PROBLEMA Collegare Powerline...AIUTO!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ha sempre collegato 5/6 dispositivi via wireless e il router ha 5 porte lan...l'isp ha fornito 5 indirizzi statici da poter utilizzare (quindi non credo sia un problema di numero di pc), e ho paura che se imposto "dinamico" qualcosa non funge...i powerline sono considerati collegamenti wireless o lan? perche se sono lan dovrei forse impostare ogni pc con un ip statico diverso ma a quel punto come modifico le impostazioni del router?...invece col wireless ovviamente li assegna in automatico, basta la password.
Mi sa che è un discorso di configurazione...mannaggia...googleando non trovo niente a riguardo...

Spetta...ora sono troppo stanco per dedurre da me quel che succede...ma se il tuo isp ti da 5 indirizzi stiamo parlando degli indirizzi pubblici o di quelli interni alla lan? Sicuro che l'aggeggio a monte non sia anche un router? Potrebbe comunque esserci un conflitto di ip nella lan o perchè ci sono due server dhcp oppure perchè gli unici indirizzi che puoi assegnare sarebbero in teoria solo quelli che ti da l'isp. Quest' ultima cosa sarebbe aggirabile assegnando uno dei 5 ip al router il quale lo userebbe per operare da gateway in un'altra lan da lui gestita con indirizzi differenti (es.: il router prende l'ip 192.168.1.5 dal'isp e poi gestisce sotto di lui una lan 10.0.x.x.). L'unico problema sarebbe il fatto che i dispositivi delle due lan non potrebbero vedersi direttamente nel caso servisse condividere risorse...
 
Spetta...ora sono troppo stanco per dedurre da me quel che succede...ma se il tuo isp ti da 5 indirizzi stiamo parlando degli indirizzi pubblici o di quelli interni alla lan? Sicuro che l'aggeggio a monte non sia anche un router? Potrebbe comunque esserci un conflitto di ip nella lan o perchè ci sono due server dhcp oppure perchè gli unici indirizzi che puoi assegnare sarebbero in teoria solo quelli che ti da l'isp. Quest' ultima cosa sarebbe aggirabile assegnando uno dei 5 ip al router il quale lo userebbe per operare da gateway in un'altra lan da lui gestita con indirizzi differenti (es.: il router prende l'ip 192.168.1.5 dal'isp e poi gestisce sotto di lui una lan 10.0.x.x.). L'unico problema sarebbe il fatto che i dispositivi delle due lan non potrebbero vedersi direttamente nel caso servisse condividere risorse...

Scusa ci ho riflettuto un pò su...vorresti dire che li router crea un conflitto con l'aggeggio che è collegato all'antenna (IDU come ha detto Ivan). Dici che dovrei provare a collegare l'uscita LAN dell'idu direttamente sul powerline ed assegnare gli indirizzi ip direttamente ad ogni PC? Quindi tagliando fuori il router...è la prima cosa che ho provato a fare ma mi avete detto che senza router non può andare...:grat:

Il discorso di assegnare uno dei 5 ip al router credo di averlo capito. Quindi nella schermata NETWORK SETTINGS inserisco su Router IP address uno dei 5 indirizzi...proverò anche questo domani...la condivisione non è così importante, mi basterebbe avere la connessione.

Farò queste due prove domani...e vi terrò informati. Grazie x la pazienza!

Ps. non so se sono pubblici o interni alla Lan...forse interni perchè sono tipo 94.57.68.21 tutti cose così e cambiano solo le ultime 2 cifre in maniera crescente cioè .22, .23, .24 e .25...

Nel frattempo ho contattato l'isp x avere delucidazioni in merito ma a quanto pare non sanno cosa siano sti powerline...:cav:
 
Scusa ci ho riflettuto un pò su...vorresti dire che li router crea un conflitto con l'aggeggio che è collegato all'antenna (IDU come ha detto Ivan). Dici che dovrei provare a collegare l'uscita LAN dell'idu direttamente sul powerline ed assegnare gli indirizzi ip direttamente ad ogni PC? Quindi tagliando fuori il router...è la prima cosa che ho provato a fare ma mi avete detto che senza router non può andare...:grat:

Il discorso di assegnare uno dei 5 ip al router credo di averlo capito. Quindi nella schermata NETWORK SETTINGS inserisco su Router IP address uno dei 5 indirizzi...proverò anche questo domani...la condivisione non è così importante, mi basterebbe avere la connessione.

Farò queste due prove domani...e vi terrò informati. Grazie x la pazienza!

