Colloquio di lavoro Tecnico, consigli? esperienze

Pubblicità

kaji7

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, prossimamente dovrò sostenere un colloquio tecnico e volevo chiedervi qualche consiglio in base alle vostre esperienze passate. Quanto sono durati? Cosa vi hanno chiesto?
Grazie mille a chiunque risponde ;)
 
Ciao a tutti, prossimamente dovrò sostenere un colloquio tecnico e volevo chiedervi qualche consiglio in base alle vostre esperienze passate. Quanto sono durati? Cosa vi hanno chiesto?
Grazie mille a chiunque risponde ;)
Ciao, prima di iniziare a lavorare per l'azienda dove lavoro ora ho fatto 3 colloqui.
Il primo è stata una chiacchierata sulla formazione, scuola frequentata, argomenti trattati, ho raccontato un po' di me e delle esperienze scritte sul curriculum. Mi hanno accennato la mansione da svolgere ma senza essere chiarissimi sui particolari (non che questa sia una cosa negativa). Il secondo colloquio è stato molto più tecnico. Mi è stato chiesto di analizzare alcune parti di codice, di parlare inglese e di risolvere un problema di matematica basato su un'equazione (sulla quale me ne sono andato in difficoltà ma chi mi ha fatto il colloquio mi ha aiutato a risolverla dicendo che non era una cosa facilissima)
Infine il terzo colloquio è servito solo a comunicarmi che ero stato scelto e che mi avrebbero fatto sapere quando avrei iniziato.
Comunque al primo incontro è molto importante l'aspetto. Non presentarti necessariamente troppo elegante: un paio di jeans sobri e una polo vanno benissimo. Quando incontri il tuo esaminatore dai una bella stretta di mano decisa e sorridi presentandoti (occhio a non fare la figura del buffone che ride per qualsiasi cosa). Non mentire dicendo che sai fare cose che in realtà non sai e sii il più sincero possibile, cercando di sviare il discorso se non riesci a cavartela (ad esempio se ti chiedono: quali sono i tuoi difetti cerca di dire la verità ma senza sbilanciarti troppo).
Altri usano fare domande come "dove ti vedi tra 5 anni" la risposta che verrebbe da dare è "in questa azienda" (ovvio, se no chi ti prende?) invece dovresti cercare di prendere il discorso un po' più alla larga ad esempio "spero che da qui a 5 anni riuscirò a intraprendere la mia carriera lavorativa, sviluppando una mia autonomia etc etc.."
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top