DOMANDA Collegare ventole all'alimentatore?

Pubblicità

Flynn7r0n

Utente Attivo
Messaggi
130
Reazioni
15
Punteggio
44
Ciao a tutti, ho bisogno di installare un'ulteriore ventola da 120mm nel case ma tutti i connettori sono già occupati! La MOBO ne supporta solo 4, quindi come fare?:cav:
 
Che te ne fai di così tante ventole? Meglio poche ma buone che tante ma schifose. Comunque puoi collegarla all'alimentatore con un adattatore molex 3/4 pin, ma girerà sempre al massimo facendo un gran casino. In teoria, cambiando la posizione dei cavi del connettore, puoi farla lavorare a 5v (nero e rosso) o a 7v (giallo e rosso).
 
Purtroppo il PC è in una posizione un po chiusa, giocando si surriscalda un po troppo la parte superiore del case dove ce ne vanno 2, io ne ho solo 1 in emissione, siccome il case è bello lungo la parte dove andrebbe la ventola che ora è vuoto si riscalda un po troppo (proprio sopra il processore), le altre ventole mantengono ben fresco il pc ne ho una frontale e nella parte bassa in immissione, posteriore e superiore in emissione, d'inverno tengo temperature bassissime ma ora in estate preferisco aggiungerne 1 nell'unico spazio vuoto rimasto abbassando ulteriormente le temperature
 
Vero, ma come ho scritto purtroppo il pc non prende molta aria, è in uno spazio chiuso ed ahimè non posso spostarlo, anche d'inverno senza ventole installate giocando mi schizzavano le temperatura di cpu e gpu alle stelle, con le ventole ho sistemato, il case supporta 5 ventole nella zona dove ne manca una ora che siamo in estate in game (solo quella zona li) si accumula troppo calore. Perciò la volevo installare, sicuramente in una situazione di ventilazione buona del PC non ne avrei bisogno comunque.
Voi mi consigliate un adattatore? Le ventole che già posseggo non sono PWM ma non so come si regolano automaticamente (e posso settarle dal bios) non vanno sempre in full load. Se prendessi uno splitter e collegassi queste ventole non PWM dite che si potrebbero comunque regolare?
 
Puoi anche mettere uno sdoppiatore a Y in modo da avere 2 ventole su 1 canale, controlla però che insieme nn assorbano più di 1 ampere
 
Dici ? Ho sentito che qualcuno ha avuto imprevisti ma considerato che la stessa Noctua lo prevede come standard per i cpu_cooler bitorre non l'ho mai considerato un problema. Solo una marca di mobo lo prevede ufficialmente e dichiara un limite di 1 ampere, non dico però quale è la marca altrimenti l'informazione perde ogni valore ;-)
 
Dici ? Ho sentito che qualcuno ha avuto imprevisti ma considerato che la stessa Noctua lo prevede come standard per i cpu_cooler bitorre non l'ho mai considerato un problema. Solo una marca di mobo lo prevede ufficialmente e dichiara un limite di 1 ampere, non dico però quale è la marca altrimenti l'informazione perde ogni valore ;-)

So chi è, lo fa solo perchè altrimenti si rompe il controller, che fa schifo come il resto :asd:

In generale non lo farei con nessuna marca di mobo, ho sentito di troppe persone che hanno avuto problemi.
 
Il dissipatore cpu è un raijintek themis. Quindi in pratica meglio un attacco diretto all'alimentatore che uno sdoppiatore? che mi dite di uno splitter che ha anche il connettore molex per l'alimentazione?
 
Meglio non farlo mai e comunque :)

Dici ? Ho sentito che qualcuno ha avuto imprevisti ma considerato che la stessa Noctua lo prevede come standard per i cpu_cooler bitorre non l'ho mai considerato un problema. Solo una marca di mobo lo prevede ufficialmente e dichiara un limite di 1 ampere, non dico però quale è la marca altrimenti l'informazione perde ogni valore ;-)

Gli sdoppiatori pwm seri hanno i 2 pin di alimentazione da molex e tachimetrico+pwm da mobo. Peccano leggermente di imprecisione ma direi che non è un grosso problema.
CONNECTIONSx600.webp
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top