Collegare due Switch tramite Fibra

Pubblicità
Che bestia si :-8 e costa anche un botto. Ma vedo che non ha il collegamento tramite plug telefonico, io non ho la fibra che arriva direttamente dietro al router. C'è qualche altro modello magari meno costoso?

Inoltre prevede il portmapping?
Metti questo in alternativa al TIM Hub che potresti anche lasciare come solo modem risparmiandoti l'acquisto
https://www.amazon.it/dp/B07HNRTZY6/?tag=tomsforum-21
e un router buono in cascata per gestire la rete:
https://www.amazon.it/dp/B01EL7TF9E/?tag=tomsforum-21
Per un modem router buono devi sempre salire col prezzo per un Draytek o cose così...
 
Metti questo in alternativa al TIM Hub che potresti anche lasciare come solo modem risparmiandoti l'acquisto
https://www.amazon.it/dp/B07HNRTZY6/?tag=tomsforum-21
e un router buono in cascata per gestire la rete:
https://www.amazon.it/dp/B01EL7TF9E/?tag=tomsforum-21
Per un modem router buono devi sempre salire col prezzo per un Draytek o cose così...


Praticamente in questo caso utilizzerei il Fritz come Router principale della rete aziendale, da questo esco con un Lan cat6 e mi collego allo al router della Microtik sempre con il cat 6 giusto?

ho visto poi che questo microtik ha un ingresso sfp, dove lo collego? lo ponticello agli switch linksys ?
 
Praticamente in questo caso utilizzerei il Fritz come Router principale della rete aziendale, da questo esco con un Lan cat6 e mi collego allo al router della Microtik sempre con il cat 6 giusto?

ho visto poi che questo microtik ha un ingresso sfp, dove lo collego? lo ponticello agli switch linksys ?
Ti ricordo che il collegamento con sfp è equivalente alla gigabit lan. La differenza esiste sulla fsp+.
Quindi il collegamento lo fai col cavo CAT 6.
 
Ti ricordo che il collegamento con sfp è equivalente alla gigabit lan. La differenza esiste sulla fsp+.
Quindi il collegamento lo fai col cavo CAT 6.


Quindi dal router vado al mikrotik tramite kat6. Posso entrare in qualsiasi delle 10 porte lan?
ovviamente poi ogni switch andrà innestato nelle altre 9 porte rimanenti. correggimi se sbaglio.
 
Quindi dal router vado al mikrotik tramite kat6. Posso entrare in qualsiasi delle 10 porte lan?
ovviamente poi ogni switch andrà innestato nelle altre 9 porte rimanenti. correggimi se sbaglio.
Quelli appartenenti allo stesso ramo di rete certo. In effetti oltre alla funzione di router svolge anche la funzione di switch quindi tienilo presente nel calcolo delle porte totali che ti servono. Tieni presente che collegando il router Mikrotik al Fritz via lan-lan otterrai un ampliamento della rete gestita dal Fritz. Dal software di gestione del Mikrotik poi potrai gestire le vlan.
 
Ultima modifica:
Ti sconsiglio di utilizzarlo per l'infrastruttura di rete principale. Solo in derivazione per servizi a basso consumo di banda. Il problema è che tutte le porte a parte quelle di collegamento combo sfp sono fast ethernet 10/100 neanche gigabit. Siccome in una rete la velocità complessiva è data dal dispositivo più lento sarebbe un problema. Potresti utilizzarlo in una vlan separata per i servizi VoIP ad esempio che non sono esosi di banda.
La condivisione e lo streaming di contenuti "ricchi", ad alto consumo di banda (i cosiddetti "bandwidth hungry") come video, file sharing, cloud computing o servizi Nas sono esclusi.
Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top