DOMANDA Come connettere ventole argb ad una scheda madre senza argb header?

Pubblicità

cucumila

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
1
Vorrei collegare 9 ventole Argb alla mia scheda madre (Asus Prime Z390-a) che dispone solo di due header rgb a 4 pin.

Ho trovato questo controller con 10 porte a 3 pin, il quale può essere collegato alla scheda madre sia con un cavo a 3 pin che con quello a 4 pin.

Connettendo le ventole argb al controller, ed il controller alla scheda madre tramite l'header a 4 pin, perderei la funzione di addressabilità delle ventole sui software come Aura? Se sì, posso mantenere la funzionalità argb connettendo il controller alla scheda madre tramite un cavo adattatore da 3 pin ad USB?

Oppure, avrei anche altre alternative? Grazie in anticipo.
 
ciao, usando quel controller perderai le funzionalità degli argb, e avrai effetti solo rgb
quel cavo adattatore serve per la rotazione non per controllare/alimentare i led.
dai una lettura alla mia guida --> https://forum.tomshw.it/threads/collegamenti-ventole-e-led.822684/
dove nel tuo caso consiglio l'acquisto di questo (è pure sceso di prezzo prima stava a 40€)
controller ARGB/RGB cooler master (MFP-ACBN-NNUNN-R1 ) , per schede madre con la totale assenza di RGB/ARGB specifiche tecniche
 
Ciao, grazie davvero, non riuscivo a trovare una risposta in alcun modo.
Saresti così gentile da chiarirmi un altro paio di cose?

1 - Con questo controller che mi hai linkato posso dunque gestire l'argb delle ventole da software o solo dai tasti fisici sul controller?

2- Posso ovviare al fatto che abbia solo 4 porte argb rispetto alle 9 di cui necessito cercando uno splitter da collegare ad una di quelle porte? Un paio di questi, per intenderci:1053709056-813346150.webp

Grazie ?
 
Ultima modifica:
Saresti così gentile da chiarirmi un altro paio di cose? Con questo controller che mi hai linkato posso dunque gestire l'argb delle ventole da software o solo dai tasti fisici sul controller?
è scritto nell'analisi che ho fatto in guida.
per essere più chiaro, hai 3 modi per gestirle
1) usando l'intestazione header RGB 4 pin presente sulla mobo e aura (ma in questo modo perderaai gli effetti ARGB)
2) collegando il controller all'header USB 2.0 della scheda madre, in questo modo potrai controllarle via software propietario cooler master
3) dai tasti fisici.

si puoi comprare dei semplici splitter ---> questo o un hub come questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top