Collegare pc a tv per giocare

Pubblicità

mauretto91

Nuovo Utente
Messaggi
134
Reazioni
8
Punteggio
48
Ciao a tutti, vorrei collegare il pc alla mia tv oled Samsung s90d per giocare ad alcuni giochi rilassato nel divano.
Devo prendere qualche cavo particolare ? Leggevo hdmi 2.1se non erro. C’è molta latenza? Potrei riscontrare qualche problema che rende il tutto sconveniente ?
Ulteriore dati:
Distanza tv pc circa 10 mt
Nel pc ho una GeForce 1660ti

Grazie
 
Ciao a tutti, vorrei collegare il pc alla mia tv oled Samsung s90d per giocare ad alcuni giochi rilassato nel divano.
Devo prendere qualche cavo particolare ? Leggevo hdmi 2.1se non erro. C’è molta latenza? Potrei riscontrare qualche problema che rende il tutto sconveniente ?
Ulteriore dati:
Distanza tv pc circa 10 mt
Nel pc ho una GeForce 1660ti

Grazie
Non per forza hdmi 2.1 anche 2.0 va bene,è come collegarlo a un monitor
 
Non c'è latenza.
I cavi non prendono i nomi delle interfacce quindi non esistono cavi HDMI 1.4, 2.0, 2.1. 2.2 etc.
La tua scheda video ha interfaccia HDMI 2.0 quindi il cavo corretto è certificato "HDMI Premium High Speed". Se opti per un cavo in rame, la certificazione è fondamentale su distanze così lunghe dove l'attenuazione del segnale è elevata e l'instabilità diventa un problema.

Una soluzione future-proof, nel caso aggiornassi la scheda video, è un cavo in fibra con "testina" sostituibile. Utile nel cavo dovessi far passare il cavo in canaline strette o coi cavi elettrici (niente disturbi elettromagnetici): chiaramente i costi lievitano.
 
Ultima modifica:
Si l'idea in breve è di cambiare scheda video, ti ringrazio per il consiglio

Non c'è latenza.
I cavi non prendono i nomi delle interfacce quindi non esistono cavi HDMI 1.4, 2.0, 2.1. 2.2 etc.
La tua scheda video ha interfaccia HDMI 2.0 quindi il cavo corretto è certificato "HDMI Premium High Speed". Se opti per un cavo in rame, la certificazione è fondamentale su distanze così lunghe dove l'attenuazione del segnale è elevata e l'instabilità diventa un problema.

Una soluzione future-proof, nel caso aggiornassi la scheda video, è un cavo in fibra con "testina" sostituibile. Utile nel cavo dovessi far passare il cavo in canaline strette o coi cavi elettrici (niente disturbi elettromagnetici): chiaramente i costi lievitano.
Mi potresti lasciare anche una soluzione con testina fissa? Perché non so se riuscirò a nasconderlo in delle canaline
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ringrazio di nuovo

Mi sono perso un dettaglio, se dovessi cambiare scheda video, cosa che probabilmente farò a breve, questo andrà bene lo stesso?
 
Mi sono perso un dettaglio, se dovessi cambiare scheda video, cosa che probabilmente farò a breve, questo andrà bene lo stesso?
Sì sì, è HDMI Ultra High Speed quindi adatto alla HDMI 2.1 48Gbps.
Ovviamente quando si passerà ad HDMI 2.2 96Gbps (sia su sorgente che su display) il discorso cambierà di nuovo.
 
Ultima modifica:
Sì sì, è HDMI Ultra High Speed quindi adatto alla HDMI 2.1 48Gbps.
Ovviamente quando si passerà ad HDMI 2.2 96Gbps (ovviamente sia su sorgente che su display) il discorso cambierà di nuovo.
Ok, stasera valuto se riesco a prendere quello con la testina smontabile sennò viro su questo, ti ringrazio di nuovo

Buonasera a tutti, riapro la discussione per un dubbio, la mia geforce 1660ti ha una uscita hdmi una displayport e una dvi.
Al momento ho due monitor connessi, quindi ho solo la dvi libera.
Dal momento che sto per comprare il cavo hdmi per collegare la tv, la displayport la userò per un monitor, dovrò necessariamente collegare un altro monitor con dvi.
Se invece comprassi uno swtich per sdoppiare l'hdmi perderei di qualità o creerebbe problematiche?
L'altra soluzione è scollegare un monitor quando uso la tv perlomeno fintantoché non cambierò scheda video.
 
Vediamo innanzitutto le specifiche dei 2 monitor, magari uno si può semplicemente collegare alla DVI-D (che non è una cattiva interfaccia, semplicemente non più supportata per limiti di banda).
Per quanto riguarda un eventuale dispositivo da frapporre, tutto passa dal tipo di utilizzo che fai del doppio monitor (quindi uno alla volta, contemporaneo con la stessa immagine o setup Nvidia SUrround).
 
L'idea è di utilizzare il pc come console con la tv. Quindi quando utilizzerò la tv per giocare il pc sarà acceso per poter avviare i giochi ma tendenzialmente i due monitor saranno in stand-by.
Quando non starò giocando la tv potrà essere accesa o spenta ma comunque sarà impostante su un uscita diversa da quella che la collega al pc.
I monitor sono:
1 Model: Asus VG249 Version: VG249Q
2 Model: AOC G2590FX

Domanda da inesperto, la scheda video reggerebbe un ipotetico uso console su tv e contemporaneamente un utilizzo base es navigazione nei restati due monitor?
 
Ma la scheda video viene sfruttata anche per altro o solo per il gaming sulla tv? Perché, avendo un'integrata, c'è anche la possibilità di collegare almeno uno dei monitor a quest'ultima.
Altrimenti, niente, metti uno splitter HDMI a cui colleghi tv e uno dei 2 monitor.

In linea di massima l'impatto sulla scheda video è inapprezzabile.
 
Ma la scheda video viene sfruttata anche per altro o solo per il gaming sulla tv? Perché, avendo un'integrata, c'è anche la possibilità di collegare almeno uno dei monitor a quest'ultima.
Altrimenti, niente, metti uno splitter HDMI a cui colleghi tv e uno dei 2 monitor.

In linea di massima l'impatto sulla scheda video è inapprezzabile.
Il pc nasce come pc gaming, a breve lo aggiornerò per giocare a bf6 con una nuova scheda video e monitor, e ci giocherò dalla scrivania con mouse e tastiera.
Volevo aggiungere una collegamento alla TV per usufruire anche di giochi "rilassanti da divano".

Quindi come soluzione potrei:
-Staccare e attaccare all'occorrenza
-collegare il monitor meno performante con un dvi
-collegare il monitor meno performante alla scheda video integrata della scheda madre.
-splitter hdmi

Giusto? Tu cosa faresti?
 
Se appunto non sfrutti la potenza grafica per altro, opto per la soluzione gratis: uno dei 2 monitor connesso all'integrata della cpu (le uscite video sono sulla scheda madre).
 
Intendo per qualche software che richieda potenza grafica, gaming a parte. Se viene usata semplicemente come adattatore grafico allora va benissimo l'integrata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top