DOMANDA Come diventare Sistemista di Rete

Pubblicità

AA1796

Nuovo Utente
Messaggi
0
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti sono un ragazzo di 20 anni un paio di anni fa ho preso il diploma di automazione industriale (non e male in se ma purtroppo non ho trovato lavoro ) comunque alla fine sono finito a fare il magazziniere in una ditta di alluminio lavoro che faccio ormai da circa 7 mesi senza soddisfazioni se non quella di portare un po di grana in casa (che non fa male anzi ...) ho deciso di seguire la mia passione per l'informatica e di iscrivermi a un corso serale con il fine di fare il sistemista di rete ma non ho capito bene da dove iniziare aimè


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao a tutti sono un ragazzo di 20 anni un paio di anni fa ho preso il diploma di automazione industriale (non e male in se ma purtroppo non ho trovato lavoro ) comunque alla fine sono finito a fare il magazziniere in una ditta di alluminio lavoro che faccio ormai da circa 7 mesi senza soddisfazioni se non quella di portare un po di grana in casa (che non fa male anzi ...) ho deciso di seguire la mia passione per l'informatica e di iscrivermi a un corso serale con il fine di fare il sistemista di rete ma non ho capito bene da dove iniziare aimè


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Sei diplomato in elettrotecnica/elettronica o hai seguito un corso di formazione professionale in "automazione industriale" ? :look:
 
No ho frequentato un istituto professionale dove ho conseguito la qualifica di operatore elettrico di 3 anni poi sono passato al itis dove ho fatto più elettronica (plc, domotica ecc..)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ciao, se non hai almeno un diploma di perito Informatico è più difficile che ti prendano in considerazione, ma non impossibile.
Senza dubbio servono delle solide basi di Informatica, altrimenti anche con una certificazione in mano te ne fai poco (le certificazioni si prendono, il problema, come sempre, è metterle in campo...).
 
Infatti ho già fatto una ricerca sulle scuole serali e trovato una a Monza che ha il perito informatico tra i suoi corsi una volta finito ho in mente di fare qualche certificazione sulle reti se non ho capito male quella della cisco dovrebbe essere un buon punto di partenza ma durano veramente 3/4mesi ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Oddio, dipende da quanto ne capisci e quanto ti ci dedichi... le certificazioni non sono esattamente banali e soprattutto se non hai delle buone basi rischi di non capirci letteralmente niente.
Secondo me l' idea di fare le serali è ottima, alle certificazioni pensi dopo anche perchè non sono esattamente a buon mercato...
 
Anchio all'inzio pensavo di fare le due cose parallelamente ma poi ho pensato che avrei rischiato di non capirci una mazza infetti e meglio avere una base. Ma una volta ottenuto il diploma di perito posso decidere anche di fare il programmatore se mi girano ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Certamente, ma se vuoi un consiglio spassionato cerca di stabilire subito in cosa tu voglia specializzarti, perchè cambiare campo poi è decisamente complicato.
 
Io voglio fare il sistemista di rete ma scusa ma il perito informatico non ti da un po di basi anche di programmazione ? Ah ma il sistemista quante ramificazioni ha ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Sì, ti da le basi anche per la programmazione ma per diventare un professionista devi poi dedicarti appieno in quel campo.
Non è che le cose si escludano a vicenda eh, però sto parlando di fare strada e non essere semplicemente dei jolly che fanno un pò di tutto e niente bene.
Il sistemista può essere generico o specializzato ad esempio sulla sicurezza, sul network, sulla virtualizzazione, sui diversi sistemi (linux, windows, etc.)...
 
Ok e secondo te come sistemista meglio specializzarsi ?? E se si quale e meglio grazie per il tuo aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Meglio specializzarsi ovviamente, riguardo al percorso dipende anche dall' azienda in cui lavori/vuoi lavorare (ovviamente l' ideale è che siano loro a pagarti le certificazioni, che restano comunque tue, ma questo dipende molto dall' azienda).
Tutte le specializzazioni hanno la loro spendibilità, considera comunque che se finisci per fare il sistemista fisso in un' azienda dovrai destreggiarti un pò con tutto e la specializzazione potrebbe non servirti a nulla.
Per esempio, inutile diventare dei guru di VMware o Hypervisor se tanto alla fine le cose che devi imparare a fare sono sempre quelle tre; Inutile diventare dei maghi di Linux se poi lavorerai sempre e solo con Windows, etc.
Io comunque punterei sulla classica CCNA per cominciare, conoscere le reti è fondamentale e la qualifica è spendibile a 360°.
Però ripeto, prima di pensare alle certificazioni pensa a comprendere le basi di tutto, il resto viene dopo.
 
Ok grazie gentilissimo per i chiarimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top