DOMANDA Come condividere una cartella tra due pc con linee diverse

Pubblicità

Artorias333

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
15
Punteggio
40
Salve a tutti, ho necessità di avere una cartella condivisa tra due pc in due case diverse con linee diverse.
Vorrei evitare i vari servizi di archiviazione cloud, sopratutto perchè limitati come spazio di archiviazione.
Attualmente sto usando un programma "resilio sync" con sincronizzazione dei file peer-to-peer; inizialmente funzionava benissimo, mettevo i file da pc1 nella cartella e me li trovavo nella cartella del pc2, dopo qualche settimana i file non si sincronizzavano più finchè non ho entrambi i pc accesi in contemporanea, cosa che chiaramente è un grosso limite.
Idee? programmi? Cosa potrei fare?
 
Salve a tutti, ho necessità di avere una cartella condivisa tra due pc in due case diverse con linee diverse.
Vorrei evitare i vari servizi di archiviazione cloud, sopratutto perchè limitati come spazio di archiviazione.
Attualmente sto usando un programma "resilio sync" con sincronizzazione dei file peer-to-peer; inizialmente funzionava benissimo, mettevo i file da pc1 nella cartella e me li trovavo nella cartella del pc2, dopo qualche settimana i file non si sincronizzavano più finchè non ho entrambi i pc accesi in contemporanea, cosa che chiaramente è un grosso limite.
Idee? programmi? Cosa potrei fare?
Se sono sempre accesi entrambi conviene usare teamviewer
 
Non saprei, non avendo i PC in contemporanea accesi il Cloud credo sia pressoché obbligatorio.
Con gmail Google drive puoi usare 15gb free e installi l'app su entrambi i PC .
L'app punta ad una cartelle indicata da te, devi solo copiare i files dentro.
Conviene un nuovo account dedicato, un account esistente poi comprenderà i dati dell'account da sottrarre ai 15gb.
Dipende anche dal volume dei dati .

.
 
In una delle due case, quella con la linea più performante, metti un NAS synology sul quale metti tutti i dati, gli attivi accesso dall'esterno con quickconnect o meglio ancora vpn tipo tailscale, sul nas synology imposti l'app synology drive, nei pc dell'altra casa metti il client synology drive che è una specie di google drive che sincronizza i file sul nas.
Fatto.
 
In una delle due case, quella con la linea più performante, metti un NAS synology sul quale metti tutti i dati, gli attivi accesso dall'esterno con quickconnect o meglio ancora vpn tipo tailscale, sul nas synology imposti l'app synology drive, nei pc dell'altra casa metti il client synology drive che è una specie di google drive che sincronizza i file sul nas.
Fatto.
Ci avevo pensato ad un nas, ma speravo di evitarlo.. me la penso. Grazie..

@giulore in realtà all'inizio me sincronizzava anche senza entrambi accesi, dopo un po' non più.. non so se dipende dalla mole di dati della cartella o da qualche bug.
 
Pensavo di condivisione tramite rete + accesso remoto aprendo una porta sul router, ma non credo sia molto sicuro, inoltre è un po' un casino. Credo che a questo punto userò un cloud e se dovessi avere file grossi li passo tramite resilio synk. Poi in caso farò un nas, ma attualmente sarebbe sprecato.

Ringrazio tutti voi per le risposte.
 
Se uno dei due pc è spento, come fanno a scambiarsi i dati?
Per questo ti serve un sistema cloud online, o cloud locale-personale tipo un NAS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top