Collegamento PCIe Crossfire

Pubblicità

dandius

Utente Attivo
Messaggi
68
Reazioni
2
Punteggio
28
Sto tentando di far funzianare sto cross con 2 5870 vapor-x. Il ponticello l'ho già messo, serve un collegamento Pci anche per la seconda scheda? Nel caso serva si pone un problema, nn ho altri cavi Pci che escono dall'alimentatore, come devo fare?
 
Sto tentando di far funzianare sto cross con 2 5870 vapor-x. Il ponticello l'ho già messo, serve un collegamento Pci anche per la seconda scheda? Nel caso serva si pone un problema, nn ho altri cavi Pci che escono dall'alimentatore, come devo fare?
Basta solo un ponticello!:sisi:.....ma il cross non funge?
 
Sto tentando di far funzianare sto cross con 2 5870 vapor-x. Il ponticello l'ho già messo, serve un collegamento Pci anche per la seconda scheda? Nel caso serva si pone un problema, nn ho altri cavi Pci che escono dall'alimentatore, come devo fare?

E siamo in 3 abbiamo in comune lo stesso problema ne esco matto....
 
no non funge ne viene rilevato, accendo il pc e la ventola della scheda inizia a girare come una matta ma nei pannelli di catalyst nn la rileva, adesso provo a formattare
 
Sto tentando di far funzianare sto cross con 2 5870 vapor-x. Il ponticello l'ho già messo, serve un collegamento Pci anche per la seconda scheda? Nel caso serva si pone un problema, nn ho altri cavi Pci che escono dall'alimentatore, come devo fare?
Ecco il problema.....non è alimentata la seconda scheda, così non potrà mai funzionare il crossfire!:sisi:
 
La ventola della seconda scheda sta girando a manetta, quindi deve esserci corrente che la alimenta. Inoltre su Gpu-z rileva il crossfire come disabilitato, invece nel pannello catalyst nn c'è
 
andando per esclusione però potrebbe essere proprio quello. Quello collegato alla scheda "principale" esce direttamente fuori dall'alimentatore, il problema è che non ve ne sono altri. Che si fa? Si comperano :\?
 
Ti posto una foto!
Devi acquistare due cavi molex-pci!
imagemagicx.jpg
 
La ventola girava come una matta perchè l'alimentazione non era sufficente e la vga andava probabilmente in blocco.
Infatti gli slot PCI-Ex forniscono una certa quantità di corrente, insufficente per le schede grafiche più potenti, che richiedono pertanto alimentazione aggiuntiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top