DOMANDA Collegare PC ad amplificatore analogico

Pubblicità

francescotw

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti, sono un nuovo utente. Vedo che nel forum c'è gente molto competente e avrei bisogno di un consiglio per mettere su un semplice impianto stereo in questo modo: suono che esce da PC, passa da amplificatore analogico (ho un vecchio Pioneer SA-420 che era di mio padre) e va a casse passive (ho due Stage Line PAB-48/SW) da 30W.
Devo comprare un DAC? Se sì, quale mi consigliereste? Non sono un audiofilo, ma vorrei sfruttare quello che possiedo per migliorare l'esperienza senza spendere una fortuna.
Vi ringrazio in anticipo.
 
Che scheda madre hai ?

Secondo me ti basta l'uscita del pc, senza troppi sbattimenti, spendere soldi per un DAC non ti darebbe nessun beneficio.
Non parlo dell'apli, ma dei diffusori che non sono propriamente HiFi, quindi andresti a spendere soldi per nulla.

Se poi hai una scheda madre moderna, potresti essere fortunato e avere un chip decente, come un ALC1200
 
Che scheda madre hai ?

Secondo me ti basta l'uscita del pc, senza troppi sbattimenti, spendere soldi per un DAC non ti darebbe nessun beneficio.
Non parlo dell'apli, ma dei diffusori che non sono propriamente HiFi, quindi andresti a spendere soldi per nulla.

Se poi hai una scheda madre moderna, potresti essere fortunato e avere un chip decente, come un ALC1200
La scheda è DELL 0YXT71. Si tratta di un preassemblato che uso per lavoro.

Credo che ti occorra un cavo audio TRS 3,5mm a 2 x rca, lo colleghi nel retro ad uno degli ingressi ( escluso il phone ), sul front selezioni l'ingresso usato e ascolti la musica.
Se collegato direttamente mi dite che si sente decentemente, farò la prova. Comunque meglio di adesso dovrebbe essere (ho due piccole casse Logitech...).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top