Ciao :D
I dispositivi che servono a te si chiamano AccessPoint.
Che velocità hai di internet?
Cosa è un access point:
Un access point WiFi è un dispositivo che consente di trasformare una rete cablata in una rete wireless permettendo quindi ai dispositivi circostanti di collegarsi ad Internet senza cavi.
Un access point consente dunque di propagare nell’etere, per dirla in maniera poetica, la connessione ad Internet ma, diversamente da un modem/router provvisto “di serie” del supporto alla connessione WiFi, non è in grado di collegarsi direttamente alla linea (ADSL o Fibra che sia). Quindi, necessita di essere connesso a sua volta ad un modem/router che dialoghi con la centrale dell’operatore telefonico di riferimento.
La trasmissione del segnale avviene tramite onde radio ad alta frequenza (2,4 GHz e i più nuovi anche 5 GHz), che sono le stesse frequenze che utilizzano i comunissimo modem/router wireless ed altri apparecchi senza fili.
Oltre a funzionare così come sopra descritto, ovvero ciò che viene definito in gergo tecnico con il termine di Root, un access point WiFi è in grado di oprare in modalità Bridge (quando viene creata una connessione punto a punto tra due access point per connettere due reti cablata tra loro), in modalità Repeater (che consente di aumentare la copertura di una rete wireless senza dover usare altri cavi o modem/router) ed ed in modalità Client (che permette di far collegare alla rete senza fili anche i dispositivi senza scheda di rete wireless effettuando il collegamento via cavo di questi ultimi all’access point).
Altre modalità operative meno comuni ma comunque disponibili sono la Universal Repeater (quando l’accesso point si connette ad altri access point e client senza bisogno di particolari configurazioni) e quella WDS (quando un access point può collegarsi ad altri dispositivi della categoria in modalità wireless senza necessità di chiavi).
A scanso di equivoci, è poi bene sottolineare la differenza che intercorre tra gli accesi point WiFi ed i ripetitori, altrimenti definiti range extender, che spesso vengono confusi tra loro. I secondi, a differenza dei primi di cui ti ho parlarti poc’anzi ed in merito ai quali andrò a fornirti ulteriori dettagli nelle righe successive, catturano il segnale WiFi di un modem/router dotato di connettività wireless e lo ripetono in un’altra zona dell’ambiente circostanza. Alcuni range extender sono comunque dotati di funzione di access point ma nel caso dei dispositivi, per così dire, puri le funzioni sono quelle di cui sopra