PROBLEMA come collegare Hard Disk WD Esterno al computer

Pubblicità

Cillo Pellegrino

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve ho da 3 anni un WD MyPassport 500GB USB 3.0 e da un po di giorni ha smesso di funzionare.
L'ho smontato perchè ho un adattatore per collegare IDE/Sata ad USB che uso coi dischi del computer fisso.. speravo di trovare una connessione analoga con cui collegare l'hd da 2,5" al computer fisso (per vedere se riesco ad entrarci e recuperare qualcosa). Comunque niente, vi chiedo se conoscete il tipo di attacco che mi ritrovo e se è possibile collegarlo al computer perchè col suo cavetto non c'è modo di leggerlo (ed il cavetto è buono). Allego una foto per capire meglio. Grazie anticipatamente.
20150329_183055.webp
 
Ultima modifica:
Il tuo hdd purtroppo è un USB nativo quindi non puoi collegarlo alla porta sata.
Via usb di certo non si può fare alcun check, i professionisti infatti sono costretti a convertire l'hdd da usb a sata per poter intervenire in quanto gli strumenti di diagnosi e di recupero dati funzionano solo tramite connessione sata.
Potresti cambiare la pcb con una sata, ma non è un lavoro che puoi fare da solo perchè dovresti sapere quale tipo di pcb sata acquistare (cioè dovrebbe avere uno specifico numero di telaio in base al numero di telaio della pcb nativa) e poi si dovrebbe adattare la rom di tale pcb agli overlay della service area.
Tutto questo servirà solo a preparare l'hdd alla connessione con le macchine di analisi, tali strumenti sono complessi e costosi quindi lascerei perdere il fai da te.

Piuttosto dicci qual è esattamente il problema, magari si è solo bruciato un fusibile sulla pcb...
Che sintomi manifesta il tuo hdd?
 
Il tuo hdd purtroppo è un USB nativo quindi non puoi collegarlo alla porta sata.

Approfitto del topic per andare un po' ot e chiederti una cosa, visto che sei del settore. In fabbrica, wd come fa ad interfacciarsi con il disco per fare, immagino, i test necessari prima della vendita? In particolare, i pin che si vedono possono essere quelli di un eventuale controller rs232 o simile? Secondo te, per noi user base, esiste un qualche modo ti interfacciarsi al disco senza obbligatoriamente sostituire la pcb? (Ovviamente parlo di interfaccia NON via usb) Tnx
 
Non conosco i metodi che utilizza WD per interfacciarsi al disco in fase di test, non lavoro in alcuna azienda produttrice di hard disk.
Immagino che utilizzino dei tool proprietari per connettersi via JTAG, comunque i pin che si vedono non servono ad effettuare alcuna diagnosi con i tool utilizzati comunemente da chi si occupa di recupero dati, per effettuare la diagnosi e quindi recuperare i dati bisogna quindi necessariamente sostituire la pcb usb nativa con una sata adatta, una volta fatto ciò i nostri tool potranno comunicare con la service area del disco.

Non ho idea a cosa servino i 12 pin sulla pcb usb, probabilmente servono per collegare dei led o dei pulsanti di accensione di qualche case particolare, in teoria però quel paio di pin che si vedono nella parte destra potrebbero servire per effettuare una connessione seriale con un adattatore RS232/TTL ma sto solo ipotizzando, non lo so perchè lavoro direttamente sulla sata.

Quindi se la pcb usb è danneggiata non c'è molto da fare se non in caso di un semplice fusibile bruciato che basterebbe sostituire o ponticellare, ma potrebbe essere rischioso se ci dovesse essere un altro componente danneggiato in corto (cioè che ha causato l'apertura del fusibile) perchè il fusibile non potrebbe più proteggere il resto del circuito e il pre-amp delle testine.
Meglio sostituire direttamente la pcb in questi casi, ovviamente con le procedure necessarie (trasferimento rom) o far analizzare la pcb guasta da un tecnico elettronico esperto prima di ridare alimentazione con fusibile ponticellato.

- - - Updated - - -

Aggiungo un'altra cosa...
La connessione seriale tramite adattatore RS232/TTL non serve a nulla da sola se non si hanno anche i tools profesionali, a differenza dei seagate sui WD non è possibile interagire attivamente con i comandi terminal a livello seriale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top