top