Come attivare la scheda video NVIDIA e non quella del processore?

  • Autore discussione Autore discussione lovaj
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lovaj

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato il mio Lenovo Y510p, il quale monta un Intel i7-4700MQ, con una scheda grafica HD Graphics 4600. Tuttavia monta una Nvidia GeForce 755M, ma è possibile che questa scheda video non venga utilizzata dal sistema, e di default venga utilizzata quel processore (ovvero l'HD Graphics)? Il dubbio mi sorge dal momento che:
  1. La risoluzione dello schermo (sopratutto quando apro il browser) mi sembra un po bassa
  2. Se avvio dxdiag.exe, nella voce Schermo mi compare Nome: Intel(R) HD Graphics 4600

Comunque ho già provato:
1. Pannello controllo nvidia->gestisci impostazioni 3d->Processore NVIDIA ad alte prestazioni
2. Andare nel BIOS per disabilitare la scheda grafica integrata, ma praticamente c'è solo le opzioni Discrete (che permette di scegliere dall'interno dell'OS quale scheda video utilizzare) oppure SOLO scheda video integrata...non esiste alcuna impostazione per disabilitare la scheda video integrata!

Forse faccio un po di confusione e mi sto preoccupando per nulla, ma sapete aiutarmi?
 
Ultima modifica:
Di solito le nVidia M funzionano con Optimus,una tecnologia che permette di usare l'integrata Intel per le cose leggere e la dedicata discreta per le applicazioni pesanti o quelle impostate dall'utente nel pannello di controllo nVidia.
Hai controllato a che risoluzione è impostato il monitor? La risoluzione massimo dovrebbe essere 1920*1080.
 
Di solito le nVidia M funzionano con Optimus,una tecnologia che permette di usare l'integrata Intel per le cose leggere e la dedicata discreta per le applicazioni pesanti o quelle impostate dall'utente nel pannello di controllo nVidia.
Hai controllato a che risoluzione è impostato il monitor? La risoluzione massimo dovrebbe essere 1920*1080.

Certo che sì! Ma infatti il problema si presenta solo per le applicazioni, come ad esempio chrome: si nota proprio una risoluzione più bassa rispetto al resto del sistema!

Ho provato a selezionare anche (sempre impostazioni grafiche 3d nel pannello controllo nVidia) singolarmente quale scheda grafica usare per tali applicazioni, ma anche selezionando la scheda grafica nVidia nonncambia nulla!
 
Ciao a tutti, scrivo qua invece di creare un nuovo post visto che il problema è lo stesso. Ho il portatile con le specifiche che vedete nel mio profilo del forum tomshw, ma potete anche vedere sul sito ufficiale del portatile: HP Pavilion dv6-7180sl Entertainment Notebook PC Caratteristiche tecniche del prodotto Entertainment notebook HP Pavilion dv6-7180sl | HP® Supporto
In pratica, anche a me su DXdiag mi segna la HD graphics 4000 come scheda video, pure se apro CCleaner dice che ho la HD graphics 4000! Mentre speccy rileva Entrambe le schede video, ma non dice qual'è la predefinita. Io ora ho installato gli ultimi driver NVdidia disponibili, i 340.52, e ogni volta che aggiorno i driver li scarico dal sito nVidia e durante l'installazione spunto sempre la voce "Esegui installazione pulita". Ho sentito dire in giro (su un video di youtube più precisamente) che installare i driver ufficiali nVidia dal sito, appunto nVidia potrebbe creare problemi sui portatili. Il fatto è che nel video non ha specificato quale tipologia di problemi... Ora su Gestione Dispositivi vedo entrambe le schede video perfettamente funzionanti (nessun triangolo giallo o problemi vari). I settaggi del Pannello di controllo nVidia sono quelli di default, ovvero "Selezione automatica" in tutte le impostazioni. Sempre nel pannello di controllo nVidia, ho provato ad abilitare l' icona nella barra applicazioni di Windows che segnala quando la GPU Nvidia viene usata. Ho poi aperto un gioco, e per poter vedere la barra applicazioni lo ho dovuto tenere in modalità finestra, ma l'icona segnalava che nessun programma in quel momento stava usando la GPU Nvidia! Poi ho provato a mettere a schermo intero il gioco, dopodiché lo ho rimesso in modalità finestra ed ecco che per circa mezzo secondo ho visto l'icona Nvidia nella barra applicazioni che indicava l'utilizzo della GPU dedicata... Purtroppo non ho fatto in tempo a cliccarci sopra per vedere se effettivamente era così... In poche parole, mi sa che la scheda video Nvidia si attiva solo quando sono in esecuzione applicazioni a schermo intero.
 
Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato il mio Lenovo Y510p, il quale monta un Intel i7-4700MQ, con una scheda grafica HD Graphics 4600. Tuttavia monta una Nvidia GeForce 755M, ma è possibile che questa scheda video non venga utilizzata dal sistema, e di default venga utilizzata quel processore (ovvero l'HD Graphics)? Il dubbio mi sorge dal momento che:
  1. La risoluzione dello schermo (sopratutto quando apro il browser) mi sembra un po bassa
  2. Se avvio dxdiag.exe, nella voce Schermo mi compare Nome: Intel(R) HD Graphics 4600

Comunque ho già provato:
1. Pannello controllo nvidia->gestisci impostazioni 3d->Processore NVIDIA ad alte prestazioni
2. Andare nel BIOS per disabilitare la scheda grafica integrata, ma praticamente c'è solo le opzioni Discrete (che permette di scegliere dall'interno dell'OS quale scheda video utilizzare) oppure SOLO scheda video integrata...non esiste alcuna impostazione per disabilitare la scheda video integrata!

Forse faccio un po di confusione e mi sto preoccupando per nulla, ma sapete aiutarmi?
anche io stesso problema, qualcuno ha risolto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top