Come alimentare hdd del portatile?

Pubblicità

One-chance-left

Utente Attivo
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, ho bisogno di fare una verifica del hdd del portatile collegandolo al fisso e vorrei usare un case esterno per hdd che ho, da SATA a USB da 3,5. Il case è concepito quindi per hard disk piu grandi di quello del portatile, anche se gli attacchi sono gli stessi. Leggo sull' alimentatore del case che l' output può essere 12 V - 2000mA e 5 V - 2000 mA. A fianco c' è uno schema che onestamente non so leggere con 5V, 12V e la terra. L' Hard disk del portatile richiede un' alimentazione di 5V - 1 A. Come avrete capito non sono pratico in materia. Non voglio complicare la cosa comunque. Secondo voi, se accendo l' alimentazione c è il rischio di bruciare l' hdd?? Funziona con questo alimentatore??

Grazie!
 
Giusto per chi fosse interessato, l' Hard disk funziona anche cosi! Certo non lo lascerei attaccato per ore, per sicurezza...quando si dice, ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta!
 
Giusto per chi fosse interessato, l' Hard disk funziona anche cosi! Certo non lo lascerei attaccato per ore, per sicurezza...quando si dice, ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta!

"Chi fa da sè fa per tre"

Il box esterno per hdd è fatto per un uso temporaneo. In commercio puoi trovare anche quelli con una ventola integrata che sono migliori
 
Giusto per chi fosse interessato, l' Hard disk funziona anche cosi! Certo non lo lascerei attaccato per ore, per sicurezza...quando si dice, ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta!

Ciao, chiedo scusa se rispondo in ritardo ma ho visto il 3d solo adesso :)
Comunque puoi tranquillamente mettere l'hd da 2,5" nel box in quanto comunque quegli alimentatori sono standard, per questo hanno sia l'uscita da 12V che da 5V (le prime due usate dagli hd da 3.5" l'ultima solo da quelli da 2.5") quindi se ci attacchi un hard disc del portatile lui si alimenta solo dai 5V che gli vengono forniti. Per quanto riguarda le correnti quelle dichiarate sia sui 12 che sui 5V sono le correnti massime che l'alimentatore può fornire al carico, ed è normale che siano sovradimensionate in quanto non tutti gli hard disc assorbono la medesima quantità (per esempio nel mio box l'alimetatore può fornire fino a 1.5 A sia sui 12 che sui 5V mentre l'hard disc all'interno da 3,5 va a 640mA sui 5V e a 940mA sui 12V). Ti dirò di più addirittura uno può azzardare a collegare l'hard disc da 2,5" direttamente sul pc fisso alimentandolo dall'ali e attaccandolo col cavo SATA alla scheda madre. Il funzionamento sarebbe lo stesso in quanto il disco rigido si alimenterebbe solamente dai 5V che può fornire l'ali.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top