Ps. non so se sono pubblici o interni alla Lan...forse interni perchè sono tipo 94.57.68.21 tutti cose così e cambiano solo le ultime 2 cifre in maniera crescente cioè .22, .23, .24 e .25...

Nel frattempo ho contattato l'isp x avere delucidazioni in merito ma a quanto pare non sanno cosa siano sti powerline...:cav:

Iniziamo dalla fine: del powerline fre-ga-te-ne. Lo ripeto, è come se stessi parlando di un filo che serve a collegare "A" con "B". Non gestiscono, non interferiscono, non si settano. Si collegano. Punto.

Poi, gli indirizzi. Quelli delle lan sono detti "privati" e sono solo di tre tipi (classi): 10.x.x.x, 172.x.x.x, 192.168.x.x. Qualunque altro indirizzo non è roba che assegni tu.

Se hai degli indirizzi (5?) assegnati dal provider qualcuno li deve gestire, che sia lo scatolo misterioso a monte o che sia il router più sotto. Questa è una cosa che devi determinare tu, io da casa mia non posso. Poi un indirizzo può essere usato (come porta d'accesso=gateway) per creare una sottorete su cui puoi fare e disfare a piacimento. Il conflitto si crea se c'è più di un dhcp nella stessa rete oppure se cerchi di assegnare due indirizzi uguali.

Qui stiamo ancora al punto zero. Fatevi dare tutta la documentazione dall'isp (apparati, indirizzi assegnati per contratto etc) e mettetevi sotto per studiare come funziona la vostra linea, sennò non se ne viene fuori.
 
Iniziamo dalla fine: del powerline fre-ga-te-ne. Lo ripeto, è come se stessi parlando di un filo che serve a collegare "A" con "B". Non gestiscono, non interferiscono, non si settano. Si collegano. Punto.

Poi, gli indirizzi. Quelli delle lan sono detti "privati" e sono solo di tre tipi (classi): 10.x.x.x, 172.x.x.x, 192.168.x.x. Qualunque altro indirizzo non è roba che assegni tu.

Se hai degli indirizzi (5?) assegnati dal provider qualcuno li deve gestire, che sia lo scatolo misterioso a monte o che sia il router più sotto. Questa è una cosa che devi determinare tu, io da casa mia non posso. Poi un indirizzo può essere usato (come porta d'accesso=gateway) per creare una sottorete su cui puoi fare e disfare a piacimento. Il conflitto si crea se c'è più di un dhcp nella stessa rete oppure se cerchi di assegnare due indirizzi uguali.

Qui stiamo ancora al punto zero. Fatevi dare tutta la documentazione dall'isp (apparati, indirizzi assegnati per contratto etc) e mettetevi sotto per studiare come funziona la vostra linea, sennò non se ne viene fuori.

Eccomi! Ho risolto! :party:

Non ho capito bene perchè ma ora i powerline si vedono e si connettono bene dalla parte opposta della casa ad una velocità invidiabile!

Tutto è andato a posto quando ho disabilitato la scheda wireless DEL PC distante dal router e mi ha letto subito il cavo LAN del powerline, probabilmente c'era un conflitto di connessioni sullo stesso pc...mah...:doh:

Quindi ricapitolando l'ip statico verso l'esterno è quello che mi da l'isp. All'interno ho configurato tutto con ip dinamico automatico DHCP...come dicevi tu, probabilmente l'intoppo stava proprio nelle impostazioni del pc...

Grazie infinite x l'aiuto!

Avrei un altra domanda sui powerline, ma apro un altra discussione sennò vado off-topic...
 
Eccomi! Ho risolto! :party:

Non ho capito bene perchè ma ora i powerline si vedono e si connettono bene dalla parte opposta della casa ad una velocità invidiabile!

Tutto è andato a posto quando ho disabilitato la scheda wireless DEL PC distante dal router e mi ha letto subito il cavo LAN del powerline, probabilmente c'era un conflitto di connessioni sullo stesso pc...mah...:doh:

Quindi ricapitolando l'ip statico verso l'esterno è quello che mi da l'isp. All'interno ho configurato tutto con ip dinamico automatico DHCP...come dicevi tu, probabilmente l'intoppo stava proprio nelle impostazioni del pc...

Grazie infinite x l'aiuto!

Avrei un altra domanda sui powerline, ma apro un altra discussione sennò vado off-topic...

Ok, mi fido :asd: se funziona non toccare più nulla fino alla fine dei tempi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top