musicplay93
Utente Attivo
- Messaggi
- 849
- Reazioni
- 89
- Punteggio
- 60
Eh come mobo ho una Asus prime k 2Che era quello che ti dicevo dal post #2
Che mobo hai però esattamente? Che Prime K2 non mi torna. Scarica cpuz al limite.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh come mobo ho una Asus prime k 2Che era quello che ti dicevo dal post #2
Che mobo hai però esattamente? Che Prime K2 non mi torna. Scarica cpuz al limite.
hai ragione mi sono dimenticato di aggiungere una parte ,asus prime b450mbonanotte
Più che altro lo avevi pensato.????
tutto ok? ho detto che ho una asus prime b450m
k2
si come scritto sopra mi sono dimenticato di aggiungere una parte ,mancava ''b450m''Più che altro lo avevi pensato.
.
scusami ma non non ho capito ,suppongo che ogni ventola abbia 2 attacchi una che va alla mobo e una di alimentazione, l'attacco per alimentarle le collego a questo hub?e l'hub lo collego direttamente alla mobo?Potresti prendere questo che costa poco, funziona per conto suo non si può controllare via software.
La parte ventolante delle ventole la colleghi alla mobo per cui vengono regolate.
scusami ma non c'è un modo per poter controllare i colori tramite software ? con qualche hub che posso collegare alla mobo?No, i led non li colleghi alla mobo, non è controllabile dalla mobo, funziona per conto suo. Ha giusto 2 effettini ingasati a quanto pare.
Altrimenti potresti provare questo di marca cinese sconosciuta che ha più effettini e il telecomando se vuoi essere più tamarro. Integra anche l'hub per la parte ventolante delle ventole e in futuro potrai collegarlo ad una mobo con argb.
Premessa :oppure configurazione senza led cosi: ventole https://www.amazon.it/gp/product/B0CCVL6L4W/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
controller : https://www.amazon.it/gp/product/B096MK3LXB/ref=ewc_pr_img_2?smid=A3QZD5VW47528K&psc=1
Leggendo i commenti nella pagina del secondo link(hub) dicono che è possibile controllare la velocità delle ventole con questo hub, però non si è mai troppo sicuriPremessa :
Dei 4 pin delle ventole, 2 servono per l'alimentazione, uno per il segnale di velocità che dalla ventola torna verso la scheda madre e il quarto filo (pwm) per il segnale di controllo che dalla scheda madre va alla ventola per controllarne la velocità.
Allora, primo link:
le ventole hanno 4 pin per cui sono controllabili in velocità tramite connettori a 4 pin, (solo a 4 pin non a 3 pin!) della scheda madre, ci saranno profili nel bios da selezionare per rendere più o meno "aggressivo " il loro intervento.
Guarda sulla scheda madre quanti connettori a 4 poli sono liberi.
Secondo link :
Non mi pronuncio perché non conosco l'oggetto.
Dalle recensioni non puoi controllare individualmente la velocità delle ventole, per me è ovvio che sia così.. è una specie di "ciabatta".