Come configurare router

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Littlesaint

Utente Attivo
Messaggi
430
Reazioni
10
Punteggio
50
Ciao a tutti, ho la casa interamente cablata, a piano terra ho un router/modem tp link archer d7.
Utilizzo la wi.fi. Solo per smartphone e non arrivando al piano di sopra ho acquistato un router asus n56u.

Ho collegato tramite le porte lan il router/modem e il router. Ho indicato sul router di gestirlo come access point e quindi niente dns,firewall. Ora chiedo una cosa, attualmente il modem/router ha ip 192.168.1.1 e il router 192.168.1.109. Posso lasciare così o devo portarlo a 192.168.1.2? È indifferente? Devo avere altre accortezze?
Grazie mille
 
Ciao!

Guarda che un altro router non ti serviva proprio a nulla dato che hai già il modem che è anche router.

Bastava che prendevi un Access Point con lo switch integrato.
 
Ciao a tutti, ho la casa interamente cablata, a piano terra ho un router/modem tp link archer d7.
Utilizzo la wi.fi. Solo per smartphone e non arrivando al piano di sopra ho acquistato un router asus n56u.

Ho collegato tramite le porte lan il router/modem e il router. Ho indicato sul router di gestirlo come access point e quindi niente dns,firewall. Ora chiedo una cosa, attualmente il modem/router ha ip 192.168.1.1 e il router 192.168.1.109. Posso lasciare così o devo portarlo a 192.168.1.2? È indifferente? Devo avere altre accortezze?
Grazie mille

Puoi anche lasciarlo così se collegato attraverso LAN-LAN, se lo colleghi tramite WAN_LAN invece il secondo router deve avere un range di ip 192.168.3.1

Non serviva di usarlo come access point, ma va bene lo stesso
 
Quindi è indifferente collegarlo lan-lan o wan-lan o uno dei due collegamenti è consigliabile? Potevo non impostare la modalità access point e disattivare io dns e firewall? Intendi questo?grazie per l'aiuto!
 
Ciao!

Guarda che un altro router non ti serviva proprio a nulla dato che hai già il modem che è anche router.

Bastava che prendevi un Access Point con lo switch integrato.

Mi serviva però una doppia rete 2ghz+5ghz, protocollo N+AC, una porta Lan gigabit ulteriore a quella per il collegamento al modem, una rete guest. Poi avendo come modem un archer d7 con 5ghz 1300mbps non volevo prestazioni "peggiori" al piano di sopra. Esistevano access point che potevano fare al caso mio? Non ho trovato nulla :(
 
Quindi è indifferente collegarlo lan-lan o wan-lan o uno dei due collegamenti è consigliabile? Potevo non impostare la modalità access point e disattivare io dns e firewall? Intendi questo?grazie per l'aiuto!

No non è indifferente, con la connessione LAN LAN i router sono sotto lo stesso range di ip, quindi tutti i dispositivi possono comunicare e condividere risorse.
In questo caso solo un router fa da server dhcp.

Con la connessione WAN LAN hai 2 range di ip diversi, quindi i pc connessi ad un router saranno visibili e condividere risorse solo tra loro.

Questa configurazione può essere utile per SEPARARE 2 reti diverse.

Nel caso dell' archer essendo un router molto avanzato gestisce lui il tutto in automatico, e si auto configura a seconda che tu usi la porta LAN o la porta WAN.

Sarà sempre lui a fornire gli indirizzi ip è a fare da server dhcp anche sui dispositivi connessi nell'altro router che appariranno sull'archer come connessione "cablata"
 
Ultima modifica:
Bè spiegazione chiara, perfetta ti ringrazio. Un ultima cosa, è forse preferibile disattivare dal router la modalità access point? E disabilitare dhcp e basta? Non so cosa comporta la modalità access point. Leggendo, sembra che con tale modalità, il router disabiliti nat/dhcp, ecc...non so però se fa anche altro...
b8ce98728d6f90defae9108df949606d.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top