DOMANDA Collegare un masterizzatore standard ad una scheda notebook

Pubblicità

pinco5

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti!
Sono un semplice appassionato ma non un esperto e non so neppure se scrivo nella sezione giusta (in caso chiedo umilmente perdono e la pazienza dei moderatori nello spostarla nella sezione più consona).
Ho un quesito da porvi ma serve una premessa.
A tempo perso sto lavorando su un progetto per il gusto della sfida (la pazzia... la pazzia...) e anche perché forse gli ostacoli non sono così insormontabili.
In pratica ho preso la scheda madre di un portatile Asus FC550CC-XX675H ed ho cominciato a montarlo in un case AeroCool QS-101 Black Edition mATX per creare un computer per giocare collegato via HDMI al televisore (al momento in vari Assassin Creed e DarkSoulsI-II ci girano fluidamente e tanto basta per far divertire un adolescente...) .
Siamo ancora all'inizio, ho soltanto installato la scheda madre forando da prima il case poi allargando i fori della scheda e avvitando il tutto in modo da rendere stabile il montaggio.
Ho collocato il trasformatore del portatile all'interno dell'alloggiamento, sfruttando così la finestrella originaria del case per consentire di inserire e disinserire il filo di alimentazione come accade normalmente con i case dei pc.
Ho usato una sottile grata areata di acciaio per fissare l'hdd e chiudere anche i vuoti del retro del case.
Come potete immaginare ci sono molte cose da risolvere (porte e pulsante di accensione del case, attivazione di ventole di raffreddamento supplementari etc.), ma non dispero di arrivare alla soluzione.
Venendo al primo quesito, non riesco a capire (soprattutto la terminologia che non padroneggio proprio bene) è se posso collegare un masterizzatore da interno di quelli "standard", alla scheda che prevede (come potete ben immaginare) il classico masterizzatore slim? Esiste un cavo che consenta questo collegamento? Non so bene i termini "commerciali" come si chiama la "piccola" SATA presente sulla scheda madre e sul masterizzatore slim rispetto a quella del masterizzatore che io impropriamente chiamo "standard"?
Inserire il masterizzatore slim del notebook crerebbe degli incovenienti estetici (mascherina da ritagliare) e funzionali (pulsante di espulsione del case inutilizzabile) che il masterizzatore "standard" risolverebbe.
Grazie dell'attenzione
 
ma non e' sata il lettore cd? o c'e qualche altro collegamento che non conosco?

Questa è l'immagine retro del masterizzatore che vorrei installare (Asus DRW-24F1ST):
asus_particolare_masterizzatore_1.webp
Particolare :
asus_particolare_masterizzatore_2.webp


Questo è il particolare del masterizzatore Asus slim DVD Writer (Model TS-L633C/DECHW) che montava il notebook:
asus_particolare_masterizzatore_slim_2.webp
asus_particolare_masterizzatore_slim_1.webp
Visivamente la differenza sta nel fatto che nel primo il connettore è più grande del secondo. Se entrambi sono SATA (e vorrei essere sicuro di questo) esiste un cavo che consenta di collegare il primo ad una motherboard di un notebook che è piccola quanto quella della seconda foto (ma femmina e non maschio come in foto) ? Ci sono degli incovenienti (ad esempio elettrici) a cui far fronte? Grazie!
 
Ultima modifica:
Dovresti procurarti un adattatore slimline SATA/SATA tipo questo:

1023190632.jpg


Se ne trovano molti online e costano poco!! ;)
 
Con quello il lettore non funzionerebbe in quanto, ha bisogno anche del 12v e quel adattatore, porta solo i 5v, quello va bene piu vhe altro, per hdd 2.5"
 
il cavo SATA è uguale e quindi puoi usarne un standard (quello piatto rosso) ma il cavo di alimentazione no, e dovresti procurarti un alimentatore che ti dia anche i 12V oltre che i 5V poi procurati un connettore SATA Power, quidi filo Giallo 12V filo Nero massa, filo Rosso 5Volt e filo Nero massa

sata-power-latching-cable.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top