DOMANDA Come creare piccolo business con una stampante 3D?

Pubblicità

nostrano

Utente Attivo
Messaggi
483
Reazioni
47
Punteggio
56
Ciao a tutti,
in questi tempi di crisi bisogna sapersi un po' ingegnare :vv:. Avevo intenzione di comprare una stampante 3D, metterla in casa, stampare piccoli oggetti creativi e offrire altri servizi correlati, quindi venderli (senza temere i cinesi).

La prima domanda è: da dove iniziare? Ovviamente comprando una stampante 3D, ma quale? Ponendo che il mio budget non debba sforare i 1000 euro.
Sono un neofita, ma la stampa 3D mi ha sempre affascinato e non pongo limiti al mio apprendimento.

Grazie a tutti coloro che risponderanno.
 
prima di buttarti in questo "business" spendendo 1000 euro, se ci tieni proprio inizia con una stampante tipo la prusa3 (mi pare) che trovi sui 150 euro e inizi a vedere come muoverti in questo mondo... visto che oramai molti offrono questo servizio, poi se ti piace e vedi che riesci a raccimolare qualcosa spendi la cifra che ti sei dato (tanto la prusa la rivenderesti perdendoci poco).
Io farei cosi' poi boh i soldi sono tuoi e l'ultima parola spetta a te :)
 
Ciao Centurione, in effetti 1000 euro è un budget che ho stabilito come spesa massima, considerando che dovrebbe essere sempre valido il discorso "più spendi, meglio spendi", ma se posso restare molto al di sotto di quella cifra, non sacrificando eccessivamente qualità e prestazioni, ben venga.

La stampante che mi hai indicato è questa? https://shop.prusa3d.com/it/stampan...MIysGa3vfp3QIVSeAYCh06HQssEAAYASAAEgJU6PD_BwE
 
Dubito sia una strada percorribile, se non la vendita fra amici o parenti. Per il resto, se non vuoi farlo in nero non penso ci sia guadagno.
 
Ciao Centurione, in effetti 1000 euro è un budget che ho stabilito come spesa massima, considerando che dovrebbe essere sempre valido il discorso "più spendi, meglio spendi", ma se posso restare molto al di sotto di quella cifra, non sacrificando eccessivamente qualità e prestazioni, ben venga.

La stampante che mi hai indicato è questa? https://shop.prusa3d.com/it/stampan...MIysGa3vfp3QIVSeAYCh06HQssEAAYASAAEgJU6PD_BwE

Il problema di fondo e' che tra materie prime e tempo non potresti andare a coprire le spese.

E' una strada che molti hanno tentato di intraprendere prima di realizzare che anche creare una cover per uno smartphone con la 3D richiede giorni di lavoro.

Inoltre le competenze necessarie a creare strutture più complesse vanno ben oltre l'amatoriale e l'autodidattica.

Su Youtube fanno vedere che in 20 minuti fanno cose incredibili ma, di fatto, dietro quei progetti ci sono professionisti o quantomeno settimane di lavoro di preparazione non registrate.
 
Mmmm...perché questo disfattismo?

Comunque, non ho intenzione di realizzare oggetti complessi (sarei folle solo a pensarci), ma oggetti da semplici a davvero semplici che opportunamente rifiniti (e con un po' di strategia di marketing) avrebbe un senso vendere e guadagnarci (senza pensare di arricchirmi).
Mi viene in mente anche tutto ciò che riguarda la componentistica di ricambio, tempo fa in un laboratorio vidi realizzare un semplice tasto per la regolazione del sedile di una Ford Fiesta, quanto materiale poteva mai costare? Però è pensabile venderlo a un prezzo conveniente per il cliente e per chi lo realizza.
Credo che essere creativi sia un buon punto di partenza.

Poi, se vogliamo parlare di mettere su un'azienda vera e propria, credo che almeno per i primi tempi sia impensabile...
 
Mmmm...perché questo disfattismo?

Comunque, non ho intenzione di realizzare oggetti complessi (sarei folle solo a pensarci), ma oggetti da semplici a davvero semplici che opportunamente rifiniti (e con un po' di strategia di marketing) avrebbe un senso vendere e guadagnarci (senza pensare di arricchirmi).
Mi viene in mente anche tutto ciò che riguarda la componentistica di ricambio, tempo fa in un laboratorio vidi realizzare un semplice tasto per la regolazione del sedile di una Ford Fiesta, quanto materiale poteva mai costare? Però è pensabile venderlo a un prezzo conveniente per il cliente e per chi lo realizza.
Credo che essere creativi sia un buon punto di partenza.

Poi, se vogliamo parlare di mettere su un'azienda vera e propria, credo che almeno per i primi tempi sia impensabile...
Prendi la cosa come hobby, prova a fare qualche cosa, controlla che sia robusto e resistente poi penserai a quanto ti e' costato fra tempo e materie prime.
 
Ho visto che sul forum si parla della Anet A8, è un buon inizio per un neofita?
Nel link che hai messo tu, verso alla fine della pagina, ci sono le varie plastiche stampabili (che bisognerebbe conoscere) poi per un ranocchietto di 5 cm x 6 cm circa ci sono i tempi di stampa. Ammesso che venga bene al primo tentativo, in termini di costo del lavoro, quanto deve costare quel ranocchio??
 
Credo che benefici e costi si valutino su un lungo periodo, non dopo qualche tentativo andato male. Comunque, è senz'altro un aspetto da approfondire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top