Maniac145
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,076
- Reazioni
- 1,159
- Punteggio
- 118
parlano molto bena diQuali sono questi operatori/piani tariffari illimitati?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
parlano molto bena diQuali sono questi operatori/piani tariffari illimitati?
Esistono penali e costi di recesso anche per contratti SIM e FWA. Ad esempio Eolo ti fa pagare il recupero dell'antenna dal tuo balcone/tetto ecc.. Quindi informati bene e non dare per scontato che queste tipologie di contratti siano esenti da pagamenti in caso di recesso.preferisco rischiare con una Sim dati e poi al limite FWA ma se chiedo il recesso non vi è quasi mai nulla da pagare.
Nessuna polemica ma solo informazione, visto che spesso manco vengono letti i contratti e ci si basa solo sulle pubblicità/video/articoli online.Il problema é che il limite é spesso "ridicolo". Certo che prendendo ad esempio tim 5g unlimited loro dichiarano solo 600gb, nel 2024 anche per una persona, peggio se una famiglia ci vuole ben poco per consumarli, scarichi un paio di giochi, un po' di streaming ecc..Ah, ma bastava dirlo subito che volevi solo far polemica analizzando alla lettera il vocabolo "illimitato" anzichè dare suggerimenti utili a OP. A sapere che non sei realmente interessato alle domande che tu stesso poni, non avrei perso tempo a risponderti.
Comunque visto che ormai ci siamo ti informo che le medesime clausole contrattuali da te saccentemente citate sono presenti anche su tutti i contratti per internet fisso (FTTH, FTTC, etc. etc.). Quindi grazie per averci illuminato, d'ora in poi non userò più internet perchè "i provider mi stanno ingannando e non sono trasparenti"... Sì come no... Nessun ISP offre connessione realmente illimitata, TUTTI i contratti sono sottoposti ai "ragionevoli limiti di utilizzo del cliente". Non solo quelli per le SIM come vuoi lasciar intendere. Dubito che OP voglia caricare e scaricare saturando tutta la banda a lui disponibile 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana 365 giorni all'anno ergo offerte su SIM per le sue necessità esistono assolutamente, come ho in buona fede linkato sopra rispondendoti.
Concordo con te che i providers dovrebbero essere obbligati ad essere più chiari nel comunicare i limiti effettivi, ma non capisco perchè tirarlo fuori in questa discussione, a OP dubito interessi e sicuramente non cambieremo le cose denunciando questo già risaputo fatto in questa discussione.
P.s. anche nel caso di superamento dei limiti salvo casi estremi in cui ti annullano il contratto (davvero non so cosa devi fare per arrivare ad un utilizzo simile) i GB continuano a essere illimitati, ma a una velocità ridotta.
Spero che con questo messaggio l'OT sia concluso francamente era evitabile.
confrontare le velocità delle connessioni dei vari gestori soprattutto Wind ,che lì avrebbe addirittura un 5G
I limiti dopo i quali scattano le limitazioni alle velocità non sono così precisi e tangibili purtroppo. Ciò che è certo è che non si tratta di 25 GB nemmeno per vodafone. (So che c'è scritto nelle FAQ vodafone, ma chissà quando, da chi e in riferimento a quali contratti sono state scritte...)Nessuna polemica ma solo informazione, visto che spesso manco vengono letti i contratti e ci si basa solo sulle pubblicità/video/articoli online.Il problema é che il limite é spesso "ridicolo". Certo che prendendo ad esempio tim 5g unlimited loro dichiarano solo 600gb, nel 2024 anche per una persona, peggio se una famiglia ci vuole ben poco per consumarli, scarichi un paio di giochi, un po' di streaming ecc..
Peggio Vodafone che dichiara come consumo medio degli utenti con giga illimitati di 25gb![]()
ALPSIM è un operatore MVNO non ha niente al limite del Legale ed offre connessione su rete wind3, non fare generalizzazioni che sono francamente poco utili e possono confondere.PSEUDO-operatori come AlpSim (citata da @Maniac145 ),
Sei un cliente? Se sì spiegami meglio come funziona che sono curioso. Che funzioni non ho dubbi, da qui le recensioni positive.ALPSIM è un operatore MVNO non ha niente al limite del Legale ed offre connessione su rete wind3, non fare generalizzazioni che sono francamente poco utili e possono confondere.
