Collegamento Sistema Audio 5.1 a scheda madre PC

Pubblicità

Gin Lemon

Utente Attivo
Messaggi
739
Reazioni
29
Punteggio
66
Buongiorno

Chiedo soluzioni per collegamento corretto. Fino ad ora non ho trovato soluzioni oltre ad essermi pervenute indicazioni non corrette.

Possiedo:
Sistema audio 5.1 LogitechSpeaker System Z906
Scheda madre GigabyteGA-Z170-HD3P 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX
Cavo Ottico digitale

Ora l’impianto e collegato alla scheda madre mediante i tre cavi colorati (arancione nero e verde).

Ho acquistato il cavo ottico in quanto mi è stato detto che era possibile collegare il sistema audio alla scheda madre attraverso questo cavo, guadagnando in qualità di ascolto.
Il sistema audio ha l’attacco ottico, ma la scheda madre no.

Esistono degliadattatori per poter collegare il cavo ottico alla scheda madre?

Allego foto:
1 pannello posteriore scheda madre
2 pannello posteriore sistema 5.1
3 cavo audio ottico


In attesa di riscontro
Ringrazio anticipatamente

- - - Updated - - -

Up
 

Allegati

  • Scheda madre.webp
    Scheda madre.webp
    23.6 KB · Visualizzazioni: 338
  • Posteriore Z906.webp
    Posteriore Z906.webp
    241.4 KB · Visualizzazioni: 240
  • cavo ottico.webp
    cavo ottico.webp
    28 KB · Visualizzazioni: 286
Ultima modifica:
Buongiorno

Chiedo soluzioni per collegamento corretto. Fino ad ora non ho trovato soluzioni oltre ad essermi pervenute indicazioni non corrette.

Possiedo:
Sistema audio 5.1 LogitechSpeaker System Z906
Scheda madre GigabyteGA-Z170-HD3P 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX
Cavo Ottico digitale

Ora l’impianto e collegato alla scheda madre mediante i tre cavi colorati (arancione nero e verde).

Ho acquistato il cavo ottico in quanto mi è stato detto che era possibile collegare il sistema audio alla scheda madre attraverso questo cavo, guadagnando in qualità di ascolto.
Il sistema audio ha l’attacco ottico, ma la scheda madre no.

Esistono degliadattatori per poter collegare il cavo ottico alla scheda madre?

Allego foto:
1 pannello posteriore scheda madre
2 pannello posteriore sistema 5.1
3 cavo audio ottico


In attesa di riscontro
Ringrazio anticipatamente

- - - Updated - - -

Up

Il miglior modo di collegamento secondo me e' collegarlo in digitale con cavo SPDIF.

Se controlli sul manuale della scheda madre vedrai che hai una uscita SPDIF la n.10 pag.12 quindi devi comprare una staffa SPDFI (o S/PDIF)

17aef254_vbattach216547.gif D1675-CBL-box.webp

o fartelo da solo

525x525px-LL-78176460_vbattach131772.webp

Poi collegare col coassiale (entrata gialla accanto alla ottica)

41vZmWksFML._SL500_AA300_.webp
Ovviamente poi nel driver della scheda audio dovrai indirizzare l'uscita audio al connettore SPDIF
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio, molto chiaro

Se comprassi una staffa che ha anche l'ingresso ottico utilizzando il cavo ottico?
Va bene comunque?
 
La parte ottica va alimentata, in generale a 5V

d9bfa281_vbattach113867.webp

Quindi dovresti prelevare i +5V da qualche parte (un filo rosso dell' alimentatore)
 
Ultima modifica:
si, collego la staffa con il suo cavetto alla scheda madre.

Ma la staffa va bene con l'attacco ottico? cosi collego la scheda al 5.1 con il cavo ottico
 
Si all'alimentatore la collego con il +5v.
Ma alla scheda madre non la collego?

Certo che la colleghi, devi in oltre collegare il terzo filo (quello de''alimentazione) ad un filo rosso dell' alimentatore. Devi fare solo attenzione che la massa (GND) vada sulla massa e il segnale (spdif) vada sul segnale poi i +5V ad un filo rosso
 
Ultima modifica:
ok.
Ma tipo quella che hai proposto ha un cavetto solo? Che sicuramente dovrò collegare alla mobo? E per l'alimentazione?

Non presti attenzione a quello che scrivo (saranno i Gin Lemon?), rileggiti dal primo post, noterai (se leggi il manuale) che la tua scheda madre ha solo I pin GND e SPDIF e quindi non i +5V.
Ora per il collegamento via audio digitale coassiale, non hai bisogno dei +5V e quindi la prima proposta e' la migliore, piu' semplice ed economica.
Poi tu mi hai chiesto se puoi collegarlo via audio digitale ottica e ti ho specificato che la parte ottica ha bisogno di una alimentazione +5V quindi un eventuale schedina che avesse anche la parte ottica va alimentata coi +5V
Se decidi di prendere quella che ti ho proposto, il cavetto rosso, dalla parte di collegamento alla scheda madre, va tagliato via e collegato direttamente ad un cavetto rosso dell'alimentazione

C05-2.webp

mentre il cavetto nero va a GND e quello marrone a SPDIF nella tua scheda madre.
Ti e' chiaro adesso?

- - - Updated - - -

ok.
Ma tipo quella che hai proposto ha un cavetto solo? Che sicuramente dovrò collegare alla mobo? E per l'alimentazione?

- - - Updated - - -

E se compro una scheda audio tipo questa con l'attacco ottico? E' uguale?

http://www.amazon.it/ASUS-XONAR-DGX-scheda-audio/dp/B007TMZ1BK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1446291067&sr=8-3&keywords=SPDIF+Out

Se vuoi cambiare scheda audio ed hai una porta PCI-E libera, certo che va bene
 
Chiarissimo.
3 opzione: se compro la scheda asus xonar dgx e pci e ollego il 5.1 con l ottico?
 
Ultima modifica:
Perfetto compro questa che mi sembra la soluzione piu semplice e la scheda facile da reperire. Una volta montata basta collegare l ottico al 5.1 giusto?
Vale la pena questo collegamento al posto dell attuale con i tre cavi (arancio nero verde) collegati alla mobo. C e differenza di ascolto?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top