PROBLEMA Collegare il mio pc ad una macchina aziendale

Pubblicità

_Paolo_

Utente Èlite
Messaggi
1,970
Reazioni
91
Punteggio
59
Devo collegare il mio pc:
scheda madre: MSI B450 GAMING PLUS MAX
gpu: PNY VCQP620DVI-PB
alla presa che trovate in allegato. La distanza tra pc e macchina è di circa 30 m, domani misuro tutto con più precisione.
Che tipo di cavo devo comperare?
A presto e grazie
 

Allegati

  • a.webp
    a.webp
    7 KB · Visualizzazioni: 136
È una vecchissima presa parallela. Anche se prendessi un adattatore usb / parallelo, dubito che poi driver e software siano compatibili con sistemi operativi recenti...
 
Puoi provare anche se distanze così lunghe in usb tendono a perdere segnale. Il cavo che hai postato di revve avere il ripetitore di segnale quindi probabilmente ce la fa a farti 20 metri
Un dubbio, perché non ti fai consigliare i cavi da prendere da chi conosce la macchina? Così hai più certezza della compatibilità
 
Intanto le persone che ho chiamato mi hanno detto che farebbero tutto loro ma sono botte da 5000 euro e lavorano a 200 euro/ora.
Quello che vorrei capire è cosa esce da questa porta a cui dovrei collegare l'SR232.
I professionisti che ho chiamato mi propongono una licenza CamLink stand alone configurata come segue:
GB\DataTransfer: modulo base per il trasferimento e l'archiviazione dei programmi da e verso i CNC sia Mazatrol che ISO attraverso la porta CMT, la porta RS232 e le periferiche di rete mappate.
Poi ho visto questo video:
Non vorrei che bastasse un cavo che vada da SR232 ad HDMI e poi da HDMI a USB:
https://www.amazon.it/dp/B07K3FN5MR/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B08C9ZDH8B/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Non vorrei che quella presa presente sulla macchina che vi ho fotografato fosse la presa per collegarsi al monitor della macchina e che permettesse allo stesso tempo collegare l'OS del PC con l'OS della macchina che credo sia una versione vecchissima di Windows, forse Windows 2000.
 
Le vecchie porte seriali / parallele servono per passare dati, non esisteva un particolare standard, quindi non puoi sapere che dati comunica la macchina, li può interpretare il software apposito scritto da chi ha venduto il CNC.
HDMI non c'entra niente
 
Scusa la domanda ma, software a parte, c'è differenza tra questa soluzione:
Pezzo 1
https://www.amazon.it/dp/B00066HOWK/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Pezzo 2
https://www.amazon.it/dp/B072NCTBVP/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Pezzo 3
https://www.amazon.it/dp/B083J5ZDW9/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Pezzo 4
https://www.amazon.it/dp/B07K3FN5MR/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
e questa:
Pezzo 1
https://www.amazon.it/gp/product/B07T8D41ZT/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Pezzo 2
https://www.amazon.it/gp/product/B003WOWBBW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Qual è la soluzione migliore e perché?
1) Perché nella soluzione 1 c'è questo convertitore camlink che mi propone anche il professionista e che oltre a costringermi a mettere una presa in più costa anche 130 euro?
2) Perché licenza camlink e non camlink e basta: è possibile che il software proprietario funzioni esclusivamente con questo camlink?

ciao
P.S.: Ho misurato e mi servono 8 metri di cavo...
 
Ultima modifica:
Ciò che non capisco è perché deve andare a HDMI, generalmente i CNC anche vecchi avevano collegamenti seriali o paralleli e si utilizzano (non sempre con successo) convertitori RS232 a usb. Comunque secondo me l'unico modo certo di far funzionare tutto è prendere ciò che ti dice il costruttore del CNC.
 
Ciò che non capisco è perché deve andare a HDMI, generalmente i CNC anche vecchi avevano collegamenti seriali o paralleli e si utilizzano (non sempre con successo) convertitori RS232 a usb. Comunque secondo me l'unico modo certo di far funzionare tutto è prendere ciò che ti dice il costruttore del CNC.

Cosa significa licenza camlink?
 
Ma camlink è:
1) un software che si chiama come il dispositivo camlink e basta ma può funzionare con qualsiasi altro dispositivo;
2) un software che funziona solo con il dispositivo hardware chiamato camlink?

Ti faccio questa domanda perché il dispositivo camlink si trova a vendere in molti negozi e costa almeno 10 ordini di grandezza in meno di "software camlink" che leggo nel dispositivo.
?
A presto e grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top