![]()
ALPSIM è valutata come "Eccellente" con 4,9 / 5 su Trustpilot
Sei d'accordo con il TrustScore di ALPSIM? Dai voce alle tue opinioni oggi stesso e scopri cosa hanno già detto 835 clienti.it.trustpilot.com
come utente a me serve che funzioni che accordi hanno francamente a me frega poco ed è realmente illimitatoChe funzioni non ho dubbi, da qui le recensioni positive
Sì sì per ora pare funzioni. Diciamo che però ti frega poco finché un giorno WindTre/TIM si svegliano e ti bloccano la SIM, speravo in qualche info in più. Anche attaccandosi al palo della luce pubblica la televisione di casa funziona. Realmente illimitato più o meno. Come ho scritto spesso e volentieri le sim vengono limitate e devono spedirtene un'altra facendo lo stesso giochetto da capo... Se uno vuole provare può farlo comunque è una soluzione che ripeto per ora funziona nonostante dietro non si capisca bene il meccanismo.come utente a me serve che funzioni che accordi hanno francamente a me frega poco ed è realmente illimitato
il giorno in cui non funziona più, cosa di cui dubito, cambi operatore non vedo il problema francamenteSì sì per ora pare funzioni. Diciamo che però ti frega poco finché un giorno WindTre/TIM si svegliano e ti bloccano la SIM, speravo in qualche info in più. Anche attaccandosi al palo della luce pubblica la televisione di casa funziona. Realmente illimitato più o meno. Come ho scritto spesso e volentieri le sim vengono limitate e devono spedirtene un'altra facendo lo stesso giochetto da capo... Se uno vuole provare può farlo comunque è una soluzione che ripeto per ora funziona nonostante dietro non si capisca bene il meccanismo.
Non è esattamente la stessa cosa francamente, questo è un reato che stai facendo consapevolmente, l'altro noAnche attaccandosi al palo della luce pubblica la televisione di casa funziona.
• Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, salvo diverse evidenze a disposizione di TIM, si presume un uso conforme a buona fede un traffico dati non superiore a 600 GB nel mese. In caso di inosservanza dei predetti principi, TIM si riserva, previa comunicazione al cliente, di (I) interrompere, totalmente o parzialmente, la prestazione del servizio fruito, anche limitando la velocità di connessione, e di (II) applicare le condizioni economiche del piano base del cliente. In tal caso il Cliente avrà la possibilità di esercitare il diritto di recesso gratuito fermo restando l’obbligo di pagare gli importi che risulteranno dovuti per il traffico generato.
Il problema è che fanno troppi giochetti per ispirare fiducia e di fatto il loro business si basa sull'aggirare le limitazioni degli operatori reali in modi "furbetti". Se a uno non interessa niente oltre all' essere connesso allora faccia pure in fondo le illegalità o pratiche scorrette, se ce ne fossero, sarebbero in capo all' azienda non al cliente finale...il giorno in cui non funziona più, cosa di cui dubito, cambi operatore non vedo il problema francamente
Se ne sei così convito vai dai carabinieri e denunciali, se no stai diffamando una ditta, che tra l'altro è vietato dalle regole del forumIl problema è che fanno troppi giochetti per ispirare fiducia e di fatto il loro business si basa sull'aggirare le limitazioni degli operatori reali in modi "furbetti". Se a uno non interessa niente oltre all' essere connesso allora faccia pure in fondo le illegalità o pratiche scorrette, se ce ne fossero, sarebbero in capo all' azienda non al cliente finale...
Non sto diffamando nessuno, sto solo spiegando come funzionano questi contratti sulla base delle mie conoscenze tra l'altro usando periodi ipotetici. Ho chiesto più volte una smentita o chiarimenti nel qual caso qualcuno sia più informato a riguardo.Se ne sei così convito vai dai carabinieri e denunciali, se no stai diffamando una ditta, che tra l'altro è vietato dalle regole del forum